Cronache da Palazzo Cisterna 14-2021

Page 50

Attività Istituzionali

Scopri dov’è, il quiz di Torino Storia sulla nostra sede di corso Inghilterra

S

i chiama “Scopri dov’è” la sfida lanciata dal mensile Torino Storia ai suoi lettori: in ogni numero del giornale la redazione pubblica la foto di un particolare di un edificio torinese e i lettori devono indovinare di che si tratta. Nel numero di febbraio gli amici di Torino Storia ci hanno fatto una gradita sorpresa: il quiz del mese riguardava proprio la sede di corso Inghilterra della Città metropolitana di Torino e la foto mostrava uno scampolo della facciata del nostro “grattacielo orizzontale”. È

50

proprio questo, infatti, l’appellativo che fu attribuito fin dalla sua costruzione, agli inizi degli anni ‘60 del Novecento, all’edificio nato sull’area dove sorgeva il mattatoio per ospitare il centro direzionale della società telefonica Stipel, in seguito Sip e poi Telecom. Un appellativo giustificato dalla lunghezza della sua base, un centinaio di metri, e dall’altezza della facciata, che misura circa 65 metri. L’architetto che lo progettò era Ottorino Aloisio. L’edificio della Stipel nasceva come primo passo di un pro-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

getto chiamato Akropolis, che prevedeva la nascita entro il 2000 di un centro direzionale avveniristico tra Cit Turin, Cenisia e Borgo San Paolo interamente formato da grattacieli. Progetto che restò sulla carta. In compenso, di fianco alla creazione di Aloisio, diventata nel frattempo sede della Provincia di Torino, nel 2014 sarà inaugurato il gigante di IntesaSanpaolo, e il nostro grattacielo orizzontale dovrà rassegnarsi a guardarlo dal basso in alto. c.be.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

1min
pages 59-60

della morte del Sommo Poeta

1min
page 56

LINGUE MADRI

1min
pages 57-58

I NOSTRI TESORI

1min
page 55

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 53-54

tra la tangenziale e l’autostrada del Frejus

0
page 49

Scopri dov’è, il quiz di Torino Storia sulla nostra sede di corso Inghilterra

4min
pages 50-52

Nuova sede alle Vallette per il Cpia 1 e l’Istituto tecnico Grassi

4min
pages 46-48

Alleati per la salute nelle realtà metropolitane del mondo

3min
pages 44-45

Italia Francia e Austria insieme per la comunicazione del rischio

2min
pages 37-38

L’affascinante studio degli uccelli migratori nel Parco del lago di Candia

2min
page 41

Serr2020/2021: premiato chi riduce i rifiuti

4min
pages 42-43

A Montalto Dora il Comune cerca un Conservatore per il museo

3min
pages 39-40

Progetto Matilde, dalle valli valdesi una voce per dare vita alle montagne

3min
pages 35-36

Cantieri di lavoro per la manutenzione ambientale in 12 Comuni del Canavese

4min
pages 32-34

Lunedì 29 marzo la presentazione di TopMetroFaBene

1min
page 31

La relazione della Consigliera di parità della Città metropolitana di Torino

3min
pages 26-27

Un nuovo piano per la sicurezza degli operatori della strada

3min
pages 29-30

VENERDÌ DAL SINDACO

3min
pages 18-19

Il Piano strategico metropolitano è realtà: parte la sfida per realizzarlo

7min
pages 5-7

Settant'anni dal primo voto delle donne

0
page 28

LA VOCE DEL CONSIGLIO

17min
pages 20-25

Pronti i progetti del territorio per partecipare al Programma PINQuA

3min
pages 3-4

I sei assi di "Torino metropoli aumentata

9min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.