1 minute read
dell’Ordine Mauriziano è on line
Anche l’inventario del fondo archivistico dell’Ordine Mauriziano è on line
Procede la pubblicazione, nel sito Internet della Città metropolitana, degli inventari di alcuni fondi archivistici che i dipendenti della Biblioteca “Giuseppe Grosso” stanno informatizzando in queste settimane di lavoro agile, reso obbligatorio dall’emergenza coronavirus. Si tratta di una parte dei 50 archivi storici il cui materiale è appunto identificato e descritto in repertori eseguiti in gran parte precedentemente l’epoca informatica, limitazione che fino a ieri permetteva solo la consultazione diretta in sede. Dopo la pubblicazione dell’inventario del Fondo dell’ingegnere torinese Carlo Mario Zuccarelli (1887-1972)
Advertisement
Fondo archivistico dell'Ordine Mauriziano
L’Archivio riguarda l’ordine cavalleresco di Casa Savoia che ha origine dalla fusione (1572) dell'Ordine Cavalleresco e Religioso di San Maurizio con l'Ordine per l'Assistenza ai Lebbrosi di San Lazzaro. L’Ordine con l’insegna della doppia croce nasce nel 1573 con scopi militari e religiosi, ma diviene importante anche per le finalità assistenziali e benefiche. L’Archivio raccoglie materiale relativo alla storia dell’Ordine Mauriziano dal 1605 ca. a fine ‘800, e si articola in una serie di documenti ordinati cronologicamente: lettere, esposti, “quadernetti di bilancio”, e minute varie. Un breve excursus nella storia dell’Ordine che va dai “Redditi liberi e sbrigati della Sacra Religione De Santi Maurizio et Lazzaro all’ ”Elenco dei Cavalieri di Gran Croce e delle Commende Mauriziane (Nomine e concessioni del 14 ottobre 1779)”, sino al “Prospetto relativo alla giurisdizione dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro degli ultimi anni del sec. XVIII …”.
(http://www.cittametropolitana.torino.it/cultura/biblioteca_storica/fondi/zuccarelli. shtml), eseguito all'inizio degli anni 2000 dall'architetto Bruno Signorelli, da oggi sono consultabili via Internet le informazioni presenti nei documenti storici del Fondo dell’Ordine Mauriziano. c.be.