Attività Istituzionali
A Montalto Dora il Comune cerca un Conservatore per il museo
C
on un avviso pubblicato sul suo sito Internet, il Comune di Montalto Dora ha aperto un'indagine di mercato per individuare un operatore a cui affidare l'incarico professionale di Conservatore dello spazio espositivo museale e delle strutture annesse open air del Parco archeologico del lago Pistono. L’incarico copre il periodo tra il 1° maggio 2021 e il 31 dicembre 2023 e sarà retribuito con 6.700 euro IVA esclusa. Il Conservatore museale è responsabile della cura, conservazione, sicurezza, gestione e valorizzazione della collezione archeologica. Rientrano tra suoi i compiti i contatti con gli Enti scientifici di tute-
la di riferimento - in particolare con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino - e con altre realtà museali italiane assimilabili allo spazio espositivo. Il Conservatore dovrà definire le linee guida per l’attività scientifica e didattica in coerenza con le direttive fornite dalla Soprintendenza e nel rispetto degli standard museali dettati dalla Regione Piemonte. Il Conservatore ha il compito di redigere i programmi per la divulgazione e la valorizzazione del patrimonio conservato nel museo: eventi, iniziative, pubblicazioni, percorsi guidati ed educativi. Deve inoltre valorizzare la cor-
relazione tra lo spazio espositivo del museo e le strutture all’aria aperta presenti nei pressi del lago Pistono, per individuare percorsi e articolare forme di fruizione capaci di integrare tra loro le evidenze archeologiche, la loro conservazione, il contesto paesaggistico e culturale. L’incarico che sarà affidato comporta una verifica trimestrale dello stato dei reperti presenti nello spazio museale, delle strutture open air, dello stato di conservazione del sito sul lago Pistono e delle riproduzioni sperimentali (6 ore a trimestre). Comporta inoltre la cura dei rapporti con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metro-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
39