![](https://assets.isu.pub/document-structure/200410102435-927f62b2c2e235cc92a6ec04e3d83c6a/v1/4857a993f42e085064c98de57106f93d.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Un libro dedicato alla Valle Soana
Una valle fantastica, la meno conosciuta, ma la più integra e selvaggia tra le cinque valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso, raccontata attraverso la sua storia, la storia dei suoi abitanti, di quelli che l’hanno lasciata per lavoro, ma non l’hanno mai dimenticata”. Recita così la sintesi che ben descrive il nuovo volume a cura di Assunta Prato dedicato alla Valle Soana, valle ricca di bellezza e tradizioni, ricca di persone che amano e curano la loro terra. Pubblicato da qualche settimana per le edizioni Atene del Canavese, casa editrice di San Giorgio canavese, il volume non trascura le bellezze naturali del territorio, ma nemmeno la storia locale intrisa di valori e tradizioni: citiamo con soddisfazione il richiamo all’uso del francoprovenzale ancora parlato, una delle lingue madri che la Città me“
tropolitana di Torino tutela e promuove da vent’anni, dando attuazione alla legge 482. Assunta Prato scrive da diverso tempo volumi dedicati in parti
Advertisement
colare alle bellezze della montagna, tra cui quelli dedicati a Cogne e a Ceresole reale. c.ga.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200410102435-927f62b2c2e235cc92a6ec04e3d83c6a/v1/683047129909f10c09a7194d1a45e536.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200410102435-927f62b2c2e235cc92a6ec04e3d83c6a/v1/9f45af923a8f40f4fbdcbb9320d209c1.jpg?width=720&quality=85%2C50)