Cronache da Palazzo Cisterna 14-2021

Page 53

Restauri da scoprire

La chiesa di San Pietro in Vincoli a Cavoretto

Q

uando si lascia alle spalle il fiume Po e si inizia a risalire la collina torinese verso Cavoretto, è facile dimenticarsi di essere in città: ancora di più se si raggiunge questo luogo attraversando il vicino Parco Europa, impegnato in questi giorni a fiorire in tutta la sua bellezza. A Cavoretto – fino al 1889 Comune autonomo e oggi quartiere fluviale e collinare di Torino – si trova la chiesa di San Pietro in Vincoli. Realizzata tra il 1750 e il 1790 fu ampiamente riplasmata a fine Ottocento, mentre la facciata fu completata in gusto neobarocco nel 1914. La chiesa, lievemente danneggiata dai bombardamenti del 1943 e interessata dall’incendio di alcuni locali negli anni Sessanta, necessitava di diversi interventi. I lavori sono stati finanziati dalla Conferenza episcopale italiana con il contributo della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Crt, oltre al so-

stegno concreto dei fedeli della comunità cavorettese, e sono

stati affidati agli architetti Cristina Marietta di Stilò Architetti, Antonello Loi e Matteo Negri di Archinout. Come ci ha spiegato l’architetta Cristina Marietta, il restauro della parrocchia di Cavoretto è frutto di un lungo percorso iniziato da diversi anni, quantomeno dal punto di vista burocratico, ed è stato fortemente voluto dal parroco don Maurizio De Angeli. Il primo intervento ha voluto mettere in sicurezza la copertura – dove è stata sostituita l'or-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

1min
pages 59-60

della morte del Sommo Poeta

1min
page 56

LINGUE MADRI

1min
pages 57-58

I NOSTRI TESORI

1min
page 55

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 53-54

tra la tangenziale e l’autostrada del Frejus

0
page 49

Scopri dov’è, il quiz di Torino Storia sulla nostra sede di corso Inghilterra

4min
pages 50-52

Nuova sede alle Vallette per il Cpia 1 e l’Istituto tecnico Grassi

4min
pages 46-48

Alleati per la salute nelle realtà metropolitane del mondo

3min
pages 44-45

Italia Francia e Austria insieme per la comunicazione del rischio

2min
pages 37-38

L’affascinante studio degli uccelli migratori nel Parco del lago di Candia

2min
page 41

Serr2020/2021: premiato chi riduce i rifiuti

4min
pages 42-43

A Montalto Dora il Comune cerca un Conservatore per il museo

3min
pages 39-40

Progetto Matilde, dalle valli valdesi una voce per dare vita alle montagne

3min
pages 35-36

Cantieri di lavoro per la manutenzione ambientale in 12 Comuni del Canavese

4min
pages 32-34

Lunedì 29 marzo la presentazione di TopMetroFaBene

1min
page 31

La relazione della Consigliera di parità della Città metropolitana di Torino

3min
pages 26-27

Un nuovo piano per la sicurezza degli operatori della strada

3min
pages 29-30

VENERDÌ DAL SINDACO

3min
pages 18-19

Il Piano strategico metropolitano è realtà: parte la sfida per realizzarlo

7min
pages 5-7

Settant'anni dal primo voto delle donne

0
page 28

LA VOCE DEL CONSIGLIO

17min
pages 20-25

Pronti i progetti del territorio per partecipare al Programma PINQuA

3min
pages 3-4

I sei assi di "Torino metropoli aumentata

9min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.