Opuscolo occasioni di festa 2016

Page 1

st

s i o a c n c i di O F e

a a Rivanazzano Terme Foto Š Rosita Viola

Programma manifestazioni 2016



Come arrivare a Rivanazzano Terme e arrivate da Milano, prendete l’autoS strada Milano - Genova in direzione Genova e uscite a Casei Gerola; seguite

le indicazioni per Voghera, quindi per Rivanazzano Terme, in direzione Salice Terme - Varzi. Se arrivate dalla direzione di Torino, prendete l’autostrada per Piacenza e uscite a Tortona. Se arrivate da Genova, prendete l’autostrada per Milano e uscite a Tortona. Dirigetevi verso Tortona e seguite le indicazioni per Rivanazzano Terme. Se arrivate da Piacenza, prendete l’autostrada per Torino e uscite a Casteggio; seguite per Rivanazzano Terme, in direzione Salice Terme - Varzi.

AUTO

NUOVO - USATO Partner di

Via Diviani, 1/B Rivanazzano Terme - Località Salice Terme (PV) Tel. 0383.92170 - info@salicemotori.it

w w w. s a l i c e m o t o r i . i t


Occasioni di Festa

L

'associazione Occasioni di Festa, costituita unicamente da donne, è nata il 20 febbraio 2003. Scopo dell'associazione è di promuovere iniziative volte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni dell'Oltrepò Pavese, con particolare riferimento al Comune di Rivanazzano Terme. Le socie del gruppo, col loro contributo volontario e non remunerato, operano attivamente per la tutela delle tradizioni e del patrimonio storico, architettonico ed ambientale del territorio oltrepadano e per far conoscere le bellezze storico paesaggistiche di questo estremo lembo di terra lombarda, incuneato tra Piemonte, Liguria ed Emilia. Dal 2003 ad oggi l'associazione ha all'attivo l'organizzazione di numerose manifestazioni incentrate sul recupero di antiche tradizioni e sulla promozione dei prodotti locali.

Alcune di queste manifestazioni sono divenute appuntamenti fissi e richiamano migliaia di presenze nel nostro centro termale. Tra esse, di particolare rilievo è la Fiera d'Aprile, fiera agricola iniziata a metà del 1800 ed abbandonata alla fine degli anni '70 del secolo successivo: ripresa da Occasioni di Festa, quest'anno giunge alla quattordicesima edizione. Nell'ambito delle varie manifestazioni sono stati organizzati anche convegni, mostre fotografiche e pittoriche, concerti, ricerche storiche e pubblicazioni. L'attività è svolta sia in forma autonoma, sia in sinergia con istituzioni locali ed altre associazioni operanti sul territorio.

Castelletto del Parco Brugnatelli 27055 Rivanazzano Terme - PV tel. 339 53 79 558 - 0383 944 718 e-mail info@albergoselvatico.com Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


6 marzo IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.

29 maggio Impara a pescare. VI edizione.

3 aprile Rivanazzano rivive la Fiera d'Aprile. XIV edizione.

10 agosto Magie dell'arte e prelibatezza del gusto. Concerto della notte di San Lorenzo.

22 maggio Festa della SS. Trinità. Artisti, fiori e musica intorno alla Chiesa della SS. Trinità. XIV edizione.

Foto © Rosita Viola

30 ottobre Festa d'Autunno. 23 dicembre Cena delle Sette Cene.

Il programma potrà subire delle variazioni.

Le fotografie pubblicate in questo catalogo sono coperte da diritti d'autore. Tutti i diritti sono riservati e sottoposti alle leggi italiane e internazionali sui diritti d'autore.

Foto © Rosita Viola

Calendario manifestazioni 2016

Grazie!

G

razie a tutte le aziende che sostengono le nostre iniziative e che hanno contribuito alla realizzazione di questo opuscolo!

Testi a cura di Marina Leidi. Graphic design: Rosita Viola. rositaviola@tiscali.it

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016

Per prenotare uno spazio pubblicitario sul prossimo numero, potete contattare il numero 0383 944718


Via Diviani, 8 tel. 0383 91664 www.parkhotel.pv.it

viale Europa 84 - Rivanazzano Terme cell. 333 2704476 - 366 2865693

Via Martiri della LibertĂ , 9 - Rivanazzano Terme (PV) Tel. 0383 91490 - www.agnettieghisolfi.it Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016

Foto Š Rosita Viola


6 marzo - IX Giornata Nazionale

delle Ferrovie Non Dimenticate

scursione naturalistica lungo la vecchia Ferrovia Voghera E Varzi. Passeggiata con partenza da Voghera ed arrivo a Rivanazzano Terme lungo il tracciato della vecchia Ferrovia

Voghera-Varzi recuperato dalla Amministrazione Provinciale di Pavia, con la collaborazione dei Comuni attraversati, come pista ciclo pedonale. Il percorso, lungo più di 10 km e con un dislivello di soli 75 m, è indicato a tutti. Alle ore 8.30 registrazione dei partecipanti presso lo Stand di Occasioni di Festa a Voghera (PV) - velostazione presso l'Autoporto. Ore 9.00 partenza. La Giornata delle ferrovie dimenticate è promossa da Co.Mo.Do. (Confederazione mobilità dolce) con l'obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura di mobilità sostenibile ed ecocompatibile attraverso la valorizzazione di infrastrutture dismesse - ferrovie in testa - che vantano un valore aggiunto sul fronte storico-culturale, ambientale e turistico. La Giornata vuole essere una vera festa, rivolta alla riscoperta del patrimonio ferroviario, sia storico, sia attuale, ed è inoltre proiettata al riuso e alla valorizzazione delle ferrovie minori e di quelle dismesse per le quali, da tempo, in ogni parte del Paese, si avanzano proposte e istanze di riutilizzo o trasformazione di percorsi ciclo-pedonali. La camminata nei territori comunali di Voghera, Torrazza Coste, Codevilla , Retorbido e Rivanazzano Terme è anche occasione per approfondire notizie sulla flora e la fauna del territorio senza trascurare gli aspetti storico paesaggistici grazie alla collaborazione di esperti. Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016

lo Asi ue ng Bili Anni 0-6


ALBERGO RISTORANTE

SELVATICO

V. S. Pellico, 19 - 27055 Rivanazzano T. (PV) tel. 0383 944720 - www.albergoselvatico.com

RIVALIMENTARI Anna e Guglielmo M i n i m a r k e t P.zza Cornaggia, 46 - Rivanazzano T. (PV)

Stafforella De.Co. Comune Rivanazzano Terme Laboratorio e spaccio V. Verdi, 7- Rivanazzano T. (PV) Tel. 0383 91406 - info@caseificiocavanna.com

Foto Š Rosita Viola

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


3 aprile Fiera d’Aprile

L

a manifestazione "Rivanazzano rivive la Fiera d'Aprile" giunge quest'anno alla XIV edizione. Nata come fiera del bestiame alla metà dell'800, quando per quattro giorni allevatori e mediatori si davano appuntamento nella località ai piedi della valle Staffora dando vita ad un importante momento per il commercio e la cultura locale, la Fiera d'Aprile di Rivanazzano Terme ha iniziato a perdere d'importanza dopo oltre cent'anni, con l'avvento dei trattori e la meccanizzazione dell'agricoltura e nei primi anni '70 si è tenuta l'ultima edizione. L'associazione "Occasioni di Festa" ha deciso di farla rivivere come momento di recupero e di valorizzazione della storica cultura contadina, cercando ogni anno spunti nella cultura e nelle tradizioni locali da trasmettere ai più giovani e da divulgare tra coloro che frequentano la manifestazione. In quest'occasione saranno aperti i cortili storici del paese con esposizione di animali ed attrezzature agricole, mostre e momenti culturali.

birre artigianali e alla spina, caffetteria, toast, panini, cocktail

C.so Repubblica, 9 Rivanazzano Terme tel. 0383 1910744

P.zza Papa Giovanni XXIII, 2 Rivanazzano Terme - PV

Tel. 0383 92729 - www.palestracsrfitness.it Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


Foto Š Rosita Viola Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


22 maggio Festa della SS. Trinità

A

rtisti, fiori e musica intorno alla SS. Trinità.

La Festa della SS. Trinità è un'antica festa religiosa di cui si era persa la consuetudine. Un tempo, dopo la S. Messa, si svolgeva la processione all'interno del rione "della Trinità", antico borgo di Rivanazzano Terme, conosciuto anche come "Borgo Cane", forse in ricordo del passaggio in questi luoghi del famoso condottiero Facino Cane. La chiesa della S.S. Trinità, con campanile in mattoni a vista, presenta una facciata di stile neoclassico dominata dal grande portale centrale a cui sono affiancati due piccoli ingressi sormontati da affreschi di scuola popolare. All'interno, da vedere l'organo secentesco che è il più antico della Provincia di Pavia, il coro ligneo, pure secentesco, ed un dipinto di Paolo Borroni raffigurante "L'Annunciazione". La chiesa è inoltre sede dell'omonima Confraternita nata nel 1600. Anche quest'anno in occasione della festa si terrà "L'Infiorata", tradizionale manifestazione presente soprattutto nelle regioni italiane centro meridionali, che prevede la realizzazione di tappeti artistici di fiori e foglie, per lo più con temi a sfondo religioso.

Malfatti De.Co. Comune Rivanazzano Terme

APERTO LA DOMENICA

Farmacia Baiardi P.zza Cornaggia, 54 Rivanazzano T. - PV tel. 0383 91311

Parafarmacia C.so Repubblica, 116 Rivanazzano T. - PV Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


La BOTTEGA della BELLEZZA di Scilla Nigro Estetista Corso Repubblica, 66 Rivanazzano Terme PV Tel. 0383 944928

ALIMENTARI PAOLO SALVADEO Piazza Cornaggia, 20 Rivanazzano Terme (PV) Tel. 348 7760769

SCHIAVI P.A. LUIGI SCHIAVI DR. MARCO CONTABILITÀ - IVA - LIBRI PAGA - DICHIARAZIONI REDDITI - 730 - RED

CO N S U L E N T E D E L L AV O R O D O T T O R E C O M M E R C I A L I S TA CORSO REPUBBLICA 82 - RIVANAZZANO TERME - PV Telefono/Fax 0383 91680 Email studio.schiavi@gmail.com

Foto © Rosita Viola

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


29 maggio Impara a pescare

L

ezioni di pesca sul torrente Staffora per bambini dai 5 ai 12 anni, con esperti di pesca alla trota, organizzato in collaborazione con Provincia di Pavia - Settore Pesca. Nel territorio della Valle Staffora e delle valli limitrofe sono assai numerose le acque di particolare pregio ed interesse per la pesca turistica: i torrenti Staffora, Lella, Tidone, l'Avagnone ed il fiume Trebbia. In tutto il territorio esistono corsi d'acqua adibiti a zona di ripopolamento dove è vietata la pesca. Questi corsi d'acqua vengono usati come bacini per l'accrescimento di novellame (in particolare trote Fario) che, una volta raggiunta la dimensione desiderata, è prelevato e ricollocato nei vari corsi d'acqua al fine di ripristinare la popolazione di trote in ogni torrente.

L'edicola di Gian P.za Cornaggia, 3 - Tel. 0383 92748 Rivanazzano Terme

PUNTO PESCA SPORT T u t t o

p e r

l a

p e s c a

V. Gatti, 7 - Rivanazzano T - Tel. 0383 92660 - 338 4054342

e-mail sandropuntopesca@live.it

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


Foto Š Rosita Viola Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


10 agosto Magie dell’arte e prelibatezza del gusto

BARBARA RIZZOTTI Abbigliamento Merceria Corso Repubblica, 48 Rivanazzano T. (PV) Tel. 0383 91628

E’

ormai un appuntamento classico, quello del 10 agosto nell'antico Borgo di Nazzano in Comune di Rivanazzano Terme. Nella stupenda cornice di Villa San Pietro la musica e l'arte si coniugano con l'enogastronomia dell'Oltrepò Pavese. Il programma del concerto, che fa parte del Festival Borghi e Valli, è in fase di definizione. Per maggiori informazioni, contattateci!

Chiuso il lunedì pomeriggio

Panetteria

Betty v. Malaspina, 8 p.za Cornaggia, 1 Rivanazzano Terme - PV

Café La Touhr,

c Gelateria, Fastto Lduinpiù ... Vineria ... e mol p.zza Cornaggia, 75 Rivanazzano Terme - PV 0383 92946 - 331 4319000

Foto © Rosita Viola Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


NUOVO STILE acconciature - estetica - solarium via Repubblica, 23 - Rivanazzano Terme tel. 0383 92783 DAL MARTEDI’ AL SABATO ORARIO CONTINUATO

DALLE 8 ALLE 19

P.zza Papa Giovanni XXIII, 2 Rivanazzano Terme (PV) tel. 0383 940311

Foto © Rosita Viola

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


30 ottobre Festa d’autunno

LA TABACCHERIA DELLA PIAZZA

A

nche quest'anno si vuole dedicare particolare attenzione alla cultura contadina ed ai prodotti antichi del nostro territorio, non come triste amarcord del nostro recente passato bensì come proposta di riflessione su un diverso modello di sviluppo socio-economico legato alla cultura e al turismo rurale e quindi alla conservazione del patrimonio ambientale. Tra le ricchezze del nostro territorio sicuramente sono da annoverare i rari esemplari di alberi antichi che ancora sopravvivono a testimonianza di passate attività agricole ed è importante insegnare anche alle nuove generazioni la rilevanza della biodiversità, incentivando comportamenti e consumi favorevoli alla sua riscoperta e valorizzazione, proponendo la frutta "antica" come quella frutta che "non si usa più", le tante varietà di mele, susine, nespole ecc., magari non belle a vedersi, ma profumate e saporite, piante di cui solo gli anziani ricordano il nome, e che rischiano di scomparire, in mancanza di interesse nella loro riproduzione e diffusione.

P.za Cornaggia, 6 Rivanazzano Terme BAR DEL GULLIVER - V. GARIBALDI 1 - GODIASCO

APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 6 IN POI

APERITIVI A TEMA MUSICA DAL VIVO

TEL. 340 729 9415

Piazza Giovanni XXIII 2 - Rivanazzano Terme www.lapiazzettadiriva.it Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


Str. Retorbido, 18 - Voghera tel. 0383 41320 - www.molinidivoghera.it

COMPRO

ORO U S AT O

Via Gatti, 14 Rivanazzano T. Tel. 0383 92806

Filiale di Rivanazzano Terme P.za Cornaggia, 44 - tel. 0383 933414

Foto Š Rosita Viola

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


23 dicembre La cena delle sette cene

U

n'usanza presente nell'Oltrepò Pavese fin dal medioevo, tramandata solo oralmente, ricostruita da Piera Spalla Selvatico nel 1987 ed ora insignita del marchio De.Co. (Denominazione Comunale) come riconoscimento della rilevanza storico culturale di questa tradizione per l'intera comunità di Rivanazzano Terme. Menù - Insâlàtâ âd bidràv, püvrón e inciùd (Insalata di barbabietole, peperoni e acciughe) - Turtâ d'sücâ (Torta di zucca) - Sigùl cul pen (Cipolle ripiene) - Fas dâ Bâmbén cun l'âjà (Fasce del Bambino con l'agliata) - Mârlüs cun l'üvâtâ (Merluzzo con l'uvetta) - Furmâgiâtâ cun mustàrdâ (Formaggetta con mostarda) - Per giâsö cöt cun i câstégn (Pere ghiacciolo cotte con le castagne)

FERRARI GIARDINI . . . . . . .

Creazione e manutenzione verde pubblico, privato, sportivo Potatura piante alto fusto Impianti irrigazione Posa prato in zolle Trattamenti endoterapici Movimento terra Noleggio piattaforma aerea

Ditta FERRARI GIANLUIGI 27055 Rivanazzano Terme (PV) - Via Volta, 10 Tel. e fax 0383 92438 - Cell. 348 3149076 - 77 e-mail ferrari.verde@alice.it

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


VIA GARIBALDI, 75 - VOGHERA www.giojaideearredo.it

F

LORADEA

LORICOLTURA

www.cascinachiericoni.it

Cascina Valghiaia Rivanazzano Terme Tel. 333 8618429

Cascina Chiericoni, 6 Rivanazzano Terme Tel. 0383 92957 Aperto venerdì e sabato sera, e domenica a pranzo

Foto © Rosita Viola

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016


I libri di ferro a Rivanazzano Terme

D

al giugno 2010 Rivanazzano Terme si propone come mostra permanente di opere d'arte all'aperto. Da quella data infatti le insegne delle attività commerciali sono rappresentate da opere realizzate dai più importanti Maestri ed artisti del territorio. Il progetto è stato presentato dall'Associazione Occasioni di Festa e dall'Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell'esperto d'arte Cesare Lisandria, per promuovere, attraverso l'arte, il commercio ed il turismo. Le attività commerciali sono identificabili grazie alle insegne-opere d'arte realizzate da Roberto Altmann, Franco Baldessari, Lino Barbieri, Renzo Basora, Mauro Bellucci, Pietro Bisio, Vincenzo Crea, Paolo Guarnone, Piero Leddi, Maria Lisa Lusardi, Piero Mega, Lucia Pescador, Virginio Santini, Gigi Valsecchi e Mauro Zampiero. La guida che propone il percorso ideale da seguire per scoprire queste opere, alcuni angoli caratteristici di Rivanazzano Terme e le attività commerciali che, insieme all'Associazione Occasioni di Festa e all'Amministrazione Comunale, hanno realizzato quest'ambizioso progetto, è disponibile presso la sede di Occasioni di Festa, mentre il catalogo delle opere, curato da Cesare Lisandria, è disponibile presso la galleria d'arte Antica Rus' e presso la sede dell'associazione Occasioni di Festa.

Occasioni di Festa - Programma manifestazioni 2016




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.