Mameli italiano ia

Page 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA”

Codice scuola SSPS05000G - Codice fiscale 91025300905 Sede centrale 07026 OLBIA (OT)-Via Campidano-Tel.0789 21834-22363-Fax 0789 22363 PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO, A.S. 2013/2014, CLASSE I A, DOCENTE SARA MAMELI

Programma svolto di Italiano Anno Scolastico 2013/2014 Docente: Mameli Sara

Classe I A

1. Premessa metodologica, test d’ingresso 2. Grammatica • Ortografia • Punteggiatura • Le parti del discorso: parti variabili e invariabili • Il verbo: tutti i modi e i tempi (attivo e passivo) • Le coniugazioni verbali • Verbi regolari e irregolari • Verbi attivi e passivi: passaggio dall’attivo al passivo e viceversa • Frasi semplici e complesse • I complementi • L’analisi logica • Predicato verbale e nominale • Esercizi di logica • Esercizi sul lessico 3. Il testo narrativo (la novella e il racconto/romanzo):  Gli elementi della narrazione: fabula, intreccio, analessi, prolessi, inizi e finali  Le sequenze narrative: divisione del testo  Personaggi e tipi  Gli spazi  Autore e narratore  Tema, scopo, messaggio, contesto, parole e pensieri dei personaggi Testi: G. Boccaccio, Decameron, “Lisabetta da Messina” [IV, 5] [test ascolto: ascolto novella e riassunto] 4. Lettura antologica di testi descrittivi e narrativi • I vari generi della narrativa: lavoro di analisi sul testo Testi: Frank L. Baum,“La città degli smeraldi”, [da: Il mago di Oz, 1900]; U. Console, “Il finto stregone” [da: Leggende e racconti dell’Emilia romagna, 2006]; I. Calvino, “Quattordici” , fiabe italiane, Einaudi, Torino 1974; I. Calvino, “La mela incantata”, [da: Fiabe italiane, 1956] 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.