Cronache da Palazzo Cisterna 13-2022

Page 17

Attività istituzionali

Linea Verde in Canavese

S

i chiama "Festival della reciprocità" il nuovo progetto delle Tre Terre Canavesane, che Città metropolitana di Torino patrocina e supporta con convinzione: l'idea è valorizzare il territorio e aprire i propri confini anche grazie a collaborazioni di livello nazionale come quella avviata con con Giuseppe “Peppone” Calabrese, conduttore di Linea Verde su Rai Uno, con il Polo dei musei reali di Torino, con la Camera di commercio di Torino. I sindaci dei Comuni di Agliè Marco Succio, di Castellamonte Pasquale Mazza e di San Giorgio Canavese Andrea Zanusso aprono le porte del loro patrimonio al grande pubblico a partire dalla domenica di Pasqua, quando su Rai 1 saranno protagonisti della puntata di Linea Verde. Le Tre Terre Canavesane guardano avanti per rafforzare i progetti nati prima della pandemia: dalla resilienza alla prossimità, alla reciprocità, con la consapevolezza che solo con lo scambio di idee, prodotti e azioni di valorizzazione possono nascere prospettive di sviluppo concrete per il territorio. Il programma di domenica 17 aprile: il nostro territorio farà bella mostra di sé su Rai Uno, alle 12.20, nel corso della puntata di Linea Verde, la storica trasmissione della Rai che da

decenni racconta il bello dell'Italia. Enogastronomia, agricoltura, bellezze architettoniche: un viaggio che le troupe Rai di Linea Verde stanno realizzando in questi giorni partendo da Agliè, Castellamonte e San Giorgio, i comuni delle Tre Terre Canavesane. Beppe Convertini e Peppone Calabrese, i due conduttori della trasmissione, conoscono il Canavese già da tempo: «Siamo qui con Linea Verde consapevoli del fatto che questo è un territorio che va raccontato per essere conosciuto” spiega Peppone Calabrese “noi siamo un

po' l'occhio curioso degli italiani. Da sempre Linea Verde è in viaggio per scoprire i territori”. “Stiamo raccontando questo meraviglioso territorio” dice Beppe Convertini “ed è un piacere tornarci per le sue bellezze, le eccellenze enogastronomiche, le tradizioni. Da decenni Linea Verde propone viaggi anche in borghi incantevoli che non fanno parte degli itinerari turistici classici e quindi va alla scoperta di alcuni luoghi speciali come, appunto, il Canavese". c.ga.

LA NOSTRA INTERVISTA A PEPPONE CALABRESE ONLINE SU HTTPS://YOUTU.BE/METIWCK7FOC CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

A Vinovo torna il Gran Premio Costa Azzurra

3min
pages 46-47

Viverone, con la Team Race la vela dà spettacolo

1min
page 48

Inaugurato Messer Tulipano

0
pages 44-45

Scintille Creative a Villa Vallero

0
page 43

A Cuorgnè presentata l’Associazione sm@rtopera

0
page 42

La Passione secondo Matteo nella tradizione musicale eusebiana

2min
pages 40-41

Camminautismo per 13 ragazzi a Santiago

0
pages 35-36

Agricoltura, zootecnia e cultura alla Fiera di San Giorgio

1min
page 39

Loredana Francinelli in cammino per promuovere pace e diritti

3min
pages 32-34

Chantar l’Uvern, gli ultimi spettacoli

5min
pages 30-31

Groscavallo - Villa Pastrone

1min
page 29

Balme - Villa Maria-Delleani

1min
page 28

Via ai lavori per il completamento della rotatoria Baroni a Bussoleno

1min
pages 26-27

Aperta la bretella sulla Provinciale 23 tra Pinerolo e Porte

0
page 25

L’inesauribile scalata del sognatore Gian Carlo Grassi

3min
pages 19-21

Linea Verde in Canavese

1min
page 17

Comuni in linea, viabilità in primo piano

5min
pages 22-24

I ragazzi in Gamb(i)a e Ceres ancora uniti

0
page 18

Cerimonie verso il 25 aprile

2min
pages 15-16

Imprese recuperate dai lavoratori, un possibile modello economico

1min
pages 13-14

Servizio regionale ferroviario: incontro ad Alessandria

1min
page 12

Tutti al lavoro per la metromontagna

1min
page 3

Teleriscaldamento, Lo Russo scrive al Governo per avere sgravi

1min
page 9

Sicurezza sul lavoro, firma in Prefettura

1min
page 4

Qualità dell’aria: incontro con le Zone omogenee sul problema ordinanze

2min
page 7

Connettere l'ambiente: tutelare l'atmosfera

1min
page 8

In Val Chiusella ieri le miniere, oggi il turismo

4min
pages 5-6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.