Latino iva 2014

Page 1

LICEO SCIENTIFICO “MOSSA” ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA DI LATINO CLASSE IVA Prof.ssa Alessandra Nieddu

STORIA DELLA LETTERATURA E TESTI  IL PRIMO SECOLO a.C.: quadro storico. Le guerre civili e la crisi delle istituzioni reppublicane. I rapporti con la cultura greca. L’età di Cesare.  Lucrezio. Le notizie sulla biografia di Lucrezio in San Girolamo e la loro interpretazione. Il De rerum natura. Il poema didascalico. I rapporti con l’epicureismo. I problemi interpretativi: la scelta della poesia, l’incompiutezza dell’opera, il pessimismo lucreziano. La battaglia contro la religio: la storia di Ifigenia e la funzione degli excursus mitico-narrativi. La struttura dell’opera e il contenuto dei libri. I proemi. Gli elogi ad Epicuro. Lo stile e la lingua: neologismi, grecismi, arcaismi.  Catullo. Il Liber catulliano: struttura dell’opera. I temi: l’amore, l’amicizia, la vita quotidiana, la politica. Nugae e carmina docta. La figura di Lesbia; il foedus; la fides; l’amore efebico. La poetica neoterica: lirismo, individualismo, alessandrinismo. Traduzione, analisi e commento dei seguenti carmi: Odi et amo (85); Vivamus, mea Lesbia (5); Amare et bene velle (72); Miser Catulle (8); Ille mi par esse (51); Dicebas quondam solum te nosse Catullum (72).  Cesare. La vicenda biografica. La carriera politica dal triumvirato alla dittatura. La produzione letteraria: i Commentarii. Le caratteristiche del genere letterario. L’artificio dell’obiettività e l’uso della terza persona. Autocelebrazione e propaganda politica. Storiografia ed etnografia. Le scelte linguistiche e stilistiche. Traduzione, analisi e commento di De bello gallico I 1,VI 13.  Cicerone. La vicenda biografica e il rapporto tra la vita politica e l’attività letteraria. L’ “utopia” politica di Cicerone: la concordia ordinum e il ruolo dei boni cives. Il rapporto con Cesare. Il consolato. Le opere di oratoria e retorica. Le opere filosofiche. L’epistolario. La figura dell’oratore. L’humanitas. Le caratteristiche dell’oratoria ciceroniana: gli obiettivi, le parti del discorso. Orazioni giuridiche e orazioni politiche: la Pro Milone, la Pro Caelio, le Orationes in Verrem, le Orationes in Catilinam; le “Filippiche”. Le scelte linguistiche e stilistiche. Traduzione, analisi e commento di Catilinarie I  Sallustio. Tra politica e storiografia. La scelta della monografia. L’analisi della crisi delle istituzioni repubblicane. L’ideologia politica. Il “moralismo” e la “drammaticità” della storiografia sallustiana. Il ritratto. De Catilinae coniuratione; la figura di Catilina: un confronto con Cicerone. Il Bellum Iugurtinum; confronto con Cesare. Traduzione guidata di De Cat. 5, 1-8.

1


 L’ETA’ DI AUGUSTO. IL PRINCIPATO. Dal secondo triumvirato al principato. La politica di Augusto. La pax augustea. Il progetto culturale. Il recupero del mos maiorum. Il “circolo” di Mecenate. L’autonomia degli intelletuali.  Virgilio. L’adesione al circolo di Mecenate. Le opere, la poetica, l’ideologia politica. Le Bucoliche: l’idillio, il paesaggio, il mito dell’età dell’oro. Le Georgiche: l’etica del lavoro e il mos maiorum L’Eneide: il modello omerico e l’originalità di Virgilio; la vicenda, la tecnica narrativa, il sistema dei personaggi; la visione provvidenzialistica della storia.

L’insegnante Gli alunni ___________________ ________________ ________________ ________________ ________________

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.