Cronache da Palazzo Cisterna 13 - 2021

Page 22

Attività Istituzionali

Bando forestazione, previsti 100.000 alberi in 100 ettari di nuove foreste

120

documenti progettuali con oltre 1600 pagine di relazioni e 50 planimetrie, riunite in un dossier di candidatura e in 5 progetti che hanno coinvolto e reso necessario il coordinamento di 30 enti diversi, 10 supporter, 25 progettisti e due impiegate amministrative; 100 ettari di nuove foreste realizzabili piantando 100.000 nuovi alberi. Sono i numeri che sintetizzano il lavoro che in appena 100 giorni ha consentito alla Città metropolitana di Torino di presentare il dossier per partecipare al bando di progettazione per gli interventi

22

di riforestazione previsti dal Decreto del 9 ottobre 2020 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. La Città metropolitana di Torino partecipa al bando come soggetto attuatore e la Direzione sistemi naturali si è accollata le incombenze tecniche e amministrative. Per l’attuazione del progetto il dirigente

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

responsabile, Gabriele Bovo, si avvale dei gruppi di lavoro "Natura" e “Riqualificazioni e compensazioni ambientali" e del gruppo di lavoro permanente previsto dal protocollo di intesa per lo sviluppo di infrastrutture verdi attraverso strumenti pianificatori e meccanismi per la gestione dei contributi e delle compensazioni ambientali, siglato nel giugno 2019 dalla Città di Torino e dalla Città metropolitana di Torino, dalla Regione Piemonte e dal Comitato per lo sviluppo del verde pubblico. Se approvati, i progetti compresi nel dossier saranno interamente finanziati dal Ministero per l'ambiente, il territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.