Eventi
De Rossi Nigra, storico presidente della Filarmonica di Castellamonte
L
a comunità di Castellamonte rende omaggio online a un medico che è stato per decenni protagonista della vita culturale della città, in particolare di quella musicale: il compianto dottor Costantino De Rossi Nigra, per 40 anni presidente della Filarmonica. Il filmato realizzato in Hd dura un’ora e viene presentato in anteprima venerdì 12 marzo alle 21 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Associazione filarmonica Castellamonte, da sempre molto attiva nei social media. Da alcuni anni l’Associazione concertistica Castellamonte, in collaborazione con la Filarmonica Castellamonte-Scuola di musica “Francesco Romana” e con l’impresa sociale Armonica Mente Insieme, organizza la rassegna dei Concerti di primavera. Con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città metropolitana di Torino,
della Città di Castellamonte, dell’Arbaga Piemonte e il contributo della Fondazione Crt, a partire da aprile 2020 erano in calendario sette eventi che avrebbero portato a Castellamonte artisti provenienti da varie regioni d’Italia, ma tutto è purtroppo stato annullato. Solo a dicembre è stato possibile proporre un concerto in diretta online del pianista Francesco Villa. In tutti questi mesi sono state acquistate le attrezzature necessarie, studiati i meccanismi tecnici per proporre concerti di alta qualità e, se le disposizioni lo permetteranno, lo staff è pronto a recuperare la stagione persa con eventi alternativi di notevole livello artistico. Il direttivo ha stabilito di dedicare ogni stagione concertistica al ricordo di una persona che in passato sia stata legata agli eventi musicali del territorio. Dopo la dedica dello scorso anno a Michele Ro-
mana, si è deciso di ricordare la figura di Costantino De Rossi Nigra, intervistando testimoni diretti e indiretti che hanno contribuito, anche con aneddoti, immagini e video, a ricordare il medico e storico presidente della Filarmonica, sottolineando l’eccezionale attaccamento alla sua professione, alla sua terra, alla sua gente. Toccante testimonianza di Carlo De Marchi, ex titolare del ristorante Tre Re, amico personale del dottor De Rossi, con vividi ricordi sia del ruolo di medico che di promotore di iniziative culturali. L’insegnante Attilio Perotti lo ricorda con video e fotografie nelle quali si potranno riconoscere tantissimi altri concittadini. Il vice presidente del Lions Club Alto Canavese Salvatore Giuliano si sofferma in particolare sulla professione medica del dottor De Rossi. Olivetto Baudino Pietro lo ricorda per il suo impegno nell’ambiente musicale. Giacomo Spiller, attuale presidente della Filarmonica, ripercorre tutte le principali iniziative che hanno visto il dottor De Rossi come artefice o co-protagonista: i festeggiamenti per i 100, 130 e 150 anni dell’associazione, la costruzione della sede, le prime grandiose stagioni concertistiche del dopoguerra, l’acquisto della prima divisa della banda musicale. m.fa.
52
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA