Cronache da Palazzo Cisterna 14-2021

Page 44

Attività Istituzionali

Alleati per la salute nelle realtà metropolitane del mondo

"

Promuovere in Piemonte le politiche della salute nelle città": su questo tema prioritario, in particolare nel periodo che stiamo attraversando con pesanti ricadute sulla salute di tutti i cittadini, anche la Città metropolitana di Torino ha voluto intervenire lunedì 22 marzo al webinar organizzato da Associazione Nazionale Comuni Italiani-Anci nazionale e Anci Piemonte con Health City Institute, C14+, Cities Changing Diabetes. Scopo dell’incontro online, cui è intervenuto Dimitri De Vita, consigliere metropolitano delegato allo sviluppo economico, è stata la messa a fuoco del-

44

le dinamiche sociali, cliniche, economiche e politiche legate all’Urban Health: “la prevenzione del diabete parta dalle scuole” ha chiesto tra l’altro, richiamando l’importanza dell’educazione e della prevenzione. Torino e il territorio, così pesantemente colpiti dalla pandemia, possono tornare motore culturale ed economico della Regione e proprio la promozione della salute ha dimostrato durante il lockdown la sua centralità per la popolazione: economia circolare, verde urbano, palestre a cielo aperto, percorsi di cammino possono aiutare ad educare alla cultura del lifestyle, del benessere, della

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

prevenzione delle malattie croniche e di quelle infettive. Lo ha sottolineato tra gli altri relatori anche il vicepresidente vicario di Anci Roberto Pella, parlamentare e sindaco di Valdengo nel Biellese, che ha sottolineato l’impegno dei Comuni piemontesi, piccoli e grandi, in questo campo. Dopo Roma e Milano, anche Torino e la sua grande metropoli di 312 Comuni sono dunque entrate nel programma Cities Changing Diabetes, l’iniziativa realizzata in partnership tra University College London (Ucl) e il danese Steno Diabetes Center, con il contributo di Novo Nordisk, coordinata in Italia da


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

1min
pages 59-60

della morte del Sommo Poeta

1min
page 56

LINGUE MADRI

1min
pages 57-58

I NOSTRI TESORI

1min
page 55

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 53-54

tra la tangenziale e l’autostrada del Frejus

0
page 49

Scopri dov’è, il quiz di Torino Storia sulla nostra sede di corso Inghilterra

4min
pages 50-52

Nuova sede alle Vallette per il Cpia 1 e l’Istituto tecnico Grassi

4min
pages 46-48

Alleati per la salute nelle realtà metropolitane del mondo

3min
pages 44-45

Italia Francia e Austria insieme per la comunicazione del rischio

2min
pages 37-38

L’affascinante studio degli uccelli migratori nel Parco del lago di Candia

2min
page 41

Serr2020/2021: premiato chi riduce i rifiuti

4min
pages 42-43

A Montalto Dora il Comune cerca un Conservatore per il museo

3min
pages 39-40

Progetto Matilde, dalle valli valdesi una voce per dare vita alle montagne

3min
pages 35-36

Cantieri di lavoro per la manutenzione ambientale in 12 Comuni del Canavese

4min
pages 32-34

Lunedì 29 marzo la presentazione di TopMetroFaBene

1min
page 31

La relazione della Consigliera di parità della Città metropolitana di Torino

3min
pages 26-27

Un nuovo piano per la sicurezza degli operatori della strada

3min
pages 29-30

VENERDÌ DAL SINDACO

3min
pages 18-19

Il Piano strategico metropolitano è realtà: parte la sfida per realizzarlo

7min
pages 5-7

Settant'anni dal primo voto delle donne

0
page 28

LA VOCE DEL CONSIGLIO

17min
pages 20-25

Pronti i progetti del territorio per partecipare al Programma PINQuA

3min
pages 3-4

I sei assi di "Torino metropoli aumentata

9min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.