AGOSTO \ AUGUST 2011
PARCO SUD MILANO CiƩà, natura e agricoltura City, nature and agriculture
GLI IMPERDIBILI THIS MONTH’S HOT LIST
5 eventi in 5 lingue 5 events in 5 languages Imposible perderselo Les incontournables
Nicht zu verpassen
INDICE/INDEX
Foto di coper na Lago Boscaccio Gaggiano Nuova serie, n. 8 - Anno II Agosto 2011 New edi on, n. 8 - Year II August 2011 Pubblicazione mensile a cura del se ore turismo della Provincia di Milano Monthly issue edited by the Provincia di Milano Dire ore Responsabile/Editor Anna Chisari a.chisari@provincia.milano.it Dire ore Se ore Turismo Director of Tourism Department Giovanni Giagoni Coordinamento editoriale Editorial Director Pia Benci Redazione/Editorial Germana Colombo, Claudio Galimber , Rosanna Gallo, Francesca Piseddu milanomese@provincia.milano.it Hanno collaborato Elisabe a Bo oni, Daria Piazza Impaginazione/Layout and print design Imaginor S.r.l. Stampa/Prin ng Elcograf - Beverate di Brivio (LC) La redazione non si assume nessuna responsabilità per eventuali variazioni The editorial staff is not responsible for any change it may occur Aut. Tribunale di Milano n. 808/91 Distribuzione gratuita/Free Distribu on Questo numero è stato chiuso il This issue went to press 14/07/2011
BENVENUTI/WELCOME
4
MILANO AD AGOSTO... CON I BAMBINI ENJOY MILAN IN AUGUST... WITH YOUR CHILDREN
6
IL VINO E LE STELLE/GLASSES UNDER THE STARS
10
PARCO SUD
12
UNA GIORNATA ALL’IDROSCALO/A DAY AT IDROSCALO 14 CENTRI BALNEARI/SWIMMING POOL RESORTS
18
IN BICICLETTA SUL NAVIGLIO PAVESE BIKE ON THE NAVIGLIO PAVESE
22
PARCO SEMPIONE/SEMPIONE PARK
24
ARTE/ART
32
GLI IMPERDIBILI/THIS MONTH’S HOT LIST
35
FOTOGRAFIA/PHOTOGRAPHY
42
VISITE GUIDATE/GUIDED TOURS
45
MUSICA CLASSICA/CLASSICAL MUSIC
51
MUSICA NELLE CHIESE/MUSIC IN THE CHURCHES
53
SPETTACOLI & MUSICA LIVE/SHOW & LIVE MUSIC
57
CINEMA/CINEMAS
63
FIERE & MERCATI/FAIRS & MARKETS
64
SAGRE E FOLCLORE/FOLK EVENTS
65
BAMBINI/CHILDREN
66
I MUSEI DI MILANO/MUSEUMS OF MILAN
68
www.visitamilano.it
LEGENDA / KEY TO SYMBOLS orari/hours
chiusura/closed
informazioni/informa on
prezzo/price
inaugurato questo mese/new
età consigliata/age suggested
3
BENVENUTI
Un territorio pieno di a ra ve
L L
a stagione che ci aspe a è piena di sfide e di grandi cose da proge are e da fare. Il nostro territorio ospiterà l’Expo 2015 e dovrà accogliere milioni di visitatori e di turis che arriveranno nella nostra ci à e nella nostra provincia. L’Amministrazione Provinciale si sta preparando a questo evento internazionale coinvolgendo i Comuni e tu i sogge che abitano e vivono la Grande Milano nei proge su temi urbanis ci, infrastru urali, ambientali, turis ci e culturali. Il nostro territorio è molte forte dal punto di vista della rice vità alberghiera ci sono ben 1011 stru ure tra Milano e provincia, che vanno dalle 5 stelle lusso ai B&B più economici, ed è altre anto forte nell’organizzare e proporre even di grandissimo livello, basta sfogliare il Milano Mese per rendersi conto di quanto sia ricca l’offerta di svago e di cultura. Su questo numero del nostro mensile,
per esempio, raccon amo un’intera giornata da trascorrere all’Idroscalo, dalla ma na fino a no e, ora per ora un vademecum per famiglie, bambini, spor vi e giovani con proposte diverten , economiche, trendy e refrigeran . E ancora la magia del Parco Sud che racchiude, nei suoi 47.000 e ari, una straordinaria varietà di paesaggi e qua ro si di importanza comunitaria che sono: il Fontanile Nuovo di Bareggio, le Sorgendella Muzze a, il Bosco di Cusago e l’oasi di Lacchiarella. È necessario, dunque, fare sistema, far confluire idee ed energie e sfru are quello che c’è già. Non è necessario inventarsi nulla, quello che serve per l’Expo è già presente nella nostra Provincia, sarà compito nostro e degli altri en territoriali far emergere e valorizzare l’esistente. Buone vacanze On. Guido Podestà Presidente della Provincia di Milano
4
M
WELCOME
Tan appuntamen per diver rsi anche in agosto
M M
usica, natura, sport, tradizione. Il diver mento per chi resta a Milano anche in agosto non
in occasione della festa patronale si terranno la processione illuminata sul Naviglio Grande e l’albero della cuccagna. Mentre a Bernate Ticino il 14 agosto ci sarà la tradizionale grigliata di Ferragosto. In quasi tu i Comuni - tra cui Cassine a, Marcallo e Robecco sul Naviglio - saranno organizza momen di convivialità per celebrare il Ferragosto. Il 19 è il giorno della festa popolare di Olcella. Mentre a fine mese protagonista sarà il sugges vo borgo di Morimondo che dal 27 al 29 festeggerà il patrono San Bernardo. Per chi ama lo sport c’è l’Idroscalo, grande risorsa da sfru are per nuotare, fare cano aggio, prendere il sole, o semplicemente camminare, a soli pochi minu dalla ci à.
manca. Basta approfi are delle mille opportunità di svago che si presentano. Per gli appassiona , è in scena nelle chiese più belle della nostra ci à fino al 29 agosto, Milano Arte Musica, la rassegna di musica an ca più importante del nostro paese. Se invece si vogliono gustare le bellezze naturali che il nostro territorio offre, basta allontanarsi di poco dalla ci à. C’è il Parco Sud tu o da esplorare, con i suoi canali, cascine e campi. Nei Comuni dei Navigli non mancano mai appuntamen all’insegna della tradizione: Il 6 e il 7 agosto a Boffalora sul Ticino,
Stefano Bolognini Assessore Sicurezza Polizia provinciale Protezione civile Prevenzione - Turismo Provincia di Milano
5
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Milano ad agosto ...con i bambini
DEDICATO AI PICCOLI TURISTI
A
in omaggio, che racconta il museo visto con gli occhi di un bambino: Frisello e il mistero dei se e semi.
gosto è il mese ideale per proporre ai vostri bambini una visita di Milano! L’ATM, Azienda Milanese che ges sce i mezzi pubblici, propone riduzioni e gratuità per i bambini. Info su www.atm-mi.it
Triennale Design Museum Viale Alemagna, 6 - Tel. 02 724341 Ingresso: 3>10 anni: € 2,00 con pubblicazione in omaggio; fino a anni 3: ingresso gratuito con pubblicazione in omaggio. Adul : € 8,00; rido o €6,50 www.kids.triennaledesignmuseum.it
Par amo dal Castello Sforzesco di Milano, grande e maestoso, sembra uscito da una favola. Per tu o agosto, presso i fossa esterni (lato Lanza) sono organizza laboratori crea vi, di musica e teatro, spe acoli, raccon , percorsi alla scoperta del Castello. Inoltre, nei pra dei fossa , grandi giochi di movimento e il villaggio dei piccoli con acqua e sabbia. Una visita ai civici musei, ospita nel castello, potrebbe rivelarsi un’esperienza interessante per tu a la famiglia.
Sicuramente da non perdere sono la visita al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci e al soƩomarino ToƟ. Il museo ospita circa 10.000 ogget, che presentano l’evoluzione scien fica e
Castello Sforzesco, Piazza Castello Tel. 02 88463703 - www.milanocastello.it
Il Museo del design, si trova all’interno del Palazzo dell’Arte, sede della Triennale di Milano, nel cuore del parco Sempione. È un luogo che conserva ogge che hanno a che fare con il nostro vissuto quo diano, ma anche pezzi unici e preziosi. Proge a dagli adul , ma u li anche ai bambini. E per tu i piccoli visitatori, un bellissimo libro di fiabe
6
EVENTS YOU CANNOT MISS
Poldi Pezzoli; una mappa condurrà grandi e piccoli alla scoperta di ogge curiosi, ognuno con una propria storia e qualcuno con un piccolo un segreto… La caccia al tesoro prosegue fino al 21 se embre. L’ingresso è gratuito per bambini fino a 10 anni.
tecnologica ed esplorano il complesso rapporto uomo-macchina a par re dalla figura di Leonardo da Vinci. Fino all’11 se embre la rassegna Museoestate propone laboratori e visite guidate incluse nel biglie o d’ingresso. Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci - Via San Vi ore 21 Tel. 02 485551 - www.museoscienza.org
Museo Poldi Pezzoli - Via Manzoni 12 Tel. 02 796334 - Orario: 10.00>18.00 chiuso mar www.museopoldipezzoli.it
E per chi ha la testa nel pallone, lo Stadio di San Siro offre tour guida e la visita al Museo Inter e Milan che conserva trofei e cimeli delle due squadre di calcio milanesi.
Per gli aman del verde, a due passi da Milano, si può fare un salto all’Idroscalo, il villaggio per l’estate 2011: tra le molteplici a vità proposte per grandi e piccoli, si segnalano i laboratori Remida @Muba, proge vol a coinvolgere i piccini e le loro famiglie. I laboratori 2011 sono visibili su www.idroscalo.info
Stadio G.Meazza San Siro Via Piccolomini, 5 Informazioni e prenotazioni: tel 02 4042432 Orari di apertura: entrata 14, 10.00>18.00 Ingresso: Tour + museo: €12,50 adul ; gratuito so o i 6 anni. Solo museo: €7,00 adul .
Idroscalo - Via Circonvallazione Idroscalo Segrate
Per coloro che preferiscono dedicarsi alle scienze si consiglia una visita al Civico Museo di Storia Naturale, dove il protagonista è il meraviglioso spe acolo della natura. Civico Museo di Storia Naturale, Corso Venezia, 55 Tel. 02 88463337 www.comune.milano.it/museostorianaturale Orario di apertura: 9.30>17.30 chiuso lun
Per s molare la curiosità dei piccoli dai 5 ai 10 anni è arrivata la Family map del museo
7
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Enjoy Milan in August ...with your children CHILDREN ARE ALSO VERY DEMANDING VISITORS, AND ARE VERY KEEN TO LEARN...
A
que and very valuable exhibits. So these are objects which tell us something about our history, and which help to improve our lives. All children will receive a special gi : a beauful book that shows the museum from the children’s point of view.
ugust is the perfect month for arranging a trip to Milan with the family! ATM, the company that manages the public transport system in Milan, is offering reducons and even free travel for kids on the metro, bus and tram systems. If you’d like to know more, visit their website www.atm-mi.it.
Triennale Design Museum Viale Alemagna, 6 - Tel. 02 724341 3>10 years: € 2,00 publica on included; 0>3: admission free with the book “Frisello e il mistero dei se e semi” (Frisello and the secret of the seven seeds). Full price for adults: € 8,00; cut price €6,50 www.kids.triennaledesignmuseum.it
Let’s start with the Sforza Castle in Milan: this vast, majes c castle is like something straight out of a fairy-tale. All through August, there are crea ve workshops taking place in the outside moat area (on the Lanza side). Also, on the lawns by the moat, they’ll be ac vity games going on. This all goes by the name of “Sforzinda”. www.comune.milano.it/sforzinda A visit to the municipal museums, which are housed in the castle, could also prove an interes ng experience for all the family.
You certainly should not miss the opportunity to visit the Leonardo Da Vinci NaƟonal Museum of Science and Technology, and the “ToƟ” submarine. The museum contains about 10,000 objects, which illustrate scienfic and technological progress and explore the complex rela onship between man and machines from the me of Leonardo onwards. Up un l September 11th the Museoestate event is including workshops and guided visits in the cost of entry.
Castello Sforzesco Piazza Castello Tel. 02 88463703 - www.milanocastello.it
Very close to the castle, you can find the Triennale Design Museum. This is in the “Palazzo dell’Arte” (Palace of Art), which stands in the centre of Sempione Park. The museum contains objects connected to many different aspects of daily life, including some uni-
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci Via San Vi ore 21 Tel. 02 485551 - www.museoscienza.org
For those who are crazy about football, the
8
EVENTS YOU CANNOT MISS
San Siro Stadium is offering guided tours, together with visits to the Inter and Milan Museum which houses trophies and memorabilia from the two Milanese football clubs.
To s mulate the curiosity of children aged 5 to 10 years, the Poldi Pezzoli Museum offers a map that will leadli le visitors at the discovery of small and large curious objects, with their own history and some of them with a li le secret... Un l Sept 21st.
Stadio G.Meazza San Siro Via Piccolomini, 5 Info &Bookings: tour@sansirotour.com - tel 02 4042432. Opening mes: 10.00>18.00 Gate 14 Price: Tour + museo: € 12,50; cut price 10,00. Admission free for children un l 6. Museum: € 7,00; cut price € 5,00
Museo Poldi Pezzoli - Via Manzoni 12 Tel. 02 796334 Opening mes: 10.00>18.00 closed on Tue Admission free for children under 10 years. www.museopoldipezzoli.it
For those who are more interested in science, it’s well worth visi ng the Municipal Natural History Museum., where the only protagonist is the wonderful performance of the nature.
Those who prefer being out in the open air can visit the “Idroscalo”, just near Milan that hosts the Summer village for 2011. Among the ac vi es organized for children, The workshops of the cultural project Remida @ Muba, are par cularly interes ng. Further info on www.idroscalo.info
Civico Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55 Tel. 02 88463337 - www.comune.milano.it/museostorianaturale Opening mes: 09.30>17.30 closed on Mon
Idroscalo Via Circonvallazione Idroscalo - Segrate
9
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Il vino e le stelle
IL VINO LUNGO I NAVIGLI 9/08/2011
R
itorna anche quest’anno “Calici di Stelle” il tradizionale appuntamento es vo ideato dal Movimento Turismo del Vino che, nella se mana di San Lorenzo offre la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia di un vino di qualità. Nella sugges va atmosfera dei Navigli di Milano gli enoturis appassiona del buon bere, potranno degustare i migliori vini delle can ne di Lombardia, Canton Ticino e Liguria abbina ai prodo pici di qualità. Sarà ancora una volta il dehors an stante il Bellariva Restaurant, in Alzaia Naviglio Grande 36, il palcoscenico di questo Calice di Stelle 2011 rivolto a tu gli enonau . In degustazione da nord a sud saranno presen i vini di aziende valtellinesi, della Valcalepio, delle aziende franciacor ne, di Botcino, di Capriano del Colle, per proseguire verso il lago di Garga, la Lugana e le Colline Moreniche Mantovano ed il Lambrusco Mantovano. Questo viaggio si concluderà passando per l’Oltrepo’ Pa-
vese e con il vino di casa, cioè quello prodo o nella Collina di Milano cioè di San Colombano. Abbinamen enogastronomici propos da Al Formaggi (Consorzi del Provolone Valpadana, Taleggio, Quar rolo e Salva Cremasco) renderanno questa no e par colarmente gustosa ed acca vante. Glasses under the stars Wine and stars 9 August The summer event created by the Wine Tourism Movement returns once more this year to sing the praises of Bacchus on one of the most thrilling nights of the year, providing the chance to enjoy “a shower of the tears of St. Lawrence” in the company of a quality wine.
lungo il Naviglio Grande di Milano along Naviglio Grande 0383 212904 / 340 9546271 www.viaggidivini.it
10
EVENTS YOU CANNOT MISS
SAN COLOMBANO di Giovanna Ferrante All’orizzonte si profila l’immagine di un monaco. Colombano è un irlandese che dalla sua terra, a raverso la Francia e la Baviera, giunge in Italia. Intensa è la sua opera di evangelizzazione e la sua fama raggiunge la Regina Teodolinda. La sovrana ca olica lo vuole incontrare. Ispirate le sue parole mentre gli occhi d’un verde chiaro trasparente guardano Teodolinda con intensità; la Regina si sente a raversata da quello sguardo, purificata, in pace con Dio e con se stessa. Intenso quel primo colloquio alla corte di Monza, a cui altri seguiranno. Sino al giorno in cui Colombano osa condividere il suo grande sogno con la sovrana: un nuovo centro di vita monas ca scandito dalle ore des nate alla preghiera, allo studio, l’accoglienza. Al lavoro, perché le cose del cielo non escludono quelle della terra. Teodolinda decide di offrire un territorio ove il monaco possa concre zzare il suo desiderio. Bobbio è il luogo prescelto, avamposto del regno longobardo verso le terre liguri.
11
È l’autunno del 614 quando Colombano giunge a Bobbio e ne prende possesso con il suo primo discepolo A ala. A raversa altri territori Colombano, sino a giungere in un luogo dove c’è terra buona da essere lavorata, ideale per i vi gni la buona esposizione al sole. Proprio qui il monaco Colombano oltre all’insegnamento del Vangelo, insegnerà alla popolazione come trarre il meglio dalla col vazione della vite. E agli uomini un buon bicchiere di vino non può che fare bene, dare energia, rafforzare il sangue. Quasi una vocazione del territorio quella di produrre un o mo vino, grazie al buon Colombano, monaco che al luogo consegnerà il proprio nome.
Giovanna Ferrante
- giornalista e scriƩrice Tiene conferenze sulla storia di Milano e i suoi protagonis . Nel 2007 le è stato conferito l’Ambrogino d’Oro. Il riferimento a San Colombano, nel suo recente libro “El riso del Carlo Porta” - Editrice Ancora. www.giovannaferrante.it
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Parco Sud
47.000 ETTARI DI VARIETÀ
I
l Parco Agricolo Sud Milano si sviluppa su una superficie complessiva di 47.033 e ari nella area compresa tra la Valle del Fiume Ticino e la Valle del Fiume Adda, mentre a sud confina con le provincie di Lodi e Pavia. All’interno del Parco risiedono qua ro si di importanza comunitaria che sono: il Fontanile Nuovo di Bareggio, le SorgenƟ della Muzzetta, il bosco di Cusago e l’oasi di Lacchiarella. L’agricoltura che si esercita all’interno di questo territorio prote o, insieme al paesaggio e al patrimonio storico-archite onico, sono un patrimonio di ines mabile valore, e sono da collegare ad una delle sue più grandi risorse, quella idrica, che si iden fica con quell’eccezionale trama di canali e re irrigue, che da sempre hanno regolato e modellalo il paesaggio, e che per la loro ricercatezza ingegneris ca sono sta ogge o di studio e ammirazione da parte di numerosi osservatori a par re dal se ecento, che inserivano tali opere fra le mete da visitare nei loro “grand tour”, per poi riportare l’esperienza oltralpe. Un paesaggio agricolo, quindi costruito nel tempo e col tempo, che fa riferimento nella sua condizione naturale ad una pianura ricca di acque, che, ha dato luogo all’invenzione locale di par colari tecniche agronomiche (vedi
12
pra marci ), a cui si è aggiunta l’invenzione della conca tra due chiuse, che ha consen to lo sfru amento delle vie d’acqua come. Strade, stradine, vio oli disegnano all’interno del parco una interminabile mappa che genera un’infinita possibilità di percorsi a beneficio di chi voglia piacevolmente percorrerle a piedi o in bicicle a, un vero e proprio viaggio nel con nente dell’acqua
EVENTS YOU CANNOT MISS
e dell’agricoltura, dove le aziende agricole offrono servizi al ci adino sia per la ristorazione e l’ospitalità oltreché effe uare la vendita dire a delle loro produzioni. Per conoscere il Parco Agricolo Sud Milano e le inizia ve visita il sito: www.provincia.milano.it/parcosud
13
Parco Sud is a protected area of 47.000 hectares. Four sites of community importance are in the Park: the Fontanile Nuovo of Bareggio and Sorgen della Muzze a nature reserves, the wood of Cusago and Lacchiarella nature oasis. Parco Sud is extraordinarily abounding in natural, agricultural and rural landscapes.
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Una giornata all’Idroscalo
UN LUOGO DI VACANZA NELLA TUA CITTÀ
O
ra per ora tu o quello che si può fare in un giorno in “un luogo di vacanza nella tua ci à”. Suggerimen e proposte originali per famiglie, giovani, bambini e spor vi.
ore 9.00 Sosta gra s alle Tribune della sponda ovest o a pagamento negli altri parcheggi.
ore 9.10 Colazione in uno dei bar del parco.
ore 9.30 Tintarella sulla spiaggia della Punta dell’Est, accesso libero al prato e all’area balneabile, vigilata. Possibilità di noleggio ombrellone e sdraio (a pagamento) oppure un po’ di ombra alle tende ar s che realizzate dall’Accademia di Brera.
ore 11.00 Passeggiata verso il bosco, con rinfrescata so o i vaporizzatori. L’acqua minerale la si
14
Può prendere dire amente dal distributore in zona. Eroga gratuitamente anche l’acqua frizzante.
ore 13.00 Picnic so o gli alberi, area a rezzata anche per barbecue. Oppure pranzo al bar Dolly, allo Strongbow Gold, al bar Tribune, a Le Jardin au bord du lac o al bar Chalet.
EVENTS YOU CANNOT MISS
ore 15.00 Passeggiando o pedalando in bicicle a (punnoleggio al Villaggio del bambino e alla Punta dell’Est) si raggiungono le aree gioco della sponda ovest, dedicate ai bambini: villaggio a rezzato e gratuito, gonfiabili a pagamento, percorso per mountain bike. Alla Sala Azzurra, i laboratori del Muba.
ore 16.00 I più spor vi possono provare l’unico impianto pubblico di Teleski in Italia. Si tra a di un sistema di trascinamento per la pra ca di sci d’acqua e wakeboard e si sviluppa per 800 metri di lunghezza complessiva. Nel costo di un’ora di a vità è compreso il noleggio dell’a rezzatura. Oppure godere delle piscine (centro spor vo ville a e punta dell’est) o di alcuni degli impian spor vi delle rive ovest ed est.
ore 17.00 Giro panoramico in trenino (a vo: sabato dalle 14 alle 19, domenica e fes vi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19)
15
DA NON PERDERE AD AGOSTO
ore 18.00 Aperi vo in tu i locali del parco oppure merenda con un gelato ar gianale alle terrazze est
ore 20.00 Cena a Le Jardin au bord du lac
ore 22.00 Serata al Magnolia, allo Strongbow Gold o al Papaya…
Idroscalo… un luogo di vacanza nella tua ci à www.idroscalo.info A day at Idroscalo Sugges ons and ideas on what you can do in one day in “a special place where you can spend your holidays”. Entertainment and sport for everybody: not only children and families but also young people and those who enjoy sport.
16
EVENTS YOU CANNOT MISS
17
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Centri balneari
PISCINE SCOPERTE A MILANO
SUMMER SWIMMING-POOLS IN MILAN
ARGELATI
ROMANO
Via Segan ni, 6 - tel. 02 58100012
Via Ampere, 20 - tel. 02 70600224
dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00
dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00
da lun a ven € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Mon to Fri € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00)
da lun a ven € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Mon to Fri € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00)
P.ta Genova; bus 47, 59, 74, 90, 91
Piola; tram 11, 23, 33; bus 62, 90, 91, 93
LIDO
SAINI
P.le Lo o, 15 - tel. 02 392791
Via Corelli, 136 - tel. 02 7562741
dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00
Orari di apertura vasca scoperta dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 Outdoor swimming pool from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00
da lun a ven € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Mon to Fri € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00)
lun/Mon da mar a ven € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Tue to Fri € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00)
Lo o; bus 48, 49, 68, 78, 90, 91, 95
bus 38
18
EVENTS YOU CANNOT MISS
WWW.MILANOSPORT.IT
SCARIONI
CARDELLINO
Via Valfurva, 9 - tel. 02 6424236
Via del Cardellino, 3 - Tel. 02 417948
dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00 da lun a ven € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Mon to Fri € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00) tram 2, 4; bus 40, 42
SANT’ABBONDIO
Orari di apertura vasca scoperta dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 Outdoor swimming pool from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00 ven/Fri da lun a gio € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Mon to Thu € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00) Inganni; bus 49, 50, 58, 64, 78
Via Sant’Abbondio, 12 - tel. 02 8466861
Orari di apertura vasca scoperta dal 4/6 al 4/9 10.00>19.00 Outdoor swimming pool from June 4th to Sept 4th 10.00>19.00 mer/Wed da lun a ven € 5,00 (rido o € 4,50) sab e fest € 5,50 (rido o € 5,00) from Mon to Fri € 5,00 (cut price € 4,50) Sat, Sun and hol € 5,50 (cut price € 5,00) Abbiategrasso; tram 3, 15; bus 79, 88
19
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Centri balneari
PISCINE SCOPERTE A MILANO
SUMMER SWIMMING-POOLS IN MILAN
IDROSCALO Via Circonvallazione Idroscalo - Segrate
tel. 02 70208381 www.idroscalo.info
CANDIDO CANNAVÒ (ex La Ville
a)
10.00 > 20.00 da lun a ven € 6,00 (rido o € 4,00) sab e fest € 10,00 (rido o € 6,50) gratuito per bambini fino a 3 anni e over 75 • Ingresso pomeridiano feriale dalle 15.30 € 4,50 (rido o € 3,00) • Ingresso pomeridiano fes vo dalle 15.30 € 6,00 (rido o € 4,00) • Ingresso relax da lun a ven 12.30 > 14.30 e dalle 18.00 € 3,50 (rido o € 2,50) Mon to Fri € 6,00 (cut price €4,00) Sat, Sun and hol € 10,00 (cut price € 6,50) admission free for children ll 3 years old and senior over 75 • Mon to Fri a ernoon cket (from 15.30) € 4,50 (cut price € 3,00) • Sat and Sun a ernoon cket (from 15.30) € 6,00 (cut price € 4,00) • “relax” cket: Mon to Fri 12.30 > 14.30 and from 18.00 € 3,50 (cut price € 2,50)
20
EVENTS YOU CANNOT MISS
PISCINA PUNTA DELL’EST 10.00 > 20.00 da lun a ven € 5,00 (rido o € 3,00) sab e fest € 7,00 (rido o € 5,00) gratuito per bambini fino a 3 anni e over 75 • Ingresso relax da lun a ven 12.30 > 14.30 e dalle 18.00 € 2,50 (rido o € 2,00) Mon to Fri € 5,00 (cut price € 3,00) Sat, Sun and hol € 7,00 (cut price € 5,00) admission free for children ll 3 years old and senior over 75 • “relax” cket: Mon to Fri 12.30 > 14.30 and from 18.00 € 2,50 (cut price € 2,00) All’interno delle stru ure è possibile noleggiare le ni, sdraio ed ombrelloni It is possible to rent sun beds, deckchairs and beach umbrellas
COME ARRIVARE • Bus 73 presso la fermata di San Babila M1 angolo Corso Europa, che fa capolinea all’aeroporto di Linate. All’aeroporto di Linate si prende quindi la linea 183 - a va dal 12 giugno al 5 se embre. Take the ATM 73 or ATM 73 Express bus from
21
San Babila M1 to Linate Airport. From Linate Airport take the free shu le bus to the Idroscalo. The shu le bus operates every day from the opening day of the season un l September 5th. • Autobus 73/ - in partenza da San Babila M1 angolo Corso Europa - prolunga la sua corsa sino a Peschiera Borromeo e ferma presso l’ingresso tribune dell’Idroscalo, Punta dell’Est, Bosco. Per rientrare a Milano prendere il bus alla fermata nelle vicinanze dell’ingresso tribune. An alternative to the shuttle bus from Linate Airport is the ATM 73/ bus that goes to Peschiera Borromeo and stops at the Idroscalo - Zona Tribune (grandstands area) - (The fare from Milan is € 1,50). • Linea 183, navetta gratuita di collegamento Linate-Idroscalo. La linea fa le seguenti fermate: in direzione Idroscalo-aeroporto, ingresso isola ed ex-villetta, ingresso tribune, ingresso punta dell’est; in direzione Linate-ingresso punta dell’est, ingresso tribune, ingresso isola ed ex - villetta aeroporto. Per maggiori informazioni www.atm-mi.it
DA NON PERDERE AD AGOSTO
In bicicle a sul naviglio pavese PEDALANDO TRA TERRA E ACQUA
D
ue so opassi ciclopedonali, una passerella in legno e circa 450 m di nuova pista. Sono le opere con le quali l’assessorato alle infrastru ure e mobilità della Provincia di Milano scioglie l’ul mo nodo di uno degli i nerari ciclabili più affascinan del nostro territorio: la “Pista ciclopedonale sul naviglio Pavese”. È ora possibile percorrere in completa sicurezza l’o ocentesca alzaia del naviglio da Assago al confine con la provincia di Pavia e oltre, passando nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. Un’occasione per visitare questo splendido angolo della pianura lombarda e scoprire la comodità di una preferenziale ad impa o zero anche per gli spostamen giornalieri. L’i nerario ciclabile lungo l’Alzaia del Naviglio Pavese, parte dal Comune di Assago, oltrepassa il confine provinciale e raggiunge la ci à di Pavia (lunghezza complessiva circa 24 km). La pista è con nua ed in sicurezza, è presente un parape o in ferro che impedisce l’eventuale caduta nel naviglio da parte dell’utenza. La pista di competenza della Provincia di Milano a raversa i territori comunali di: • Assago • Rozzano
22
• Zibido San Giacomo • Binasco • Casarile per una lunghezza di circa 12 km. Bike on the Naviglio Pavese: A route between tradi on and nature The cycle route along the towpath of the Naviglio Pavese, part of the City of Assago, beyond the provincial border and reaches the city of Pavia (total length about 24 km). The track is con nuous and safe, there is an iron railing to prevent any fall in ships from the users.
EVENTS YOU CANNOT MISS
Tipo di fondo: prevalentemente pavimentazione in asfalto, calcestre in un piccolo tra o in Binasco (1.7 km - zona pescatori) Cara eris che percorso: facile Ciclovia n.12 del Piano strategico della mobilità denominato (MiBici); i nerario ciclabile, con valenza traspor s ca ma sopra u o turis co-ricrea va che, facendo capo alla ci à di Milano, a raversano l’intera Provincia.
23
LOCALITÀ Assago Rozzano Zibido San Giacomo Binasco - 1° tra o Binasco - so opassi Binasco - 2° tra o Casarile km/TOTALI
km/parziali 0.416 3.332 4.345 0.269 0.593 0.817 2.171 12 circa
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Parco Sempione
ITINERARIO TRA ARTE E NATURA
U
N PO’ DI STORIA/LITTLE HISTORY
Il parco deve il suo nome al fa o di essere sulla dire rice che dal Duomo porta, a raverso l’Arco della Pace, al passo del Sempione. Posto sul luogo dell’an ca Piazza d’armi, fu realizzato a par re dal 1890 dall’archite o Alemagna con un impianto irregolare studiato per contrapporsi alla stru ura regolare del contesto urbano. L’idea proge uale di Alemagna fu quella di un grandioso parco all’inglese, composto da corsi d’acqua, sen eri, brevi alture, come la collina del Monte Tordo, con un magnifico gioco prospe co tra il Castello e l’Arco della Pace. Nel 1957 fu ideato un proge o di sistemazione dell’area a cura dell’Arch. Vi oriano Viganò e del paesaggista Pietro Porcinai. Nel 2003 si è concluso il lavoro di restauro iniziato nel 1996 grazie al quale si è aumentata la superficie prote a da 167.000 a 386.000 m². The park owes its name to the fact of being on the road going from the Duomo, through the Peace Arch, to the Sempione. Located in the posi on of the old Piazza d’armi, it was built star ng in 1890 by the architect Alemagna with an irregular structure designed to contrast with the regular structures of an urban environment.
24
Alemagna’s design concept was to have a grandiose park in the English manner, made up of waterways, paths and small heights, like the hill of Monte Tordo, with a magnificent view between the Castle and the Peace Arch. In 1957 an idea was floated to have the architect Vi oriano Viganò and the lanscape gardener Pietro Porcinai reorganise the area. In 2003 the ini al restora on work begun in 1996 was completed, thanks to which the protected area has increased from 167,000 to 386,000 m².
EVENTS YOU CANNOT MISS
A
RTE E ARCHITETTURA/ ART AND ARCHITECTURE
Nell’area del Parco si trovano l’Arena Napolonica, l’Acquario, la Torre del Parco proge ata da Cesare Chiodi e Giò Pon , il Teatro dell’Arte e la Triennale di Milano, una biblioteca Comunale; una fonte di acqua solforosa, un laghetto ed un roman co pon cello con le sirene in bronzo dell’an co ponte sul Naviglio di via San Damiano. Degna di nota è la metafisica fontana “pintoscultorea” (1973) in cui Giorgio De Chirico rielaborò l’amato tema dei “Bagni misteriosi”. Within the park there is the Napoleonic Arena, the Aquarium, the Park Tower designed by Cesare Chiodi and Giò Pon , the Teatro dell’Arte and the Triennale di Milano, a municipal library, a sulphurous water source, a lake and a roman c li le bridge with the bronze mermaids from the ancient bridge on the Naviglio of Via San Damiano. The metaphysical “pintoscultorea” fountain (1973) is noteworthy, in it Giorgio De Chirico re-elaborated his much loved theme of the “mysterious baths”.
25
ACCESSI/ACCESS TO THE PARK: Via Pagano, via Bertani, Piazza Castello, viale Elvezia, viale Milton, viale Gadio, viale Alemagna e via Legnano. SUPERFICIE/SURFACE: 386.000 m² 6.30>23.30 (da giugno a se embre/ from June to September) Cairoli; Cadorna Triennale; Lanza Tram: 1, 2, 4, 12, 14, 19, 27 Bus: 43, 57, 61, 70, 94 Passante S3 S4 per Cadorna Comune di Milano/Municipality of Milan, Se ore Tecnico Arredo Urbano e Verde www.comune.milano.it Guardie Ecologiche Volontarie/Voluntary green guards: 02 88464456
DA NON PERDERE AD AGOSTO
P
ERCORSI BOTANICI/BOTANICAL ITINERARIES
I
L VERDE PROTAGONISTA/THE GREEN PROTAGONIST
Due dis n percorsi dida ci organizza dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) guidano alla scoperta di 50 specie arboree e che ate e illustrate in una piccola guida gratuita. Per prenotazioni delle visite: 02 88464456
Tra gli alberi degni di nota, si segnala un curioso platano sula sponda della propaggine del laghe o, due pterocarie che si rifle ono nello specchio d’acqua e faggi penduli vicino al giardino della Triennale. Tra gli alberi monumentali: un esemplare di olmo sul belvedere di fronte alla statua di Napolone III e uno di ippocastano presso il “Ponte delle Sirene e”.
Two separate educa onal i neraries organised by the Voluntary Ecological Guards (GEV) allow you to discover 50 labelled species of trees. They are illustrated in a li le free guide. To book visits: 02 88464456
Among the remarkable trees, we should note a curious plane tree on the side of the small lake, and two wingnut trees which are reflected on the surface of the water and overhang the garden of the Triennale. Among the monumental trees: an example of an elm on the belvedere in front of the statue of Napolone III and a horse-chestnut near the “Bridge of Li le Mermaids”.
N
ATURA E TECNOLOGIA/NATURE AND TECHNOLOGY Il parco è coperto da una rete wireless. Per accedere è sufficiente avere un laptop o
26
EVENTS YOU CANNOT MISS
altro disposi vo WiFi e ri rare presso i pun di distribuzione del parco la scheda di registrazione gratuita, della durata di tre ore. The park is covered by a wireless network. To access it all you need is a laptop or other WiFi device. Take a free registra on card from the distribu on points in the park. They are valid for three hours.
M
ONUMENTI/MONUMENTS
Castello Sforzesco - Piazza Castello Il Castello è uno dei monumen più significavi della ci à e della Lombardia, non soltanto grandioso edificio ma anche prezioso scrigno di auten ci capolavori e luogo di studio. Con i suoi se e secoli di storia, il Castello cos tuisce la straordinaria tes monianza dei tempi gloriosi e dei momen dramma ci di Milano.A ualmente ospita i musei: Arte An ca, Pinacoteca, Egizio, Preistoria e Protostoria, Ar Decora ve, Strumen Musicali, Stampe “Achille Bertarelli”, Archivio Fotografico. Qui hanno sede inoltre: Biblioteca Archeologica e Numisma ca, Archivio Storico e Biblioteca Trivulziana, Biblioteca d’Arte e Raccolta Vinciana. Fra i capolavori: la “Sala delle Asse”
27
DA NON PERDERE AD AGOSTO
ideata da Leonardo da Vinci e la celeberrima “Pietà Rondanini” di Michelangelo. 9.00>17.30 Ul mo ingresso 17.00 chiuso lun Ingresso a pagamento tel. 02 88463703 - www.milanocastello.it The Sforza Castle - Piazza Castello One of the most significant monuments of the city and of Lombardy, not only as a notable construc on but as a precious receptacle of genuine masterpiece and study centre. With its seven centuries of history, the Sforza Castle has witnessed the glorious periods and drama c moments of Milan: It hosts the following museums: Ancient Art, Picture Gallery, Egyp an, Prehistory and Proto-History, Decora ve Arts, Musical Instruments, “Achille Bertarelli” Prints Collec on, Photographic Archive. Seat of various cultural ins tu ons: the Archaeological and Numisma c Library, the Historical Archive and Trivul an Library, the Art Library and the Vinciana Collec on. Among the masterpieces: the “Sala delle Asse” designed by Leonardo da Vinci and the world-famous “Rondanini Pietà”, Michelangelo Buonarro ’s last and unfinished work. 9.00>17.30 last entry 17.00 closed on Mon Admission with fee 02 88463703 www.milanocastello.it
28
Triennale di Milano e museo del design Viale Emilio Alemagna 6
Nello storico Palazzo dell’Arte, opera di Giovanni Muzio, la Triennale organizza esposizioni internazionali, mostre e convegni di archite ura, urbanis ca, ar decora ve, design, ar gianato, produzione industriale, moda e comunicazione visiva. Fino al 28 agosto in mostra PierPaolo Pasolini e fino all’11 se embre Carla Crosta, foulard dal 1966 al 1999 10.30-20.30 Gio- Ven 10:30>23:00 Ingresso a pagamento The Triennale of Milan and the Triennale desing museum - Viale Emilio Alemagna 6 In the historical Palazzo dell’Arte, designed by Giovanni Muzio, the Triennale organises interna onal exhibi ons, shows and conven ons on architecture, town planning, decora ve arts, design, cra smanship, industrial produc on, fashion and visual communica ons. August exhibi ons: Pier Paolo Pasolini (unl August 28th); Carla Crosta, foulards from 1966 to 1999 (un l Spet. 11th). 10.30>20.30 Thu and Fri 10.30>23.00. Admission with fee
FOTO DI FABRIZIO MARCHESI
EVENTS YOU CANNOT MISS
Il Museo del design si trova al primo piano del Palazzo della Triennale su circa 2000 metri quadra . Si sviluppa in un’ampia ricerca scien fica che raccon e rappresen la storia del design italiano a raverso diverse chiavi di le ura. IV edizione: Le fabbriche dei sogni. Uomini, idee, imprese e paradossi delle fabbriche del design italiano In mostra, fino all’11 se embre China New Design 10.30>20.30; gio, ven 10.30>23.00; chiuso lun 10.30>20.30; prezzo € 8,00; rido o € 6,50 Tu i giovedì e venerdì sera: mostre e aperi vo al DesignCafé o al Campari vo in Triennale. Biglie o unico con aperi vo 13 euro. Biglie eria e bar chiudono alle 22.00 www.triennale.it - www.triennaledesignmuseum.it - tel. 02 724341 The Triennale design museum: On the first floor of the Triennale Palace, on an overall surface of around 2000m², The museum stems from significant scien fic research that tells of, and represents the history of Italian design from different angles. IV edi on: Le fabbriche dei sogni: Personali es, ideas, gestures and paradox of Italian Design Factories. August exhibi on: China new Design (un l
29
DA NON PERDERE AD AGOSTO
Spet. 11th) 10.30>20.30;; Thu, Fri 10.30>23.00; closed on Mon € 8,00; cut price € 6,50 Every Thu and Fri night: exhibi on and aperi f either at the Design Café or at the Camparino Triennale exhibi on+ aperi f: € 13,00 Both cket office and cafés close at 22.00 02 724341 - www.triennale.it - www.triennaledesignmuseum.it Arco della Pace - Piazza Sempione Esempio di monumento ada ato a diverse con ngenze storiche, venne iniziato nel 1807 da Luigi Cagnola in piena euforia napoleonica. L’archite o era a due terzi dell’opera quando, in seguito alla disfa a di Napoleone a Waterloo, dove e sospenderla. Nel 1826 Francesco I d’Austria ordinò che il monumento fosse completato e dedicato alla pace europea del 1815. Morto il Cagnola nel 1833, furono Francesco Peverelli e Francesco Londonio a terminarlo. Lo stesso imperatore Ferdinando I d’Austria lo volle inaugurare il 10 se embre 1838. L’elemento più spe acolare della ricca decorazione dell’Arco (alto 25 m.) è la Ses ga della Pace, un bronzo di Abbondio Sangiorgio. It’s an example of a monument adapted to
30
the various historical demands. It was ini ally built in 1807 by Luigi Cagnola during the highest point of the Napoleonic period. The architect was two thirds finished when, a er Napoleon was defeated in Waterloo, he was forced to suspend the project. In 1826 Francesco I of Austria ordered the monument’s comple on to be dedicated to the European peace of 1815. When Cagnola passed away in 1833, Francesco Peverelli and Francesco Londonio con nued the project to its comple on. The same Emperor Ferdinando I of Austria inaugurated the project on September 10, 1838. The monument’s most spectacular element is the Arch’s rich decora on (25 meters tall) and the Peace Ses ga (a cart drawn by 6 horses), made of bronze by Abbondio Sangiorgio. Torre Branca - Via Camoens Disegnata da Giò Pon nel 1933, la torre è alta 108,6 metri. Oggi un modernissimo impianto ascensore consente la salita alla cabina belvedere coperta. Opening mes may vary according to the season. Ingresso a pagamento www.branca.it - Tel. 02 3314120. The Branca Tower - Via Camoens The tower designed by Giò Pon is108,6 meters tall. Today a modern internal li allows
EVENTS YOU CANNOT MISS
access to the covered look-out post. Orari stagionali Admission with fee h p://www.branca.it/torre/torre.asp Arena Civica - Via Byron 2 Realizzata da Luigi Canonica nel 1806. Anfiteatro a forma elli ca (m. 238 x 116), con ene fino a 30.000 spe atori. Per la costruzione furono u lizza materiali di recupero, provenien dalle for ficazioni del Castello demolite pochi anni prima. www.comune.milano.it Completed by Luigi Canonica in 1806. The elpi cal amphitheatre (m. 238 x 116), has the sea ng capacity for up to 30.000 spectators. The construc on contains salvaged materials from the Castello fortress that had recently been demolished at the me. www.comune.milano.it Acquario Civico - Viale Gadio 2 Ha sede in uno splendido palazzo in s le Liberty ed è uno degli acquari più an chi del mondo. Sono presen vasche con circa 150 differen organismi marini e d’acqua dolce, tropicali e mediterranei. Una spe acolare vasca trasparente a ponte perme e ai visitatori di ammirare i pesci da tu e le angolazioni.
31
9.00>13.00 14.00>17.30 chiuso lun Ingresso libero www.acquariocivico.eu Tel 02 88465750 Situated in a beau ful art nouveau building it is one of the oldest aquariums in the world. It house 10 tanks which contain about 150 different marine and freshwater organisms, both tropical and mediterranean. A spectactular transparent “bridge” tank allows visitors to admire the many different fish species from every corner. Admission free 9.00>13.00 14.00>17.30 closed on Mon Tel 02 88465750 - www.acquariocivico.eu
ARTE Art
MARTEDÌ IN ARTE • Pinacoteca di Brera via 28 - tel. 02 722631 • Cenacolo Vinciano piazza Santa Maria delle Grazie 2 tel. 02 92800360
Per promuovere la fruizione del patrimonio ar s co italiano, la Direzione per la Valorizzazione del Patrimonio culturale del MiBAC ha organizzato aperture straordinarie e gratuite dei principali musei statali ogni ul mo martedì del mese. A good opportunity to visit Brera Art Gallery in the evening for free. Ul mo mar del mese 19.00>22.30; Cenacolo con prenotazione 02 92800360 every last Tue of the month 19.00>22.30; Last Supper reserva on required Ingresso libero/Admission free
SCRIPTA MANENT. QUANDO LA PAROLA DIVENTA IMMAGINE Spazio Oberdan viale Vi orio Veneto 2 tel. 02 77406302
22/07/2011 > 28/08/2011
Più di ven opere di ar s il cui lavoro spazia dalla poesia visiva alla calligrafia espressiva, alla grafica. From poetry to graphics. Aperto il 15 agosto/August, 15th open
LEONE DI CAPRERA
10.00>20.00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci via San Vi ore 21 - tel. 02 485551
Ingresso libero/Admission free ARTISTI DELLA PERMANENTE Società per le Belle Ar ed Esposizione Permanente via Filippo Tura 34 - tel. 02 6551445
30/08/2011
02/06/2011 > 30/08/2011
Esposizione del vascello, recentemente restaurato, che fu donato a Giuseppe Garibaldi. I marinai che lavorarono alla sua realizzazione a raversarono l’Atlan co per raggiungere Caprera e donare il vascello all’eroe dei due mondi. On show the ship, recently restored, given to Garibaldi "The hero of the Two Worlds". 9.00>17.00; sab dom 9.30>18.30 13 14 15 ago/Aug 13th 14th 15th 10.00>19.00 9.00>17.00; Sat Sun 9.30>18.30 lun/Mon € 10,00
06/07/2011 > 28/08/2011
Un’inedita occasione di diba to sulle realtà, i modi e le contraddizioni dell’a vità ar s ca contemporanea. In mostra Pellini, Regina, Fontana, Melo , Staccioli, Ghinzani. An exhibi on of contemporary art. On show Pellini, Regina, Fontana, Melo , Staccioli, Ghinzani. 9.00>13.00 14.30>18.30 lun dom, 15 ago/Mon Sun, Aug 15th Ingresso libero/Admission free
MUDI CONTEMPORANEA Museo Diocesano corso di Porta Ticinese 95 tel. 02 89420019
07/07/2011 > 03/09/2011
5 mostre dedicate ad altre an ar s che esplorano differenti linguaggi espressivi: Paola Marzoli, Nazzareno Guglielmi, Giorgio Majno, Franco Marrocco, Giovanni Frangi. Five exhibi ons of contemporary art. 19.00>24.00 dom lun/Sun Mon Ingresso libero/Admission free
32
SERE D’ESTATE AL MUSEO DIOCESANO ͳ ESTATE 2011 Museo Diocesano corso di Porta Ticinese 95 tel. 02 89420019
FUORI! ARTE E SPAZIO URBANO 1968ͳ 1976 ΊContemporaneamente. Milano 2011
05/07/2011 > 03/09/2011
Museo del Novecento via Marconi 1 - tel. 02 88444061
14/04/2011 > 04/09/2011
Il Museo Diocesano sarà animato da appuntamen musicali, conferenze, spe acoli teatrali, corsi di scacchi e di tecniche ar s che per adul , animazioni per bambini, aperi vo e caffe eria nel Chiostro a cura di California Bakery. Mar ven h 21.00 Jazz; mer h 21.00 conferenze di arte; gio h 21.00 teatro.
La mostra fa luce su un periodo cruciale della storia dell’arte pubblica in Italia, tra il 1968 e il 1976. Gli interven realizza dagli ar s all’aperto nella ci à, negli spazi non museali, con l’obie vo di coinvolgere la ci adinanza a raversoperformance, animazioni, installazioni, sculture.
The Museum opens its doors in the evening. Guided Tours, concerts, cultural events every evening. 19.00>24.00
Art performances, installa ons, sculptures realized between 1968 and 1976 outside museums and public ins tu ons. Aperto il 15 agosto/August, 15th open
dom lun/Sun Mon
9.30>19.30; gio sab 9.30>22.30; lun 14.30>19.30 9.30>19.30; Thu Sat 9.30>22.30; Mon 14.30>19.30 Ingresso libero/Admission free
Ingresso libero/Admission free 02 89404714 www.museodiocesano.it ALDO CARPIͳ 1869ͳ1934 Museo del Novecento via Marconi 1 - tel. 02 88444061
14/04/2011 > 04/09/2011
Una grande retrospe va dell'ar sta. Insieme al quadro saranno espos anche cortometraggi sperimentali di Cioni Carpi e riprodo brani musciali di Pinin Carpi, figli dell’ar sta. A tribute to Aldo Carpi. Aperto il 15 agosto/August, 15th open 9.30>19.30; gio sab/Thu Sat 9.30>22.30; lun/Mon 14.30>19.30 € 5,00
LE TENDE SULLA SPIAGGIA Idroscalo - via Rivoltana 64 Segrate
15/06/2011 > 05/09/2011
Ven grandi vele in tessuto, realizzate sul tema degli anni Trenta da alcuni tra i migliori studen dell'Accademia delle Belle Ar di Brera. Twenty huge pain ngs by the best students of Art Academy of Brera. Ingresso libero/Admission free www.idroscalo.info
33
MATERIA PRIMA ͳ RUSSKOE BEDNOE ͵ "L’ARTE POVERA" IN RUSSIA
CARLA CROSTA ͳ FOULARD DAL 1966 AL 1999
PAC - Padiglione d' Arte Contemporanea via Palestro 14 - tel. 02 88446359
Triennale di Milano viale Emilio Alemagna 6 tel. 02 724341
08/07/2011 > 11/09/2011
Per la prima volta in Italia una mostra colletva di arte russa contemporanea.
22/06/2011 > 11/09/2011
Selezione di foulard disegna da Carla Crosta. On show Carla Crosta's foulard collec on.
Contemporary Russian Art. Aperto il 15 agosto/August, 15th open 9.30>19.30 Aperto il 25 agosto/August, 25th open 9.30>24.00 9.30>19.30; gio/Thu 9.30>22.30; lun/Mon 14.30>19.30 Ingresso libero/Admission free
Aperto il 15 agosto/August, 15th open 10.30>20.30; gio ven 10.30>23.00 10.30>20.30; Thu Fri 10.30>23.00 lun/Mon Ingresso libero/Admission free
NAG ARNOLDI. SCULTURE 1980ͳ2010 Palazzo Reale piazza Duomo 12
06/07/2011 > 11/09/2011
L’esposizione ripercorre gli ul mi trent’anni di carriera dello scultore svizzero vivente di maggior pres gio internazionale, a raverso 50 opere, alcune monumentali. Solo exhibi on by the Swiss sculptor. 9.30>19.30; gio sab/Thu Sat 9.30>22.30; lun/Mon 14.30>19.30 Ingresso libero/Admission free
LEONARDO. STUDI SUL MOTO • Pinacoteca Ambrosiana piazza Pio XI 2 - tel. 02 806921 • Sacres a Bramantesca Chiesa di Santa Maria delle Grazie via Caradosso 1
14/06/2011 > 11/09/2011
La mostra si propone di presentare, per la prima volta in assoluto, la sequenza completa degli studi e dei disegni di Leonardo da Vinci contenuta nel Codice Atlan co della Biblioteca Ambrosiana. On show the eighth part of the Codex Atlan cus, the largest-known collec on of drawings and wri ngs by Leonardo da Vinci. Mo on studies. 10.00>18.00; Sacres a/Sacristy 8.30>19.00 15 ago/Aug 15th; lun solo Pinacoteca Mon Ambrosiana only Ambrosiana € 15,00; Sacres a del Bramante € 10,00; pass € 20,00 Ambrosiana € 15,00; Bramante's Sacristy € 10,00; pass € 20,00 055 5881589 www.ambrosiana.eu
34
CHINA NEW DESIGN Triennale Design Museum viale Alemagna 6 - tel. 02 724341
DA KANDINSKIJ A WARHOL. LIBRI E CARTELLE D'ARTISTA DELLA BIBLIOTECA D'ARTE DI MILANO
08/06/2011 > 11/09/2011
Musei del Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463703
Il proge o MINI & Triennale Crea veSet presenta un focus dedicato al New Far East Design, con una serie di mostre sul design orientale contemporaneo, che rappresentano la prima di una serie di finestre sul mondo per indagare e analizzare lo sfacce ato panorama del nuovo design internazionale.
07/07/2011 > 25/09/2011
Selezione di libri e cartelle d’ar sta. A selec on of Ar st's books. 9.00>13.00 14.00>17.00 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th
MINI & Triennale Crea veSet project on New Far East Design.
Ingresso libero/Admission free HAYEZ NELLA MILANO DI MANZONI E VERDI
Aperto il 15 agosto/August, 15th open 10.30>20.30; gio ven 10.30>23.00 10.30>20.30; Thu Fri 10.30>23.00 lun/Mon € 8,00 incluso Triennale Design Museum; € 2,00 solo mostra € 8,00 including Triennale Design Museum; € 2,00 exhibi on only
Pinacoteca di Brera via Brera 28 - tel. 02 722631
13/04/2011 > 25/09/2011
La mostra intende evocarel’incredibile atmosfera culturale milanese dell’800 a raverso una serie di capolavori di Hayez, ispira aites di Manzoni e alcuni deipiù popolari melodrammi di Verdi, acui si uniscono una serie di ritra dei tre protagonis e dei personaggi a loro più vicini. A tribute to Manzoni, Hayez and Verdi. 8.30>19.15 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th € 9,00
BRERA MAI VISTA. PITTURA DI LUCE A BRERA [Brera mai vista] Pinacoteca di Brera via Brera 28 - tel. 02 722631
13/05/2011 > 11/09/2011
La Madonna con il Bambino del Maestro di Pratovecchio. The Virgin and child by Master from Pratovecchio. 8.30>19.15 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th € 9,00
39
ANISH KAPOORͳDIRTY CORNER Rotonda di via Besana via Enrico Besana 12
MEMORIE DI MILANO
31/05/2011 > 09/10/2011
Fondazione Biblioteca di via Senato via Senato 14 - tel. 02 76215318
Un’installazione site-specific, una serie di proge archite onici e installazioni ambientali insieme a una selezione di opere recenconsen ranno di comprendere la matrice conce uale del lavoro di Anish Kapoor. Per problemi tecnici la mostra alla Rotonda della Besana resterà chiusa dal 29 giugno al 6 luglio, riaprirà in data 7 luglio.
05/05/2011 > 23/10/2011
Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe. From Arcimboldo to Saint Charles Borromeo in the old books. 10.00>18.00 lun/Mon; 8-22 ago/Aug 8th-22nd Ingresso libero/Admission free
A site-specific installation and a series of projects by Bri sh sculptor of Indian birth. 9.30>19.30; gio ven sab dom/Thu Fri Sat Sun 9.30>22.30; lun/Mon 14.30>19.30 € 6,00; biglie o cumula vo Besana+Fabbrica € 10,00 € 6,00: combined cket Besana+Fabbrica € 10,00 www.anishkapoormilano.com
TRAMONTO SULLE GUGLIE Duomo di Milano piazza Duomo
01/04/2011 > 24/10/2011
La Veneranda Fabbrica del Duomo prolunga l'orario di apertura delle Terrazze della cattedrale. The Roof Terraces of the Cathedral will be open even in the evening. Access to the roof is via li only on the North Side (opposite Rinascente department store). From there you can admire the Duomo's spires (135) and statues (180) enjoying a breathtaking view of Milan. 9.00>21.45 € 8,00 ascensore; € 5,00 pedonale; dalle 17.45 fino alla chiusura solo salita in ascensore € 8,00 li ; € 5,00 stairs; from 17.45 access only by li . Veneranda Fabbrica del Duomo 02 72022656 www.duomomilano.it
40
NUTRIRE CORPO E SPIRITO Museo Archeologico corso Magenta 15 - tel. 02 88445208
IV EDIZIONE. LE FABBRICHE DEI SOGNI 20/06/2011 > 31/12/2011
Triennale Design Museum viale Alemagna 6 - tel. 02 724341
05/04/2011 > 26/04/2012
Uomini, idee, imprese e paradossi delle fabbriche del design italiano.
Il rapporto tra uomo e cibonel mondo an co, dalla raccolta dei prodo naturalialla produzione e co ura del cibo, soffermandosi suisignifica del cibo nelle società.
Personali es, ideas, gestures and paradox of Italian Design Factories.
Da ng back to ancient mes the exhibi on sheds the light on human being and food. 9.00>17.30
Aperto il 15 agosto/August, 15th open 10.30>20.30; gio ven 10.30>23.00 10.30>20.30; Thu fri 10.30>23.00 lun/Mon € 8,00; gio ven € 13,00 dalle 19.00 comprensivo di Happy Hour al DesignCafè € 8,00; Thu Fri € 13,00 from 19.00 including Happy hour@DesignCafè
lun/Mon; 15 ago/Aug 15th € 5,00
PITTURA EUROPEA DAGLI ANNI OTTANTA AD OGGI | OPERE DALLA COLLEZIONE ALESSANDRO GRASSI ΊContemporaneamente. Milano 2011 Fondazione Stelline corso Magenta 61 - tel. 02 45462411
12/01/2011 > 30/12/2012
In mostra 25 grandi opere dalla Collezione Alessandro Grassi, selezionate sul tema della pi ura europea dagli anni O anta a oggi . A new series of exhibi ons dedicated to Contemporary Art. Aperto il 15 agosto/August, 15th open
ANISH KAPOORͳDIRTY CORNER Fabbrica del Vapore via Procaccini 4
10.00>18.00
31/05/2011 > 08/01/2012
Ingresso libero/Admission free
Un’installazione site-specific, una serie di proge archite onici e installazioni ambientali insieme a una selezione di opere recenconsen ranno di comprendere la matrice conce uale del lavoro di Anish Kapoor. Per problemi tecnici la mostra alla Rotonda della Besana resterà chiusa dal 29 giugno al 6 luglio, riaprirà in data 7 luglio. A site-specific installation and a series of projects by Bri sh sculptor of Indian birth. 9.30>19.30; gio ven sab dom/Thu Fri Sat Sun 9.30>22.30; lun/Mon 14.30>19.30 € 6,00; biglie o cumula vo Besana+Fabbrica € 10,00 € 6,00: combined cket Besana+Fabbrica € 10,00 www.anishkapoormilano.com
41
FOTOGRAFIA Photography
ASTRATTISMI PARALLELI Spazio Oberdan viale Vi orio Veneto 2 tel. 02 77406302
17/06/2011 > 08/09/2011
Fotografie di Carlo D'Orta e Danilo Susi. Photos by Carlo D'Orta and Danilo Susi. Aperto il 15 agosto/August, 15th open 10.00>19.30; mar gio 10.00>22.00 10.00>19.30; Tue Thu 10.00>22.00 lun/Mon
PIER PAOLO PASOLINI Triennale di Milano viale Emilio Alemagna 6 tel. 02 724341
15/06/2011 > 28/08/2011
Ingresso libero/Admission free
L'ul mo Pasolini nelle foto di Dino Pedriali. Photos by Dino Pedriali on the Italian writer Pier Paolo Pasolini. Aperto il 15 agosto/August, 15th open 10.30>20.30; gio ven 10.30>23.00 10.30>20.30; Thu Fri 10.30>23.00 lun/Mon Ingresso libero/Admission free
L'ACQUA DELLA CHIMICA Acquario Civico e Stazione Idrobiologica via Gadio 2 - tel. 02 88465750
07/07/2011 > 04/09/2011
Mostra fotografica di Washington. Solo exhibi on by Washington. 9.00>13.00 14.00>17.30 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th Ingresso libero/Admission free
42
BOB KRIEGER Palazzo Reale piazza Duomo 12
RIMINI DI MARCO PESARESI 10/06/2011 > 11/09/2011
Fondazione Forma per la Fotografia piazza Tito Lucrezio Caro 1 tel. 02 58118067
Ricordi tra fotografia e arte.
24/06/2011 > 18/09/2011
L’omaggio a una ci à.
Memories. 9.30>19.30; gio sab/Thu Sat 09.30>22.30; lun/Mon 14.30>19.30 Ingresso libero/Admission free
A tribute to Rimini. 11.00>21.00; gio ven 11.00>23.00 11.00>21.00; Thu Fri 11.00>23.00 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th € 7,50
www.bobkrieger.com
DONNA È SPORT 1861ͳ2011 Museo del Risorgimento via Borgonuovo 23 tel. 02 88464176
10/06/2011 > 25/09/2011
Le tappe fondamentali e i momen più significa vi dello sport femminile. Sport & Women. 9.00>13.00 14.00>17.30 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th Ingresso libero/Admission free MILANO, UN MINUTO PRIMA Fondazione Forma per la Fotografia piazza Tito Lucrezio Caro 1 tel. 02 58118067
24/06/2011 > 18/09/2011
Milano si trasforma in un territorio da esplorare, da comprendere nelle sue emergenze sociali, nella stru ura urbanis ca, nei cambiamenti economici e nel tessuto umano che la percorre e la trasforma. Fotografata da qua ro autori non solo milanesi e non solo italiani. Milan seen by four international photographers. 11.00>21.00; gio ven 11.00>23.00 11.00>21.00; Thu Fri 11.00>23.00 lun/Mon; 15 ago/Aug 15th
54a BIENNALE DI VENEZIA A PALAZZO LOMBARDIA Palazzo Lombardia via Luigi Galvani 27
27/06/2011 > 27/09/2011
48 opere (pi ura, scultura e fotografia) di ars lega alla Lombardia.
€ 7,50
48 works (pain ngs, sculptures, photos) by ar sts from Lombardy 12.00>18.00; gio/Thu 12.00>22.00 dom lun; 15>20 ago Sun Mon; Aug, 15th>20th € 6,00 (Ingresso biglie eria da via Galvani 27, Nucleo 2) € 6,00 (Entrance via Galvani, 27 block 2) www.cultura.regione.lombardia.it
43
CLOUDY IN LONDON 7.24X0.26 Piergiuseppe Moroni Gallery - Via San Pietro all'Orto 26
30/06/2011 > 29/09/2011
Personale di Mandarava Bricaire nel piccolo scrigno di lightboxes nel cuore di Milano concepito da Pier Giuseppe Moroni e idealmente ispirato alla storica 291 Gallery di New York. Solo exhibi on by Mandarava Bricaire. 9.30>18.00 dom lun/Sun Mon 7-22 ago/Aug 7th-22nd Ingresso libero/Admission free
INCONTRO CON VILLA LITTA Villa Viscon Borromeo, Li a, Weil Weiss - largo Vi orio Veneto 12 Lainate
28/08/2011 > 09/10/2011
Dialogo fotografico con la Villa delle meraviglie. Photos on the marvellous Villa located outside Milan. dom/Sun 15.00>18.00; 27 agosto, 3 10 17 24 se 21.15>22.30 Aug, 27th Sept, 3rd 10th 17th 24th 21.15>22.30 www.fotoinfuga.it
44
VISITE GUIDATE Guided tours
PALAZZO ISIMBARDI ͳ VISITE GUIDATE Palazzo Isimbardi via Vivaio 1 - tel. 02 77401
05/08/2011
Il Palazzo, ora sede della Provincia di Milano, risale al XV secolo e conserva alsuo interno un rilevante numero di opere d'arte. The Palace, seat of the Province, dates back to the 15th century. Guided tours for individuals are in Italian only and are to be booked in advance at the Milan Tourist Board.
Per le visite guidate a chiese, monumen e mostre in corso si possono conta are le seguen associazioni: Guided Tours of the most important churches and monuments, please contact the following associa ons:
Lingua/language: italiana per singoli For individuals Italian only ven/Fri 10.00; mer/Wed 18.00
Centro Guide Turis che di Milano 02 85910419 (segr tel oppure venerdi 14.30-17.30) 327 7024284 (lun a ven 18.30-19.30 o per sms) visitearte@centroguidemilano.net www.centroguidemilano.net Associazione Clessidra 334 80 91 885 - 02 30 91 73 37 (segr tel da lun a ven) infoclessidra@libero.it - www.associazioneclessidra.it Acànto l’accento sull’Arte acanto@email.it - www.secretum-online.it Neiade Immaginare Arte 02 36565694 - neiade@neiade.com - www.neiade.com Ad Artem 02 6596937 - 02 6597728 (lun-ven 9.00-10.00 14.00-18.00) info@adartem.it - www.adartem.it SULL’ARTE Coopera va sociale Onlus prenotazioni@coopera vasullarte.it www.coopera vasullarte.it Veneranda Fabbrica del Duomo Via Arcivescovado, 1 (Duomo Point) Sezione Dida ca 02 72022656 (lun-ven 9.00-12.00 / 14.00-17.00) dida ca@duomomilano.it - www.duomomilano.it Sezione Arte e Catechesi 02 72022656 - 348 2890528 - annaroda@libero.it Opera d’arte 02 45487400 (lun-ven 9.00-12.00 / 14.00-17.00) info@operadartemilano.it - www.operadartemilano.it Amici di Brera 02 870696 - info@amicidibrera.milano.it www.amicidibrera.milano.it Touring Club Italiano Corso Italia, 10 (lun-ven 14.30-17.00) Info e prenotazioni con i Consoli del Touring 02 8526820 (lun-ven 9.30-12.30) Artema 031 698051 info@gruppoartema.it - www.gruppoartema.it Aster 02 20404175 - info@spazioaster.it Associazione culturale Ar dea info@associazionear dea.it
Ingresso libero/admission free Prenotazione obbligatoria singoli visitatori 02 77404343 Advance booking required for individuals DISCOVER THE SFORZA CASTLE Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463700
01/07/2011 > 10/08/2011
Free tours of the castle and the main works of its collec ons. No reserva on required. Let's meet at the InfoPoint at the main entrance of the castle. (English, French, German) 16.00 Ingresso libero/Admission free 02 45487400 www.operadartemilano.it
GITEC - Associazione Guide Italiane Turismo e Cultura 02 7788401 - gitec@unione.milano.it ALGAT - Associazione Lombarda Guide e Accompagnatori Turis ci 02 55210477 - 339 4388799 info@guideturistichemilano.it - www.guideturistichemilano.it ITINERARTIS 329 416218639 - i nerar s@fastwebnet.it
45
ANTICHI ORGANI UN PATRIMONIO DI MILANO
NAVIGA LUNGO I NAVIGLI DI LEONARDO. LINEA 1 DELLE CONCHE
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso corso Italia 37 - tel. 02 58313187
Navigli Lombardi via Copernico 42 - tel. 02 6679131
15/08/2011
10/04/2011 > 25/09/2011
Ritorna la navigazione sui Navigli. Così i canali di Leonardo tornano a nuova vita aprendosi al turismo e offrendo la possibilità di osservare Milano dall'Alzaia Naviglio Grande al sostegno idraulico "Conche a", passando per la Darsena.
Il santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso. Visita guidata del complesso ars co a cura di Padre Giulio Binaghi. 15.30 Ingresso libero/admission free
By Boat along the canals of Milan "The Navigli". 10.15, 11.20, 12.25, 15.00, 16.05, 17.10, 18.15 lun mar mer gio/Mon Tue Wed Thu € 12,00 Autostradale 02 33910794 - Call center: 02 92273118 www.naviglilombardi.it
IL CASTELLO NASCOSTO Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463700
19/08/2011
Luoghi no e meno no dei Musei del Castello Sforzesco.
SULLE TRACCE DI LEONARDO Foro Bonaparte 76 ang. via Cusani - tel. 02 867131
At the discovery of the Castle. 19.00>21.00
Un’opportunità per scoprire il lato ar s co di Leonardo da Vinci a raverso le sue opera milanesi: la decorazione della “Sala delle Asse” nel Castello Sforzesco ed il famoso dipinto dell’Ul ma Cena adiacente alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Visiterete inoltre la mostra del “Codice Atlan co” di Leonardo da Vinci, una collezione di disegni di tema scien fico a raverso cui apprezzerete anche le abilità tecniche del Maestro.
€ 10,00 Prenotazione obbligatoria 02 6596937 NOTTI D'ARTE Luoghi vari
01/04/2011 > 31/10/2011
21/06/2011 > 21/09/2011
La 15a edizione di no d'arte con visite guidate in no urna per scoprire case e palazzi da Gio Pon ai quar eri liberty ai navigli.
An opportunity to discover the ar s c side of Leonardo da Vinci admiring his Milanese works: the decora on of "Sala delle Asse" in the Sforza Castle and the famous pain ng "The Last Supper". mar gio/Tue Thu 16.00
15th edi on of "Art by night" in order to discover Milan from an usual point of view. € 8,00 Prenotazione obbligatoria Opera d'Arte 02 45487400 www.operadartemilano.it
€ 60,00 www.milano.city-sightseeing.it
46
MILANO CITY TOUR Piazza Duomo
VISITE AI PALAZZI 01/06/2011 > 30/09/2011
Villa Viscon Borromeo, Li a, Weil Weiss - largo Vi orio Veneto 12 Lainate
Comodamente sedu a bordo di golf cart ele rici sarà possibile visitare il capoluogo lombardo a seconda delle proprie preferenze: Tourist Caddy infa non propone un giro turis co standard all'interno della ci à, ma 6 tour a tema, capaci di cogliere le molteplici anime di una ci à poliedrica come Milano.
28/08/2011 > 09/10/2011
Visite ai Palazzi del Cinquecento e del Settecento. Tours of the 16th and 17th cent palaces. dom/Sun 15.00>17.00 € 3,00 02 93598266 www.amicivillali a.it
Tourist Caddy offers 6 different tours by a special car: Milano City Tour; Leonardo Tour; Tour of the Churches; Fashion Tour; Central Sta on & Buenos Aires Tour; Brera & Arch of Peace Tour
VISITE GUIDATE AL NINFEO Villa Viscon Borromeo, Li a, Weil Weiss - largo Vi orio Veneto 12 Lainate
da/from € 30,00 331 9954264 www.touristcaddy.it
28/08/2011 > 09/10/2011
Sugges ve visite guidate al Ninfeo della Villa Guided tours to the Nympheum. dom/Sun 15.00>18.00 € 8,00 02 93598267 www.amicivillali a.it
LA SCALA BACKSTAGE piazza della Scala 1 tel. 02 867131
01/04/2011 > 31/10/2011
Un'opportunità unica per scoprire i segre di uno dei più famosi Teatri dell'Opera al mondo. Accompagna da una guida specializzata visiterete il foyer, l'auditorium, il Palco Reale, il palcoscenico, la buca dell'Orchestra, solitamente inaccessibli al pubblico! Potrete inoltre visitare il Museo del Teatro che presenta una collezione di strumen musicali dedica ai grandi compositori Italiani come Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini.
LE MERLATE E IL RIVELLINO DI SANTO SPIRITO Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463700
24/06/2011 > 15/10/2011
Apertura straordinaria di un tra o delle merlate non coinvolto nel can ere. Ba lements, outpost and guard posts. gio/Thu 19.00 20.15 sab/Sat 10.00 11.15 € 10,00 Prenotazione obbligatoria 02 6596937
Unique opportunity to discover the secrets of one of the most famous theatres in the world. Tu i giorni (escluso dom)/every day 14.00 € 40,00 www.zaniviaggi.it
47
NOTTI MAGICHE AL CASTELLOͳ SOTTERRANEI SERALI Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463700
SESTO PER L’UNESCO
24/06/2011 > 15/10/2011
DIVENTA ANCHE TU “AMICO DELLA CANDIDATURA”!
Percorso so erraneo della Ghirlanda. Un'esperienza unica che la sera fa provare ancora qualche brivido!
Tante inizia ve per condividere con i ci adini il proge o della candidatura del sito industriale di Sesto San Giovanni alla Lista del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Tu possiamo diventare “Amici della candidatura”, e dare il nostro appoggio ad una candidatura che renderebbe un paese e un territorio della Provincia di Milano patrimonio dell’intera umanità. Le iscrizioni agli Amici della candidatura sono sempre aperte. È possibile rivolgersi - in orari d’ufficio - al Se ore Relazioni Esterne del Comune, piazza della Resistenza 20, o iscriversi dal sito della candidatura www.sestoperlunesco.it.
A unique experience that allow to see the underground secret paths of the Sforza Castle. mar mer ven 19.00 20.15; sab 14.30 16.00; Ago mar mer gio ven 15.00 16.30 Tue Wed Fri 19.00 20.15; Sat 14.30 16.00; In Aug Tue, Wed, Thu, Fri 15.00 16.30 € 10,00 Prenotazione obbligatoria Ad Artem 02 6596937 VISTA PANORAMICA SU MILANO DALLA TORRE BRANCA Torre Branca via Camoens - Parco Sempione
16/04/2011 > 15/10/2011
sestoperlunesco@sestosg.net 02 24440405 - 02 24440436
Disegnata da Giò Pon nel 1933 in occasione della 5° Mostra Triennale, la torre è stata interamente restaurata e resa nuovamente accessibile dalla Fratelli Branca di cui porta il nome. Alta 108,6 metri, oggi un modernissimo impianto ascensore consente la salita alla cabina belvedere coperta. La Torre Branca resterà chiusa in caso di maltempo. The Torre Branca was built in 1933 and designed by Giò Pon as one of the several avantguard buildings put up in the park on the occasion of the 5th Triennale Exhibi on. It is the only structure that has survived un l today. Thanks to the "Fratelli Branca", it has been completely renovated and its belvedere is now open to the public. mar/Tue 21.30>00.00; mer/Wed 10.30>12.30 16.00>18.30 21.30>00.00; gio/Thu 21.30>00.00; ven/Fri 14.30>18.00 21.30>00.00; sab/Sat 10.30>14.00 14.30>19.30 21.30>00.00; dom/Sun 10.30>14.00 14.30>19.30 21.30>00.00 € 4,00 libero mer per scolaresche e pensiona Admission free for schools and seniors on Wed www.branca.it/it/mondo/torrebranca.asp
48
CITY SIGHTSEEING MORNING Piazza Duomo
01/01/2011 > 31/12/2011
Giro della ci à con partenza in autopulman da Piazza Duomo. I nerario (durata 3 ore): Duomo; Galleria; Teatro alla Scala e museo; Castello Sforzesco; Cenacolo; Arco della Pace; Arena (esternamente); Cimitero Monumentale (esternamente). City sightseeing. Departure by bus from Duomo square. I nerary (3 hours): Cathedral; Vi orio Emanuele Gallery; Scala Opera House and its Museum; The Last Supper by Leonardo da Vinci; Arch of Peace; Arena (outside only); Monumental Cemetery (outside only). 9.30 lun/Mon € 55,00 02 72001304 www.autostradale.it
GRAND TOUR DI MILANO Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463700
01/01/2011 > 31/12/2011
Tour panoramico in autobus e visita a piedi del centro storico incluso il Duomo, Castello Sforzesco, il Cenacolo e la Scala. Panoramic bus tour and nice walk in the city centre including the Cathedral, the Sforza Castle, the Last Supper & the Theatre La Scala. 9.30 14.30 lun/Mon € 60,00 02 867131 www.zaniviaggi.it
49
MUSICA CLASSICA Classical Music
I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
26/08/2011
Musiche/music: A. Schoenberg; A. Berg; G. Lige Solista/solo: Pianoforte Francesco Prode 20.30 € 6.50 Concerto e film
INFORMAZIONI/INFORMATION Serate Musicali - www.seratemusicali.it Società dei concer - www.soconcer .it Orchestra Verdi - www.laverdi.org Pomeriggi Musicali - www.dalverme.org Milano Classica - www.milanoclassica.it I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
24/08/2011
Musiche/music: J.S. Bach; J. Brahms; M. Ravel Solista/solo: Pianoforte Alexander Yakovlev 20.30 € 6.50 Concerto e film CONCERTI CIANI Residenza Arzaga - via Arzaga 1
25/08/2011
Musiche/music: L. van Beethoven e F. Liszt Solista/solo: Pianoforte Ma a Mistrangelo 16.30
CONCERTI CIANI Circolo Volta - via Giuseppe Gius 16
Musiche/music: Liszt - Verdi, F. Liszt M. Ravel Solista/solo: Pianoforte Luca Bura o 17.00
Ingresso libero/admission free 0324 243046 I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
27/08/2011
Ingresso libero/admission free 25/08/2011
0324 24 30 46 I CONCERTI NEL CHIOSTRO
Musiche/music: F. Mendelssohn; J.S. Bach; H. Wieniawski Solista/solo: Violino Dana Karimova; Pianoforte Francesca Carola 20.30
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
27/08/2011
Musiche/music: G. Faurè; J. Mouquet; O. Messiaen; L. Ganne; G. Bizet; F. Poulenc Solista/solo: Flauto Giorgio Consola ; Pianoforte Luca Lavuri 20.30
€ 6.50 Concerto e film
€ 6.50 Concerto e film
51
CONCERTI CIANI
CONCERTI CIANI
Is tuto Principessa Jolanda & Pat via G. Gessi 4
Pio Albergo Trivulzio via Trivulzio 15
28/08/2011
Musiche/music: L. van Beethoven e F. Liszt Solista/solo: Pianoforte Ma a Mistrangelo 15.00
30/08/2011
Musiche/music: L . van Beethoven, J. Brahms, C. Debussy e F. Chopin Solista/solo: Pianoforte Andrea Merlo 15.00
Ingresso libero/admission free
Ingresso libero/admission free
0324 24 30 46
0324 243046 I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
30/08/2011
Musiche/music: F. Rabe; G. Scelsi; W.Marshall; F. Telli; C. Wolff; T. Fujii; L. Berio Solista/solo: Trombone Barrie Webb 20.30 € 6.50 Concerto e film I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
Orchestra: Trio Musicadarte Musiche/music: S. Rachmaninov; B. Smetana Solista/solo: Pianoforte Maria Pia Carola; Violino Claudio Marzora ; Violoncello Graziano Beluffi 20.30
I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
28/08/2011
€ 6.50 Concerto e film
Musiche/music: J.S. Bach Solista/solo: Clavicembalo Yu Yashima 20.30 € 6.50 Concerto e film I CONCERTI NEL CHIOSTRO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - via Conservatorio 12 tel. 02 7621101
31/08/2011
29/08/2011
Musiche/music: J. Cage; D. Lombardi; E. Brown; L. Dallapiccola Solista/solo: Pianoforte Giacomo Ferrari, Cesare Grassi, Jacopo Petrosino 20.30 € 6.50 Concerto e film
52
MUSICA nelle CHIESE Music in the churches
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di San Bernardino alle Monache via Lanzone 13 - tel. 02 36508491
08/08/2011
Orchestra: Bach Concentus Musiche/music: J. S. Bach: L’Offerta Musicale 18.30 20.30 € 10,00 www.lacappellamusicale.it
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio via San Cristoforo 3 - tel. 02 48951413
03/08/2011
Musiche/music: Il violino, Bach e i Vene Solista/solo: Violino Enrico Ga , Organo Fabio Ciofini 20.30 € 10,00 www.lacappellamusicale.it
ANTICHI ORGANI UN PATRIMONIO DI MILANO "LA NOTTE DI SAN LORENZO" Basilica di San Lorenzo Maggiore corso di Porta Ticinese 39 tel. 02 89404129
10/08/2011
Concerto con visita virtuale dell'Organo Pietro Bernasconi 1884. Visita della Basilica con apertura straordinaria della Cappella di Sant’Aquilino (V - XII secolo) Solista/solo: Organo Stephanie BorkenfeldMüllers 21.00 Ingresso libero/admission free
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa via Neera 24 - tel. 02 89500817
MILANO ARTEMUSICA
05/08/2011
Chiesa di San Pietro in Gessate piazza San Pietro in Gessate tel. 02 54107424
Orchestra: European Union Baroque Orchestra Dire ore orchestra/orchestra conductor: Lars Ulrik Mortensen Musiche/music: Musiche della famiglia Bach Solista/solo: Clavicembalo Lars Ulrik Mortensen 20.30
10/08/2011
Orchestra: Il Canto di Orfeo Dire ore orchestra/orchestra conductor: Gianluca Capuano Musiche/music: Orlando di Lasso Le Lagrime di San Pietro 20.30 € 10,00 www.lacappellamusicale.it
€ 10,00 www.lacappellamusicale.it
53
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di Santa Maria della Passione via Vincenzo Bellini 2 tel. 02 76021370
ANTICHI ORGANI UN PATRIMONIO DI MILANO 12/08/2011
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso corso Italia 37 - tel. 02 58313187
Sala Capitolare del Bergognone
14/08/2011
La festa del Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso.
Musiche/music: La Musique des Anges, Musiche per liuto del Seicento francese Solista/solo: Liuto Franco Pavan 18.30 20.30
Solista/solo: Organo Leonardo Ciampa 21.00
€ 10,00
Ingresso libero/admission free
www.lacappellamusicale.it
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di Santa Maria della Passione via Vincenzo Bellini 2 tel. 02 76021370
17/08/2011
Orchestra: The Tallis Scholars Dire ore orchestra/orchestra conductor: Peter Phillips Musiche/music: Miserere e Magnificat 20.30 € 10,00 MILANO ARTEMUSICA Chiesa di San Bernardino alle Monache via Lanzone 13 - tel. 02 36508491
www.lacappellamusicale.it 13/08/2011
Orchestra: Ensemble L’Estravagante Musiche/music: Invenzioni ed affe , Musiche di Bonpor Interprete/interpreter: Soprano Roberta Mameli 20.30
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di San Sepolcro piazza San Sepolcro
€ 10,00
19/08/2011
Musiche/music: Recital dedicato alla musica tedesca Solista/solo: Clavicembalo Gustav Leonhardt 20.30
www.lacappellamusicale.it
€ 10,00 www.lacappellamusicale.it
54
MILANO ARTEMUSICA
MILANO ARTEMUSICA
Chiesa di Sanata Maria alla Fonte Via Chiesa Rossa 55
Museo di Sant'Eustorgio - Cappella Por nari - piazza Sant'Eustorgio 1
20/08/2011
Musiche/music: Recital dedicato alla musica francese Solista/solo: Clavicembalo Gustav Leonhardt 21.00
22/08/2011
Musiche/music: J. S. Bach: Le suites per violoncello solo n. 1, 3, 5 Solista/solo: Violoncello Christophe Coin 20.30
€ 10,00
€ 10,00
www.lacappellamusicale.it
www.lacappellamusicale.it
MILANO ARTEMUSICA Museo di Sant'Eustorgio - Cappella Por nari - piazza Sant'Eustorgio 1
23/08/2011
Musiche/music: J. S. Bach: Le suites per violoncello solo n. 4, 2, 6 Solista/solo: Violoncello Christophe Coin 20.30 € 10,00 www.lacappellamusicale.it
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore - corso Magenta 15
21/08/2011
Musiche/music: Recital dedicato alla musica italiana Solista/solo: Clavicembalo Gustav Leonhardt 18.30 € 10,00 www.lacappellamusicale.it
55
MILANO ARTEMUSICA
MILANO ARTEMUSICA
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore - corso Magenta 15
Chiesa di Santa Maria della Passione via Vincenzo Bellini 2 tel. 02 76021370
24/08/2011
Musiche/music: Tra diminuzione e improvvisazione Coro/chorus: Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore Solista/solo: Corne o William Dongois; Organo Edoardo Bello 18.30 20.30
29/08/2011
Orchestra: I Barocchis Dire ore orchestra/orchestra conductor: Diego Fasolis Musiche/music: Antonio Caldara Capolavori inedi , Gloria a doppio coro e Confitebor Coro/chorus: Coro della Radiotelevisione Svizzera 20.30
€ 10,00 www.lacappellamusicale.it
€ 10,00 www.lacappellamusicale.it
MILANO ARTEMUSICA Chiesa di San Pietro in Gessate piazza San Pietro in Gessate tel. 02 54107424
26/08/2011
Orchestra: Ensemble Zefiro Dire ore orchestra/orchestra conductor: Alfredo Bernardini Musiche/music: Mozart a Mannheim, Musiche di Holzbauer, Cannabich, Mozart 20.30 € 10,00
ANTICHI ORGANI UN PATRIMONIO DI MILANO
www.lacappellamusicale.it
Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio via San Cristoforo 3 - tel. 02 48951413
31/08/2011
Un organo sul Naviglio. Solista/solo: Organo Ma eo Galli 21.00 Ingresso libero/admission free
56
SPETTACOLI & MUSICA LIVE Show & Live Music
LOS JAIVAS [LaƟnoAmericando Expo 2011] Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
Folk la noamericano. La n American folk music. € 12,00 199 212373 www.la noamericando.it
EGOKID + MARCO NOTARI [Carroponte 2011] Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
NOEMI [Carroponte 2011]
01/08/2011
In tour con il loro ul mo album.
Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
On tour in support of their latest album. 21.30
In concerto. Italian singer. 21.30
Ingresso gratuito/admission free www.carroponte.org
€ 15,00
PAULA MORELENBAUM [LaƟnoAmericando Expo 2011] Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
www.carroponte.org
01/08/2011
21.30 € 6,00 199212373 www.la noamericando.it
STRUNG OUT Circolo Arci Magnolia via Circonvallazione Idroscalo 41 Segrate
02/08/2011
01/08/2011
Band hardcore californiana. Californian hardcore band. 21.00 € 10,00
57
02/08/2011
GENTE COME UNO [Carroponte 2011] Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
TONINO CAROTONE + JOHNNIE SELFISH & THE WORRIED MEN BAND [Carroponte 2011]
03/08/2011
Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
C’era una volta un paese ricco ed ora non c’è più. Un tes mone in scena, lo stesso a ore, argen no di Buenos Aires. Un grido di rabbia.
Un vero e proprio omaggio alla canzone italiana con tanto di mandolino sempre presente a so olineare la melodia.
Tragedy.
A real tribute to the history of Italian music, complete with mandolin to emphasize the melody. 21.30
A ore/actor: Manuel Ferreira, Elena Lolli 21.30 € 10,00
€ 5,00
www.carroponte.org
www.carroponte.org
ELITO REVÉ Y SU CHARANGON [LaƟnoAmericando Expo 2011] Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
05/08/2011
04/08/2011
Salsa mba cubana. Cuban salsa mba music. 21.30 € 12,00 199 212373 www.la noamericando.it
PAOLO CASIRAGHI 06/08/2011
Legnano
Cabaret al Castello di Legnano, Viale Toselli. Stand-up comedy at Legnano Castle, Viale Toselli. 21.30 Ingresso gratuito/admission free www.legnano.org
SPLEEN ORCHESTRA [Carroponte 2011] Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
04/08/2011
Tim Burton Tribute Show. 21.30 Ingresso gratuito/admission free www.carroponte.org
58
ALEX BELLO [LaƟnoAmericando Expo 2011]
TALENTO HAVANA [LaƟnoAmericando Expo 2011]
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
06/08/2011
Bachata. 21.30
Timba-reggaeton da Cuba. Timba-reggaeton from Cuba. 21.30
€ 18,00 199212373 www.la noamericando.it
€ 6,00 199212373 www.la noamericando.it
DJ SESSIOS [Milano Jazzin' FesƟval] Arena Civica - viale G. Byron 2 tel. 02 341924
SILVESTRE [LaƟnoAmericando Expo 2011]
29/07/2011 > 06/08/2011
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
DJ session. 21.30
09/08/2011
Cumbia & rock.
Ingresso libero/admission free
Cumbia & rock music. 21.30
www.fourone.it PERSIANA JONES Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
08/08/2011
€ 12,00 199212373 www.la noamericando.it
06/08/2011
Band ska-punk italiana.
COS'È LA POESIA E COME È UTILE ALL'UOMO [Teatro di Verdura 2011]
Italian ska-punk band. 21.30 € 5,00
Fondazione Biblioteca di via Senato via Senato 14 - tel. 02 76215318
www.carroponte.org
Dante e la poesia.
10/08/2011
Reading. A ore/actor: Franco Loi 21.30 Ingresso libero/admission free www.bibliotecadiviasenato.it LUIS VARGAS [LaƟnoAmericando Expo 2011]
CHOC QUIB TOWN [LaƟnoAmericando Expo 2011] Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
07/08/2011
10/08/2011
Bachata.
Hip -hop.
Bachata music. 21.30
Hip -hop music. 21.30
€ 12,00 199212373 www.la noamericando.it
€ 12,00 199212373 www.la noamericando.it
59
EL MICHA + P.M.M. [LaƟnoAmericando Expo 2011]
FESTA NAZIONALE DEL PERÙ [Carroponte 2011]
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
11/08/2011
Musica e prodo
Reggaeton.
€ 12,00 199212373 www.la noamericando.it
www.carroponte.org
PORFI BALOA Y SUS ADOLESCENTES
BRASILIAN SHOW [LaƟnoAmericando Expo 2011]
12/08/2011
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
Salsa.
15/08/2011
21.30
Salsa music. 21.30
€ 6,00 199212373 www.la noamericando.it
€ 18,00 199212373 www.la noamericando.it
NOFX [Carroponte 2011]
CALCINHA PRETA [LaƟnoAmericando Expo 2011] Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
pici dal Peru.
Peru na onal feast: music & typical products from Peru. sab dalle 18.00; dom dalle 15.00 Sat from 18.00; Sun from 15.00 Ingresso gratuito/admission free
Reggaeton music. 21.30
Mediolanum Forum via G. Di Vi orio 6 - Assago tel. 199128800
13/08/2011 > 14/08/2011
Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
16/08/2011
Data imperdibile di una delle migliori band punk rock americane.
13/08/2011
Don't miss the chance to see one of the best American punk rock bands. 21.30
Forrò ele ronico. Electronic forrò music. 21.30
€ 15,00
€ 18,00 199212373 www.la noamericando.it
www.carroponte.org
DELLA LINGUA DEI DIALETTI [Teatro di Verdura 2011] Fondazione Biblioteca di via Senato via Senato 14 - tel. 02 76215318
17/08/2011
Dante e la poesia/Reading. A ore/actor: Franco Loi 21.30 Ingresso libero/admission free www.bibliotecadiviasenato.it
60
FLOGGING MOLLY [Carroponte 2011] Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
DELLA FEDE [Teatro di Verdura 2011] Fondazione Biblioteca di via Senato via Senato 14 - tel. 02 76215318
17/08/2011
Fondono il punk rock con gli strumen musicali cel ci - violino, mandolino e la fisarmonica - e con la musica tradizionale irlandese.
Dante e la poesia.
They infuse punk rock with Celtic instruments-violin, mandolin and the accordionand tradi onal Irish music. 21.30
A ore/actor: Franco Loi 21.30
Reading.
Ingresso libero/admission free www.bibliotecadiviasenato.it
€ 15,00
99 POSSE [Carroponte 2011]
www.carroponte.org BACK IN BLUES BAND
Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
20/08/2011
Legnano
25/08/2011
Raggamuffin da Napoli.
Blues al Castello di Legnano, Viale Toselli.
Raggamuffin music from Neapolis. 21.30
Blues at Legnano Castle, Viale Toselli. 21.30
€ 10,00
Ingresso gratuito/admission free
www.carroponte.org
www.legnano.org
COMEBACK KID Circolo Arci Magnolia via Circonvallazione Idroscalo 41 Segrate
24/08/2011
23/08/2011
Gruppo hardcore punk canadanese. Canadian hardcore punk band. 21.30 € 10,00
61
AFRICA UNITE [Carroponte 2011] Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
CHICAGO BOYS [Carroponte 2011] Parco archeologico ex-Breda via Granelli - Sesto San Giovanni
26/08/2011
La più importante reggae band italiana.
31/08/2011
Ad un miracolo economico corrispondono schiavitù e miseria per la popolazione? Sì!" Con questa frase comincia Chicago boys, una specie di conferenza "strampalata, senza lieto fine" che si svolge in un rifugio an atomico. Un'esaltazione surreale del capitalismo, del consumismo e della liberalizzazione più sfrenata.
The most important Italian reggae band. 21.30 € 10,00 www.carroponte.org
Tragedy. Regista/director: Renato Sar Autore/author: Renato Sar A ore/actor: Renato Sar e Elena Novoselova 21.30 € 10,00 www.carroponte.org REGGAE RADIO STATION SUMMER FESTIVAL Circolo Arci Magnolia via Circonvallazione Idroscalo 41 Segrate
27/08/2011
Ras Tewelde & Lion D & Livity Reggae Band (live) + dj set e special guests. Ras Tewelde & Lion D & Livity Reggae Band (live) + dj set and special guests. 21.30 € 5,00
CORRIERINO DI GIOVANNINO ED ENRICO [Teatro di Verdura 2011] Fondazione Biblioteca di via Senato via Senato 14 - tel. 02 76215318
31/08/2011
Dal Corrierino delle Famiglie di Giovannino Guareschi. Comedy. A ore/actor: Enrico Beruschi 21.30 Ingresso libero/admission free www.bibliotecadiviasenato.it
62
€ 5,00; dom/Sun € 3,00 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it PA R C O D I V I L L A G H I R L A N DA Cinisello Balsamo - Via Frova 10
CINEMA Parco Comune di Cinisello Balsamo Settore Cultura e Sport
ARIANTEO 2011 • Cor le del Conservatorio via conservatorio 12 • Chiostro dei Glicini Via San Barnaba 48 • Giardini Indro Montanelli Bas oni di Porta Venezia
20/06/2011 > 12/09/2011
È da sempre la rassegna milanese di cinema all’aperto. Tre sale all’aperto alles ste in luoghi par colarmente sugges vi del centro di Milano. Milanese historic film fes val that takes place in Milan during the summer in very charming venues such as the park of Li a Theatre, the park of Conservatorio and the cloisters of the ex-convent Umanitaria. 21.00 € 6,50 02 6597732 www.spaziocinema.info
63
In caso di pioggia le proiezioni e i concerti si terranno nella Sala Puccini
Outdoor screening in the Province of Milan. Movies are in Italian without sub tles. 21.30
In collaborazione con
36esima rassegna di "Cinema nel Parco"In caso di maltempo le proiezioni si terranno al cinema Marconi di via Libertà 108.
Trasporti: MM1 S. Babila - Tram 9, 12, 23, 27 - Bus 54, 73, 84, 94 - Servizio Bar
20/06/2011 > 04/09/2011
Orario di apertura: 30 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
CINEMA NEL PARCO 2011 Villa Ghirlanda Silva via Frova 10 - Cinisello Balsamo
via Conservatorio, 12 - Milano
Conservatorio
CINEMA Cinemas
FIERE & MERCATI Fairs & Markets
MERCATONE DELL'ANTIQUARIATO alzaia Naviglio Grande
28/08/2011
Ul ma domenica del mese, circa 400 espositori. A very important an que market with approximately 400 exhibitors. 8.30>18.30 www.navigliogrande.mi.it
PICCOLI ANTIQUARI AMBROSIANI porta Genova e vie limitrofe
04/08/2011 11/08/2011 18/08/2011 25/08/2011
Merca no del piccolo an quariato, modernariato e collezionismo. An ques and brocante market. 7.00>15.00 331 5868336 FIERA DI SENIGALLIA porta Genova e vie limitrofe
06/08/2011 13/08/2011 20/08/2011 27/08/2011
Tradizionale mercato di an caglie, ar gianato, abbigliamento e curiosità che si svolge ogni sabato. Open-air market of cra s, clothing, secondhand goods and various other items held every Saturday. 8.00>18.00 FESTIVAL PARK viale Puglie
07/08/2011 14/08/2011 21/08/2011 28/08/2011
Nei pressi di Piazzale Cuoco, ogni domenica si svolge un mercato dell'usato aperto anche ad hobbis , crea vi, collezionis . Il Fes val Park è inoltre aperto anche alla vendita tra priva di veicoli usa ed ospita altresì un farmers' market. Second-hand market open also to hobbyists and ar sts, it is held every Sunday and it hosts a farmers' market too. 8.00>17.00 02 29006829 www.fes valpark.it
64
SAGRE E FOLCLORE Folk events
L'ESTATE AL TORCHIO Inveruno
Appuntamen musicali, cinema, teatro, diver mento e cultura. Tan gli even e le rassegne: Suoni e Voci dal Mondo, rassegna dedicata all’Italia in occasione del 150° anniversario dell’Unità; "Cinema so o le Stelle”, "Teatro ragazzi". Non può mancare l’imperdibile appuntamento con la musica dal vivo di Rockan na Live: festa e diver mento con le migliori band emergen del territorio. Il programma completo degli even è disponibile sul sito: www.comune.inveruno.mi.it
PRANZO DI FERRAGOSTO 15/08/2011
Cassine a di Lugagnano
Presso la Pro Loco, Via Trento. Per festeggiare ferragosto in compagnia. Su prenotazione.
Music, cinema, culture, theatre and entertainment. A rich programme of events for the Summer. The schedule is available on: www. comune.inveruno.mi.it 02 9788121 www.comune.inveruno.mi.it
At Pro Loco, Via Trento. Celebra ng the feast of Assump on with a lunch. Advance booking required. Pro Loco 348 9211856 FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO Morimondo
26/08/2011 > 29/08/2011
Sabato sera serata musicale a cura della Pro loco, domenica pomeriggio concerto di musica classica in abbazia e la sera processione, e a seguire giochi in piazza e un grande spettacolo pirotecnico. St. Bartholomew patron feast. Saturday evening live music. Sunday a ernoon classical music concert at the Abbey and later a procession among the streets. In the evening fireworks. 02 94961911 VIVI L'ESTATE Cassine a di Lugagnano
02/06/2011 > 24/09/2011
06/06/2011 > 18/09/2011
La manifestazione prevede diversi appuntamen che hanno come teatro alcuni dei più bei monumen trezzesi. Tra gli even ricordiamo la rassegna di cinema all'aperto al Castello. In Villa Comunale inoltre serate di le ura animate e parole fuori dal comune. Balli nel parco di Villa Gina a Concesa, giochi so o le stelle. Summer entertainment in Trezzo sull'Adda. Open air cinema, dancing evenings at the Park, music and games under the stars. www.trezzoturismo.it
65
BAMBINI Children
SFORZINDA D'ESTATE Castello Sforzesco piazza Castello - tel. 02 88463700
01/08/2011 > 26/08/2011
Laboratori crea vi, musica, teatro, spe acoli, raccon , parate, percorsi alla scoperta del Castello. Crea ve workshops, music, theatre, shows, storytelling, parades, tours to explore the Castle. 2>12 Consultare il sito/see on-line
VILLAGGIO PER L’ESTATE 2011 Idroscalo - Via Circonvallazione Idroscalo - Segrate
Ingresso libero/Admission free 02 88463792 www.comune.milano.it/sforzinda www.milanocastello.it
Laboratori Remida @Muba: proge vol a coinvolgere i piccini e le loro famiglie 4>11 www.idroscalo.info VIVI L'ACQUARIO D'ESTATE! Acquario Civico e Stazione Idrobiologica via Gadio 2 - tel. 02 88465750
07/08/2011
Passa le ore più calde della giornata assieme a noi, nella splendida e fresca palazzina all’interno del parco Sempione, con visione di filma e fotografie legate al mondo acqua co… IL CASTELLO DEI BURATTINI
Movies and photos on the world of water. 15.00>17.00
Giardini Pubblici Indro Montanelli corso Venezia
Ingresso libero/Admission free
03/08/2011 > 26/08/2011
Spe acoli dei bura ni e delle marione e della tradizione. Puppet show. 4>12 Ingresso libero/Admission free 02 88463792 L'ALLEGRA FUCINA DEL GIOCO E DELLE ARTI Giardini Pubblici Indro Montanelli corso Venezia
01/08/2011 > 26/08/2011
Atelier d'arte e manualità, laboratori creavi di musica e di teatro, spe acoli, raccon, percorsi alla scoperta del Parco Sempione e dei Giardini Indro Montanelli (6>12 anni); giochi simbolici in un mini villaggio (2>5 anni). Workshops, music, performances, fairy tales and tours for children. Ingresso libero/Admission free 02 88463792
66
CINEMA SOTTO LE STELLE Giardini Pubblici Indro Montanelli corso Venezia
MUSEOESTATE 2011 30/07/2011 > 27/08/2011
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci via San Vi ore 21 - tel. 02 485551
Cinema all'aperto per i più piccoli.
Tan appuntamen e due nuovi spazi pensa per accogliere giochi, esperimen , a vità e momen di relax.
Outdoor screening for the children. 4>14
Workshops, ac vi es and guided tours for the whole family. >3 10.00>17.00; sab dom/Sat Sun 10.00>19.00; 13 14 15 ago 10.00>19.00 Aug, 13th 14th 15th 10.00>19.00 lun/Mon
Ingresso libero/Admission free 02 43912769 ESTATE 2011ͳ SABATO BIMBI Museo Diocesano corso di Porta Ticinese 95 tel. 02 89420019
18/06/2011 > 11/09/2011
05/07/2011 > 03/09/2011
Saranno i bambini ad animare il sabato. Per loro sono studiate numerose inizia ve che spaziano dagli spe acoli di bura ni, a momendedica alle fiabe musicate e alla le ura.
€ 10,00
Every Sat events for the whole family: puppet shows, theatre and workshops. tu i saba 19.00>24.00 every Sat 19.00>24.00 Ingresso libero/Admission free
IL TRENINO DELL'IDROSCALO Idroscalo via Rivoltana 64 - Segrate
02/04/2011 > 30/09/2011
Un giro sul trenino intorno al bacino dell'Idroscalo, che si sviluppa per oltre sei chilometri di perimetro, a raversando aree naturalis che e zone a rezzate per le a vità spor ve e ludiche, è una piacevole esperienza da condividere con la famiglia o con gli amici. Il biglie o si fa a bordo. At the discovery of Idroscalo park by a special li le train. Ticket on board. sab/Sat 14.00>19.00; dom/Sun 10.00>13.00 14.00>19.00 € 2,00 CORSI DI VELA PER I RAGAZZI Idroscalo via Rivoltana 64 - Segrate
CRANI
29/08/2011 > 09/09/2011
Museo di Storia Naturale corso Venezia 55 - tel. 02 88463337
Presso il bacino e area spor vi, la Lega Navale Italiana organizza corsi di vela per i ragazzi.
02/11/2010 > 02/10/2011
Forma e funzione nel mondo dei mammiferi.
Sailing courses for kids organized by the Italian Naval League. 6>14 02 7560475 www.leganavale.mi.it
The Age of Mammals. 9.00>17.30 lun/Mon 02 88463337
67
I musei di Milano/Museums of Milan Aperture di agosto/August 2011 PINACOTECA DI BRERA / THE ART GALLERY BRERA* Via Brera 28 - tel. 02 722631 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 8.30 19.15 ul mo ingresso/last entry 18.30 chiuso lunedì/closed on Monday € 5,00/2,50 € 9,00/8,50 con mostre in corso/during temporary exhibi ons www.brera.beniculturali.it
CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 9.00 19.00 CHIUSO/CLOSED lunedì/Monday € 15,00 rido o/cut price € 10,00 www.ambrosiana.it MUSEO TEATRALE ALLA SCALA / LA SCALA THEATRE MUSEUM* Largo Ghiringhelli 1, Piazza Scala - tel. 02 887974730 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 9.00 12.30 13.30 17.30 € 5,00 rido o/cut price € 4,00 scuole/schools € 2,50 www.teatroallascala.org Biglie o cumula vo Museo Teatrale alla Scala + Museo Poldi Pezzoli € 9,00 solo di lunedì
CENACOLO VINCIANO / LEONARDO DA VINCI’S LAST SUPPER* Piazza Santa Maria delle Grazie 2 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 8.15 18.45 chiuso lunedì/closed on Monday prenotazione obbligatoria/advanced booking required - tel. 02 92800360 € 6,50 + prenotazione/booking € 1,50 www.cenacolovinciano.net MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO / THE SFORZA CASTLE MUSEUMS** Piazza Castello - tel. 02 88463703 APERTO/OPEN 15/8/2011 (CHIUSI MUSEI /CLOSED MUSEUMS DELLA ROCCHETTA) 9.00 17.30 ul mo ingresso/last entry 17.00 chiuso lunedì/closed on Monday € 6,00 rido o/cut price € 3,00 fino/un l 18/6/2011 ingresso gratuito venerdì dopo le ore 14.00 e l’ul ma ora/admission free on Friday a er 2 pm and a er 4.30 pm Biglie o cumula vo per 3 giorni/Combined cket valid for 3 days: Castello, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale e Museo del Risorgimento € 7,00www.milanocastello.it ada o ai bambini/recommended for kids gratuito so o i 25 anni e sopra i 60/free under 25yo and over60 MUSEO DEL NOVECENTO* Via Marconi tel +39 02 88444061 APERT/OPEN 15/8/2011 14.30>19.30 9.30 19.30; lun/Mon 14.30 19.30; gio e sab/Thu and Sat 9.30 22.30 € 5,00 rido o € 3,00 gratuito so o i 25 anni/free under 25yo www.museodelnovecento.org PINACOTECA AMBROSIANA / THE AMBROSIANA ART GALLERY** Piazza Pio XI 2 - tel. +39 02 806921 *Accesso disabili **Accesso disabili parziale
68
GALLERIA D’ARTE MODERNA/ * MODERN ART GALLERY Via Palestro, 16 - tel. 02 88445947 APERTO/OPEN 15/8/2011 9.00 13.00 14.00 17.30 chiuso lunedì/closed on Monday ingresso libero/admission free www.gam-milano.it MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA, LEONARDO DA VINCI / THE NATIONAL MUSEUM OF SCIENCE AND TECHNOLOGY LEONARDO DA VINCI SOTTOMARINO ENRICO TOTI / ENRICO TOTI SUBMARINE** Via S. Vi ore 21 - tel. 02 48555558 APERTO/OPEN 13 14 15 10.00>19.00 9.30 17.00 da martedì a venerdì, ul mo ingresso 16.30 from Tuesday to Friday, last entry 16.30 9.30 18.30 sabato, domenica e fes vi, ul mo ingresso 18.00 Saturday, Sunday and holidays, last entry 18.00 chiuso lunedì/closed on Monday € 10,00 rido o/cut price € 7,00 So omarino: l’interno è visitabile solo con visita guidata, la prenotazione non è obbligatoria, ogni giorno sono disponibili biglie in cassa per chi non ha prenotato Submarine: it is possible to visit it inside only with a guided tour with or without reserva on. € 8,00 so omarino/submarine + € 2,00 prenotazione non obbligatoria/reserva on + ingresso museo/museum cket prenotazione/booking tel. 02 48555330 mar e ven/Tue and Fri 13.30-16.30
www.museoscienza.org ada o ai bambini/recommended for kids CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE / THE NATURAL HISTORY MUSEUM* Corso Venezia 55 - tel. 02 88463337 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 9.00 17.30 da martedì a domenica, ul mo ingresso 17.00/from Tuesday to Sunday, last entry 17.00 € 3,00 rido o/cut price € 1,50 chiuso lunedì/closed on Monday ingresso gratuito venerdì dopo ore 14.00 e l’ul ma ora/free entry on Friday a er 2 pm and a er 5.30 pm biglie o cumula vo valido 3 giorni/combined cket valid for 3 days: Castello, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale e Museo del Risorgimento € 7,00 gratuito so o i 25 anni e sopra i 60/ free under 25yo and over60 www.comune.milano.it/museostorianaturale TRIENNALE DESIGN MUSEUM Viale Alemagna 6 tel 02724341 APERTO/OPEN 15/8/2011 10.30 20.30 da martedì a domenica/from Tuesday to Sunday 10.30 23.00 giovedì/Thursday chiuso lunedì/closed on Monday € 8,00 www.triennaledesignmuseum.it
ACQUARIO CIVICO E STAZIONE IDROBIOLOGICA / AQUARIUM AND HYDROBIOLOGICAL STATION* Via Gadio 2 - tel. 02 88465750 APERTO/OPEN 15/8/2011 9.00 13.00 14.00 17.30 chiuso lunedì/closed on Monday ingresso libero/admission free www.verdeacqua.eu - www.acquariocivicomilano.eu ada o ai bambini/recommended for kids CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO / THE ARCHAEOLOGICAL MUSEUM Corso Magenta 15 - tel. 02 88445208 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 9.00 17.30 chiuso lunedì/closed on Monday € 5.00 rido o/cut price € 2,50 ingresso gratuito venerdì dopo le ore 14.00 e l’ul ma ora/free entry on Fridays a er 2 pm. and a er 4.30 pm biglie o cumula vo valido 3 giorni/combined cket valid for 3 days: Castello, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale e Museo del Risorgimento € 7,00 www.comune.milano.it/museiemostre
MUSEO POLDI PEZZOLI / THE POLDI PEZZOLI MUSEUM Via Manzoni 12 - tel 02 796334 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 10.00 18.00 Chiuso mar/Closed on Tue € 8,00 rido o/cut price € 5,50 Casa Museo Card: Villa Necchi Campiglio, Museo Baga Valsecchi, Museo Poldi Pezzoli, Casa Museo Boschi Di Stefano € 15,00 rido o/cut price € 10,00 www.museopoldipezzoli.it Biglie o cumula vo Museo Teatrale alla Scala + Museo Poldi Pezzoli € 9,00 solo di lunedì
RACCOLTE STORICHE-PALAZZO MORIGGIA CIVICO MUSEO DEL RISORGIMENTO / THE RISORGIMENTO MUSEUM* Via Borgonuovo 23 - tel. 02 88464176 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 9.00 13.00 14.00 17.30 € 3,00 chiuso lunedì/closed on Monday biglie o cumula vo valido 3 giorni/combined cket valid for 3 days: Castello, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale e Museo del Risorgimento € 7,00 www.museodelrisorgimento.mi.it
MUSEO DIOCESANO / THE DIOCESAN MUSEUM* Corso di Porta Ticinese 95 - tel. 02 89420019 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 10.00 18.00 € 8,00 rido o/cut price € 5,00 chiuso lunedì/closed on Monday biglie o cumula vo/combined cket: Museo Diocesano, Cappella Por nari, Cappella di S. Aquilino (Chiesa di S. Lorenzo) € 12,00. www.museodiocesano.it *Accesso disabili **Accesso disabili parziale
MUSEO DI SANT’EUSTORGIO - Cappella PorƟnari / ST EUSTORGIO MUSEUM - The PorƟnari Chapel* Piazza S. Eustorgio 1 - tel. 02 89402671 APERTO/OPEN 15/8/2011 10.00 18.00 chiuso lunedì/closed on Monday € 6,00 rido o/cut price € 3,00 biglie o cumula vo/combined cket: Museo Diocesano, Cappella Por nari, Cappella di S. Aquilino (Chiesa di S. Lorenzo) € 12,00 www.santeustorgio.it
MUSEO MANZONIANO E CASA DI ALESSANDRO MANZONI / ALESSANDRO MANZONI HOUSE AND MUSEUM* Via Morone 1 - tel. 02 86460403 CHIUSO/CLOSED 1>31 9.00 12.00 14.00 16.00
69
Casa Museo Card: Villa Necchi Campiglio, Museo Baga Valsecchi, Museo Poldi Pezzoli, Casa Museo Boschi Di Stefano € 15,00 rido o/cut price € 10,00 www.fondazioneboschidistefano.it
chiuso lunedì, sabato , domenica e fes vi/closed on Monday, Saturday, Sunday and holidays ingresso libero/admission free www.casadelmanzoni.it PALAZZO MORANDO COSTUME MODA IMMAGINE Via S. Andrea 6 - tel. 02 88465933 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 9.00 13.00 14.00 17.30 chiuso lunedì/closed on Monday ingresso libero/admission free www.civicheraccoltestoriche.mi.it
VILLA NECCHI CAMPIGLIO Via Mozart 14 - tel 02 76022905 CHIUSO/CLOSED 8>22 10.00 18.00 da mercoledì a domenica/from Wednesday to Sunday ul mo ingresso/last entry 17.30 martedì gruppi e scolaresche su prenotazione Monday and Tuesday advanced booking required for groups and schools € 8,00 rido o/cut price € 4,00 Gratuito soci FAI/ free for FAI members Casa Museo Card: Villa Necchi Campiglio, Museo Baga Valsecchi, Museo Poldi Pezzoli, Casa Museo Boschi Di Stefano € 15,00 rido o/cut price € 10,00 www.fondoambiente.it
MUSEO MARTINITT E STELLINE Corso Magenta 57 - tel. 02 4300651 CHIUSO/CLOSED 2>30 10.30 18.30 chiuso domenica e lunedì/closed on Sunday and Monday ingresso libero/admission free www.museomar ni estelline.it/ MUSEO INTER & MILAN - STADIO SAN SIRO / INTER & MILAN MUSEUM - SAN SIRO SOCCER STADIUM * Stadio Giuseppe Meazza - S.Siro Via Piccolomini 5, Cancello Gate 21 - tel. 02 4042432 CHIUSO/CLOSED 15/8/2011 10.00 18.00 ul ma entrata/last entry 18.00 (con variazioni nei giorni di manifestazioni o even ) possible varia on due to events or on matchdays Museo/Museum € 7,00 rido o/cut price € 5,00 Museo + visita dello Stadio/Museum + visit of the Stadium € 12,50 Rido o/Cut price € 10,00 ada o ai bambini/recommended for kids www.sansirotour.com
MUSEO ASTRONOMICO DI BRERA / ASTRONOMIC MUSEUM OF BRERA Via Brera 28 - tel. 02 50314680 9.00 16.30 CHIUSO/CLOSED 6>31 chiuso sabato, domenica e fes vi/closed Saturday, Sunday and holidays domenica su prenotazione/advanced booking required on Sunday ingresso libero/admission free www.brera.unimi.it MAPP MUSEO D’ARTE PAOLO PINI / PAOLO PINI COLLECTION AS ART THERAPY* Via Ippocrate 45 - tel. 02 64445325 CHIUSO/CLOSED 1>21 10.00 16.00 sabato e domenica solo su appuntamento/advanced booking required on Saturday and Sunday only ingresso libero/admission free www.mapp-arca.it
MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI / THE CAPUCHIN FRIARS MUSEUM* Via A. Kramer, 5 - tel. 02 77122321 CHIUSO/CLOSED 1>31 15.00 18.30 da martedì a domenica/from Tuesday to Sunday ul mo ingresso/last entry 18.00 10.00 18.30 giovedì sabato e domenica/Thursday Saturday Sunday chiuso lunedì/closed on Monday ingresso gratuito/admission free www.bccmuseum.org
MUSEO D’ARTE E SCIENZA / THE ART AND SCIENCE MUSEUM** Via Q. Sella - tel. 02 72022488 CHIUSO/CLOSED 13>21 10.00 18.00 da lunedì a venerdì/from Monday to Friday 10.00 21.00 mar/Tue chiuso sabato e domenica/closed on Saturday and Sunday € 8,00 rido o/cut price € 4,00 www.museoartescienza.com
CASA MUSEO BOSCHI - DI STEFANO / BOSCHI - DI STEFANO HOUSE MUSEUM Via Jan 15 - 2° Piano (2° floor) - tel. 02 20240568 CHIUSO/CLOSED 1>31 10.00 18.00 chiuso lunedì/closed on Monday ingresso libero/admission free *Accesso disabili **Accesso disabili parziale
70