Attività Istituzionali
Nuova sede alle Vallette per il Cpia 1 e l’Istituto tecnico Grassi
I
l Centro provinciale per l’istruzione degli AdultiCpia 1 e l’Istituto tecnico Carlo Grassi avranno una nuova sede alle Vallette a partire dall’anno scolastico 2021/2022. Il provvedimento è stato approvato, su proposta dell’assessore all’Istruzione della Città di Torino Antonietta Di Martino, venerdì 19 marzo dalla Giunta comunale. In particolare il Cpia 1, attualmente in via Lorenzini 4, e la sua sede distaccata in via Fea 2, insieme l’Istituto tecnico Grassi, saranno collocati nell’edificio scolastico di via delle Primule 36/b, mentre la scuola primaria Giulio Gianelli, attualmente nell’edificio di via delle Primule, sarà ospitata all’interno dell’edificio scolastico di via delle Magnolie 9, sede della scuola secondaria di primo grado David Maria Turoldo. L'edificio di via delle Primule 36/b è composto da 20 aule
46
più 5 locali accessori e inoltre è dotato di refettorio e palestra. I bambini della scuola primaria Gianelli (che avrà 4 o 5 classi in base all’esito delle iscrizioni) saranno accolti nell'edificio scolastico di via delle Magnolie 9, dove sono disponibili 22 aule per gli allievi della scuola primaria e della secondaria di primo grado, più 6 locali accessori.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
“La disponibilità di spazi adeguati richiede l'ottimizzazione delle risorse a disposizione e garantisce il diritto allo studio per allievi e studenti” precisa Di Martino. “Il pieno utilizzo di edifici sottoutilizzati, beni pubblici di tutti i cittadini, sono una risposta necessaria alle esigenze di tutte le istituzioni scolastiche interessate oltre ad essere un beneficio per l'intero territorio in cui sono collocate dal punto di vista sociale, economico e culturale. Questa soluzione, maturata a conclusione di un percorso con le parti in causa fin dall’anno scolastico 2019/2020, accresce l'offerta formativa scolastica creando un polo educativo inclusivo che comprende tutti gli ordini di scuola" conclude l'assessore. La Città di Torino, in applicazione della legge 23/96, che riconduce i percorsi di primo livello realizzati nei Cpia al primo ciclo di istruzione e as-