1 minute read

L’eccidio dei Martiri del XXX Aprile ricordato da un film di Domenico Morreale

Next Article
TORINOSCIENZA

TORINOSCIENZA

La lunga coda di uccisioni e violenze che seguì il 25 aprile, data ufficiale della Liberazione dal nazifascismo, ebbe nell’eccidio dei Martiri del XXX Aprile di Collegno e Grugliasco uno degli episodi più tragici. Il 30 aprile 1945 i tedeschi della 34ª Panzer Division in ritirata uccisero 68 persone - di cui 35 partigiani e per il resto civili - e il giorno dopo per ritorsione i partigiani giustiziarono 29 prigionieri di guerra della 2ª Divisione Granatieri Littorio. La vicenda è ora raccontata dal regista Domenico Morreale nel film "La lunga scia di sangue. L'eccidio del 30 aprile 1945 a Collegno e Grugliasco", che ha vinto, nell'ambito dell’ultimo Valsusa Filmfest, il primo premio nella sezione di concorso

"Memoria storica", promossa insieme all'ANPI di Condove e Caprie e riservata a filmati dedicati alla memoria e alla storia, nonché alle opere incentrate sui temi e suoi valori della lotta di liberazione.

Advertisement

Cesre Bellochio

UNITEVI AL CANALE TELEGRAM DI CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SULL’ATTIVITÀ DELL’ENTE E DEI SUOI 312 COMUNI

This article is from: