1 minute read
Consorzio InterrAziendale Canavesano
Visiere anti-Covid con stampanti 3D dal Consorzio InterAziendale Canavesano
Dopo le valvole necessarie a trasformare le maschere da snorkeling in respiratori polmonari, nei giorni scorsi i docenti tecnici del C.IA.C.- Consorzio InterAziendale Canavesano per la formazione professionale, hanno fabbricato e consegnato ai volontari della Protezione civile di Cuorgnè le prime 15 visiere anti-Covid-19, progettate e realizzate con le stampanti 3D. Il C.IA.C è una delle più importanti agenzie formative del nostro territorio, fiore all’occhiello del settore della formazione professionale, storica competenza della Città metropolitana (e in passato della Provincia di Torino).
Advertisement
Le visiere sono strumenti indispensabili per la sicurezza del personale sanitario, e infatti lo stesso modello consegnato dal C.IA.C. a Cuorgnè è stato proposto anche all’Ospedale Molinette di Torino, e il Consorzio metterà gratuitamente a disposizione il progetto, attraverso il proprio sito Internet www. ciacformazione.it, per chi vorrà costruire la visiera senza scopo di lucro. “Per il C.IA.C. è un’esperienza in più da condividere con i propri studenti impegnati in queste settimane nella didattica a distanza” spiega il direttore generale Pier Mario Viano, “ed è un'ulteriore dimostrazione concreta di cosa vuol dire dare un contributo fattivo al proprio territorio, particolarmente in questo difficile frangente”.
Cesare Bellochio