Consiglio LA VOCE DEL
IN QUESTO NUMERO
Seduta del 2 aprile 2021 A cura di Michele Fassinotti
COMUNICAZIONI DELLA SINDACA METROPOLITANA CHIARA APPENDINO E DEL CONSIGLIERE DELEGATO AL LAVORI PUBBLICI FABIO BIANCO, IN MERITO ALL’INCIDENTE STRADALE AVVENUTO MERCOLEDÌ 3 MARZO A PINEROLO, IN CUI HANNO PERSO LA VITA I CANTONIERI METROPOLITANI RINO RICELI E MASSIMILIANO FERRERO Su proposta della Sindaca metropolitana Chiara Appendino, la seduta è iniziata con un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’incidente sul lavoro del 3 marzo scorso a Pinerolo. Il consigliere delegato ai lavori pubblici, Fabio Bianco, ha poi risposto alla richiesta di comunicazioni presentata dalla Consigliera Maria Grazia Grippo della lista Città di città, precisando che l’Ente non dispone al momento di informazioni aggiuntive rispetto a quelle già pubblicate dai mass media. L’in-
12
cidente non si è verificato in un cantiere, ma durante un controllo di routine sulla segnaletica presente su di una strada provinciale. Secondo la ricostruzione scaturita dai rilievi sul luogo, un mezzo della raccolta rifiuti ha tamponato il veicolo utilizzato dai cantonieri, che ne erano appena scesi e dal quale sono stati travolti. Bianco ha anche spiegato che la Direzione coordinamento Viabilità sta valutando eventuali migliorie inerenti le misure di sicurezza e che è in vigore un Documento di valutazione dei rischi, approvato a norma di legge e suscettibile di eventuali aggiornamenti. In collaborazione con il Politecnico di Torino sono in corso l’analisi di tale documento, della struttura organizzativa, delle procedure e modalità operative, della formazione del personale e della comunicazione agli utenti. Si stanno inoltre effettuando valutazioni sugli sviluppi tecnologici, che in futuro consentiranno di stabilire un dialogo e uno scambio di informazioni tra le infrastrutture stradali e i veicoli circolanti. Gli investimenti nelle nuove tecnologie e nelle ulteriori misure di sicurezza dovrebbero essere favoriti dalla disponibilità di fondi statali. Le misure di sicurezza sono oggetto di valutazioni, sia con esperti della materia che con le organizzazioni
sindacali. La Sindaca Appendino ha aggiunto che alla vicinanza alle famiglie delle vittime degli incidenti sul lavoro si deve affiancare un forte impegno dell’amministrazione per evitare nuovi incidenti, migliorando le condizioni di sicurezza. Si dovranno programmare interventi complessi sulle infrastrutture, sulla loro dotazione tecnologica e informatica, sui processi e sull’organizzazione del lavoro. Si dovranno programmare campagne di sensibilizzazione degli utenti e attivare controlli sul loro comportamento. Le nuove assunzioni di personale nella Direzione Viabilità e la revisione delle procedure dovranno andare di pari passo, in un processo che non potrà che avere una dimensione pluriennale. La Consigliera Maria Grazia Grippo è partita dalla constatazione del ripetersi di una tragica fatalità e di un gravissimo incidente sul lavoro, a due anni da un analogo episodio. L’esponente del gruppo di centrosinistra ha sottolineato di aver raccolto il sentimento di preoccupazione tra i dipendenti impegnati nella manutenzione stradale, partecipando ad un presidio che