LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA” 07026 OLBIA (OT) -Via Campidano - Tel.21834-22363 - Fax 22363 www.liceomossa.net - Email - info@liceomossa.net PROGRAMMA DI ITALIANO
pag. 1 di 3
Classe: I C Anno scolastico: 2013/2014 Insegnante: Loredana FARA MORFOSINTASSI - L’analisi grammaticale e l’analisi logica - Le categorie grammaticali - La flessione nominale: radice, suffisso, desinenza - Funzioni e caratteristiche del verbo; persona e numero; modi (definiti e indefiniti) e tempi (semplici e composti) - La collocazione temporale dell’azione espressa dal verbo - Coniugazione completa dei verbi avere ed essere - Coniugazione completa delle 3 coniugazioni regolari (forma attiva/passiva) - Verbi predicativi e copulativi; ausiliari, servili, fraseologici, causativi; transitivi e intransitivi; - La forma attiva e passiva del verbo - La forma riflessiva e pronominale; tra impersonale e passivo - Le congiunzioni coordinanti - Funzioni e categorie dell’aggettivo; aggettivi sostantivati - I pronomi personali soggetto e complemento - Funzione dei pronomi - Il soggetto e il predicativo del soggetto - Il predicato verbale e nominale - Le funzioni di essere - L’attributo - L’apposizione - Il complemento oggetto e il predicativo dell’oggetto - Complementi indiretti: specificazione; termine; d’agente e di causa efficiente; mezzo; fine; modo; compagnia o unione; causa; stato in luogo; moto a luogo; moto da luogo; moto per luogo; qualità; argomento; tempo determinato e continuato - La coordinazione o paratassi - La subordinazione o ipotassi - Gradi e tipi di subordinazione - Il testo: coerenza, coesione, situazione comunicativa. Emittente, destinatario, contesto, canale, codice - Il processo comunicativo e le funzioni di Jakobson - Funzione narrativa e commentativa del modo indicativo - Il discorso diretto e il discorso indiretto NARRATIVA - L’ordine della narrazione; ordine naturale e ordine narrativo; alterazione dell’ordine naturale - Suspense ed effetto sorpresa - Funzione narrativa e commentativa - Le fasi narrative - Le sequenze - Il tempo della narrazione - Il sistema dei personaggi (i ruoli narrativi; oggetto, destinatario e destinatore; la gerarchia dei personaggi) - Caratteristiche dei personaggi (identità; i personaggi e i luoghi: sintonia o contrasto) - Il narratore - Punto di vista e stile - La fiaba; la favola - Narrazione breve e romanzo; i sottogeneri del romanzo EPICA - Epica, mito e mitologia - Le norme del genere epico; la forma narrativa Programma di ITALIANO classe I C – a.s. 2013-2014 Prof.ssa Loredana Fara
1
- L’Epopea di Gilgamesh - Mitologia e divinità - Giasone e il mito del Vello d’oro - Le origini dell’epica greca - Omero fondatore della testualità - La questione omerica - Gli antefatti del ciclo troiano - Trama e temi dell’Iliade - Gli eroi omerici e l’ira - L’infelice ritorno in patria - Trama e temi dell’Odissea - I viaggi raccontati da Odisseo - Trama e temi dell’Eneide FIGURE RETORICHE - La similitudine - La metafora BRANI - Avventura davanti al televisore (G. Rodari) - Annotazioni – Retrogrado (R. Queneau) - Il miglior amico del boss (G. Setti) - Il leone, la volpe e il lupo (Esopo) - Come la scatola di una bambola (S. Aleksievic) - Errore fatale (F. Brown) - Questioni di scala (F. Brown) - Incontro notturno (D. Buzzati) - La Città degli smeraldi (F.L. Baum) - Sul ghiaccio (H. Hesse) - Il disegno perfetto (I. Calvino) - Restare in vita (I. Orkeny) - Quattordici (I. Calvino) - La mela incantata (I. Calvino) - La forza dell’amore (Anonimo) - Monguzzi e Rossignolo (C. Fruttero – F. Lucentini) - In un castello (E.A. Poe) - I fuochi di Zardino (S. Vassalli) - Le domande del viandante (G. Verga) - Storie di fantasmi per il dopocena (J.K. Jerome) - Il piccione comunale (I. Calvino) - La partenza (M. Satrapi) - Argo e il suo padrone (I. Svevo) - La guerra delle campane (G. Rodari) - La casa di Hare (R. Rendell) - Mabel e George (W.S. Maugham) - Lettera a Cristina (G. Romagnoli) - Momenti sbagliati (V. Cerami) - Quando si ha un cane (G. Scerbanenco) - La matrona di Efeso (Petronio) - Prologo (Epopea di Gilgamesh) - Il mostro Humbaba (Epopea di Gilgamesh) - Deucalione e Pirra (M. Monge) - Bellerofonte (Omero) - Prometeo e Pandora (Esiodo) - Apollo e Dafne (P. Ovidio Nasone) - Orfeo ed Euridice (P. Virgilio Marone) - Pigmalione (P. Ovidio Nasone) - Eco e Narciso (P. Ovidio Nasone) - Iliade (Omero): Proemio; Il litigio di Achille e Agamennone; Ettore e Andromaca; La morte di Patroclo; La morte di Ettore; Priamo e Achille - Odissea (Omero): Proemio - Eneide (Virgilio): Proemio
Programma di ITALIANO classe I C – a.s. 2013-2014 Prof.ssa Loredana Fara
2
PRODUZIONE SCRITTA - Il riassunto - La parafrasi - Il testo narrativo (analisi, comprensione, interpretazione) - Il testo informativo-espositivo - La relazione; la relazione tecnico-scientifica (testo informativo-espositivo) - Il testo descrittivo - Scrivere ed inviare una e-mail (mittente, destinatario, oggetto, allegato, testo) - Produrre un testo in formato word LETTURE EFFETTUATE E RELATIVA PRODUZIONE SCRITTA DELLA SCHEDA DI ANALISI DEL ROMANZO. - McEwan I., L’inventore di sogni (tutti gli alunni) - Calvino I., Marcovaldo (tutti gli alunni) - Lussu E., Un anno sull’Altipiano (tutti gli alunni) - Sessi F., Ultima fermata: Auschwitz (tutti gli alunni) - Carroll L., Alice nel paese delle meraviglie (Calzedda, Dessì, Giugni, Mameli, Mulas, Munduleddu) - Christie A., Dieci piccoli indiani (Angius, D’Urbano, Deiana, Deriu, Leotta, Manca, Moschini, Mura, Zaci) - Cassola C., La ragazza di Bube (Camboni, Maccioni, Piras) - Orwell G., La fattoria degli animali (Canu, Fresi, Fumu) (Puletti non ha indicato nessuna scelta fra i testi dei seguenti autori: Carroll, Christie, Cassola, Orwell, Golding)
L’insegnante (Loredana Fara) ___________________________
Gli alunni _____________________________ _____________________________ _____________________________
Programma di ITALIANO classe I C – a.s. 2013-2014 Prof.ssa Loredana Fara
3