Cronache da Palazzo Cisterna 13 - 2021

Page 4

Primo Piano

La Settimana della Resilienza per ricordare le vittime del Covid-19

S

ino a domenica 21 marzo, in occasione della prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Covid-19 istituita dal Parlamento italiano e fissata per giovedì 18, l’associazione Sicurezza e Lavoro propone la Settimana della Resilienza, per ricordare chi è morto oppure si è ammalato a causa del coronavirus, con particolare attenzione alle vittime sul lavoro. L’iniziativa, a cui ha aderito la Città metropolitana di Torino insieme a molti altri enti pubblici e associazioni, è stata pensata per onorare le vittime della pandemia, ma anche per promuovere la salute, il benessere e la prevenzione sul lavoro, a scuola e negli ambienti di vita e favorire il senso di responsabilità tra imprese e cittadini. Il simbolo della manifestazione è l’Albero della vita, disegnato dal cartoonist Tiziano Riverso, che ha voluto proporre un sim-

4

bolo positivo, di vita e di buon auspicio, che accomuna religioni e culture diverse: un albero con radici profonde, ben salde nel nostro passato, per non dimenticare le vittime e la tragedia umana, sociale ed economica della pandemia di Covid-19; mentre i rami, carichi di frutti, sono protesi verso il cielo, verso un futuro migliore, di abbondanza e prosperità.

EVENTI FORMATIVI PER PROMUOVERE CULTURA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE Oltre alla conferenza stampa che si è tenuta lunedì 15 marzo, sono stati programmati interventi formativi online per le scuole, gli istituti superiori di secondo grado e i centri di formazione professionale, nell’ambito del progetto “A scuola di sicurezza”, inserito nel catalogo regionale del Ce.Se. Di. sin dal 2012 e rimodulato sulle tematiche del Covid-19.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

In collaborazione con la Città di Torino e l’Afc, l’associazione Sicurezza e Lavoro ha organizzato per giovedì 18 marzo una cerimonia commemorativa nel Cimitero monumentale in memoria delle vittime del coronavirus, come simbolo di rinascita e di attenzione all’ambiente e alla salute collettiva. Sono stati piantati i primi 15 alberi e due arbusti di un bosco urbano, per creare uno spazio di raccoglimento e riflessione, deputato alla memoria e alla serenità. Il convegno sul tema “Covid e lavoro: le sfide della tutela e della ripartenza” ha coinvolto nella mattinata di venerdì 19 marzo sulla piattaforma Zoom istituzioni, sindacati, associazioni datoriali, lavoratori e lavoratrici.

UN SITO INTERNET E UNA WEB RADIO PER RACCONTARE STORIE DI COVID Il fulcro del progetto è il sito Internet www.storiedicovid.org realizzato grazie al contributo della Camera di commercio di Torino, che viene aggiornato durante la Settimana della Resilienza, ma anche successivamente, con videointerviste, immagini e vignette su storie di lavoro e di Covid: per fare memoria su chi è morto o si è ammalato sul lavoro e per raccontare le difficoltà umane, economiche e organizzative affrontate da aziende, enti, cittadine e cittadini durante la pandemia; ma anche per esplorare le speranze di ripartenza e crescita di imprese, enti, asso-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.