Eventi
Loredana Francinelli in cammino per promuovere pace e diritti
N
ello scorso fine settimana, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino e Unione comuni montani Val Sangone, è diventata realtà l’idea di Loredana Francinelli, pellegrina sul Cammino di San Michele, di percorrere i circa 1000 chilometri che separano l’abbazia valsusina da un altro importante luogo del culto micaelico, il complesso monastico di Mont Saint Michel in Normandia. Il cammino tra due luoghi altamente simbolici della spiritualità europea contribuisce con un segno concreto e tangibile alla realizzazione del progetto “Più vicino alle mamme e ai bambini un diritto alla formazione” promosso dall’associazione Amici dell’Educatorio della Provvidenza, in corso di realizzazione con il contributo di Ministero del lavoro e delle politiche sociali e la collaborazione della Regione Piemonte. Il cammino di pace tra la Sacra di San Michele e Mont Saint Michel è promosso in collaborazione con la Città di Giaveno, i Comuni di Sant’Ambrogio di Torino e Sangano, l’Unicef, il Centro arti e tradizioni popolari, le associazioni DonneDiValle e Sole Donna e Casa Penelope. Pensata e progettata sin dal 2020, l’iniziativa di
32
Loredana Francinelli ha potuto essere concretizzata solo dopo il periodo più acuto della pandemia e trovare ascolto, interesse e partecipazione da parte delle comunità e delle amministrazioni locali, del Gal Escartons e Valli Valdesi e di una serie di enti e associazioni che ne hanno capito il valore simbolico. Partendo da un’idea di Maria Luisa Reviglio della Veneria e di Alessandra Maritano, Loredana Francinelli si è resa disponibile ad essere ancora una volta una donna in cammino di pace, a portare con se un messaggio europeo di speranza, rivolto a tutti i popoli del Vecchio Continente. Sabato 2 aprile a Giaveno Loredana Francinelli è stata accolta a Palazzo Marchini e salutata dai sindaci Carlo Giacone e Antonella Falchero e dall’assessore di Sangano Alessia Cerchia. Oltre ai saluti ufficiali e agli abbracci di Maria Luisa Reviglio della Veneria e di Alessandra Maritano, sono giunti messaggi di sostegno messaggi di sostegno e di augurio anche da Saint-Jean-deMaurienne, la cittadina della Savoia gemellata con Giaveno, che ha voluto accogliere la pellegrina nel suo cammino. Da parte sua, Loredana ha voluto con il suo cammino diventasse testi-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA