Cronache da Palazzo Cisterna 02-2022

Page 31

Sei itinerari Liberty

SEGUENDO IL CORSO DELLE “QUATTRO STURE” DA VENARIA REALE ALLE VALLI DI LANZO

Il secondo percorso che ci presenta Itinerari Liberty in provincia di Torino è quello che segue il corso delle “Quattro Sture”, da Venaria Reale alle Valli di Lanzo. La villeggiatura nelle Valli di Lanzo risale al tempo in cui i duchi di Savoia, ospiti delle famiglie aristocratiche locali, raggiungevano le zone più amene e boscose per praticare la caccia, amata dai sovrani sabaudi e praticata in forma aulica alla Venaria che, sorta come emblema di magnificenza e al contempo di laboriosità, sintetizza le due anime di questo particolare itinerario. L’una segue il fil rouge del diporto e della villeggiatura, parte dai saloni della reggia sabauda o dal reposoir del re e prosegue verso le valli delle “Quattro Sture” con costruzioni che raggiunsero il massimo splendore tra ‘800 e ‘900. Nacque allora un tipo di architettura originalmente Liberty che si potrebbe definire “montana moderna” e che si distingue sia rispetto agli edifici tradizionali vernacolari, che ai nuovi prototipi cittadini. Un gusto estetico che ha informato anche villaggi operai ed edifici scolastici, partecipi della nuova ideologia igienista. L’altra anima è invece fatta di fabbriche la cui monumentalità compete con quella di acquedotti, centrali elettriche e gran hotel, trait d’union tipologico, questi ultimi, tra spirito laborioso e vacanziero. Tutto il secondo itinerario su: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/patrimonio-artistico-culturale-storico/dwd/biblioteca-storica/curiosita-digitalizzate/ilpt_itinerario_2.pdf

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.