1 minute read
Monitoraggio del pelobate fosco: la Città metropolitana cerca erpetologi junior
Nell’ambito del progetto Life Insubricus, dedicato alla tutela del Pelobates fuscus insubricus, una specie simile a un piccolo rospo, di cui sono rimaste poche migliaia di esemplari in pochissimi luoghi fra Piemonte e Lombardia, la Città metropolitana di Torino sta costituendo un elenco di erpetologi a cui conferire incarichi, in relazione alle attività di monitoraggio del progetto. L’avviso pubblico si rivolge a chi è possesso di laurea triennale e/o magistrale in Scienze naturali, Scienze biologiche, Scienze ambientali e/o equipollenti; le attività previste sono attività di monitoraggio con barriera e con rilievi qualitativi e semi-quantitativi e/o eventuali rilievi idrologici. Le aree interessate sono in particolare Boschi e Paludi di Bellavista; Laghi d'Ivrea, Scarmagno–Torre Canavese (Morena destra d'Ivrea), Stagni di Poirino Favari. La short list, che è un procedimento preselettivo, consentirà di conferire incarichi professionali individuali, con contratti di lavoro autonomo anche di natura occasionale in aderenza alla normativa vigente. Sono ricercate capacità gestionali, affidabilità, impegno, e disponibilità di professionisti auspicando la partecipazione di giovani laureati. L’iscrizione nell’elenco non comporta l’automatico affidamento degli incarichi. Eventuali richieste di chiarimenti e/o informazioni di carattere amministrativo dovranno essere formulate tramite comunicazione trasmessa all’indirizzo: alessandra.pucci@cittametropolitana.torino.it indicando nell’oggetto “LIFE19 NAT/IT/000883 – Short list per l’individuazione di erpetologi Junior”. Le domande vanno presentate entro il 12 marzo alle ore 12 e inviate tramite PEC personale all’indirizzo: protocollo@cert. cittametropolitana.torino.it e in copia conoscenza a areeprotette@cittametropolitana.torino.it e alessandra.pucci@cittametropolitana.torino.it L’avviso con tutte le informazioni è pubblicato qui http://trasparenza.cittametropolitana. torino.it/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatori-distintamenteper-ogni-procedura Per maggiori conoscenze sul progetto Life Insubricus https://www.lifeinsubricus.eu/ pelobate-fosco/
Advertisement