Cronache da Palazzo Cisterna 02-2022

Page 14

Attività istituzionali

Resistenza, medaglia d’oro a Condove

La massima onorificenza al merito civile al Comune, esempio di amor patrio

"

Durante il periodo bellico, dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945, il Comune di Condove posto sul corridoio di comunicazione internazionale strategico della Valle di Susa, fu soggetto a rastrellamenti, deportazioni e fucilazioni di civili per rappresaglia da parte delle truppe tedesche che determinarono un clima di terrore. La popolazione, sebbene sconvolta dall'inaudita violenza, seppe reagire agli orrori della guerra con coraggiosa determinazione e generoso spirito di solidarietà, in una comune lotta contro il nemico. Splendido esempio di amor patrio e di strenuo impegno per l'affermazione dei principi di democrazia e di libertà. 1943/1945 - Condove (TO)". Con questa motivazione il presidente della repubblica Sergio Mattarella - su proposta del Ministro dell'Interno - ha conferito la medaglia d'oro al merito civile al Comune di Condove. Mercoledì 19 gennaio in Prefettura a Torino si è tenuta la cerimonia (senza pubblico, causa Covid) durante la quale il Prefetto Raffaele Ruberto ha appuntato sul gonfalone del Comune di Condove l'altissimo riconoscimento. "Una giornata storica per Condove" commenta il sindaco Jacopo Suppo. "Questo importantissimo riconoscimento civile rende onore alla memoria dei tantissimi condovesi caduti per la libertà nei mesi cruenti della guerra di Resistenza, gratifica il grande lavoro

14

di conservazione della memoria storica ed è il frutto di un minuzioso lavoro di ricerca svolto da Giuliano Dolfini e dalla sezione Anpi Condove-Caprie “Mario Jannon”, condotto nell’ormai lontano 2013". Il dossier di candidatura, era stato discusso e approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 6 ottobre 2014 con la sindaca Emanuela Sarti. Presenti alla cerimonia di consegna dell’onorifice nza con il sindaco anche la vicesindaca Chiara Bonavero, l'autore del lavoro di candidatura Giuliano Dolfini, l'ex sindaca di Condove Emanuela Sarti, attuale vicepresidente dell’ANPI Condove-Caprie, e Danilo Bonavero già presidente dell’ANPI Condove-Caprie. "L’attuale situazione sanitaria - spiega Suppo non ci consente di organizzare manifestazioni

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.