Cronache da Palazzo Cisterna 11-2021

Page 20

Attività Istituzionali

Corso sul cambiamento climatico per futuri amministratori pubblici

L

ezioni on line al via il 17 marzo per gli iscritti a Scienze politiche. Tra i grandi problemi che affliggono la nostra società è di sicuro in primo piano la sfida posta dal cambiamento climatico. Un cambiamento già in atto, ormai sotto gli occhi di tutti, esperti e non, che richiede l’attivazione di azioni di cittadinanza, formazione e innovazione nel campo delle scelte politiche. Proprio riferite a queste ultime la Città metropolitana di Torino ha varato una nuova iniziativa rivolta agli studenti iscritti alla Facoltà di Scienze politiche: l’attivazione di un corso on line dal titolo “Acqua e territorio di fronte al cambiamento climatico per futuri amministratori pubblici formati e consapevoli”.

20

Il corso, promosso nell'ambito del bando di Regione Piemonte per interventi sulla partecipazione attiva dei giovani e organizzato in collaborazione con il l’Università degli studi di Torino Dipartimento Cps-Cultura politica e società, fornirà alle nuove generazioni che saranno chiamate ad amministrare la cosa pubblica strumenti utili e un focus su gestione e tutela e governo delle risorse strategiche quali appunto acqua e territorio. È stato individuato come target la giovane cittadinanza già indirizzata verso un percorso formativo sui temi della politica e della società e riconosciuto come bacino ottimale di utenza il corpo studente dei corsi di laurea in Scienze politiche e sociali.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

La data di inizio è il 17 marzo (come era stato annunciato la data per l’iscrizione è scaduta il 10 marzo) e la durata di 40 ore. Sarà articolato su moduli da 2 ore, in modalità on line con piattaforma Webex, il mercoledì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13. È destinato a 30 iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Culture, politica e società. Saranno riconosciuti 6 crediti formativi a fronte della produzione di una relazione finale e della frequenza, che sarà certificata sia in entrata che in uscita dalle lezioni, di almeno l’80 per cento degli incontri programmati. Non sarà quindi possibile effettuare più di 4 assenze. Al termine del corso, che rientra nel piano di studi in “Altre attività”, verrà rilasciato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.