LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MOSSA”
Codice scuola SSPS05000G - Codice fiscale 91025300905 Sede centrale 07026 OLBIA (OT)-Via Campidano-Tel.0789 21834-22363-Fax 0789 22363 PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO, A.S. 2013/2014, CLASSE III A, DOCENTE SARA MAMELI
Programma svolto di Italiano
Anno Scolastico 2013/2014 Docente: Mameli Sara Classe III A 1. Premessa metodologica: definizione di testo letterario, la descrizione, l’analisi e l’interpretazione di un testo letterario. Attualizzazione e critica del testo. 2. Test ingresso: analisi del testo 3. L’affermazione della civiltà comunale • Medioevo e feudalesimo • Le letterature romanze • Gli ideali cavallereschi e la società cortese • L’amore cortese • Gli intellettuali e l’organizzazione della cultura • La lirica del duecento in Italia • Cenni sulla nascita, l’uso del volgare e primi documenti • L’allegoria medioevale • Andrea Cappellano e la e la trattatistica d’amore Testi: Andrea Cappellano, “I comandamenti di amore” [De Amore] 4. Le origini della letteratura europea • Introduzione in sintesi sull’affermazione dei volgari romanzi, la società cortese e la nascita delle letterature europee • La poesia lirica provenzale 5. ll genere lirico • La poesia lirica dai Provenzali ai siculo-toscani • La scuola siciliana: Giacomo da Lentini e il sonetto • I rimatori siculo-toscani e Guittone d’Arezzo • Il Dolce Stil Novo: cronologia, temi, stili e pubblico • Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti • La poesia comico-realistica: Cecco Angiolieri e Folgore da San Gimignano • Introduzione al ‘300: il preumanesimo. 1