1 minute read

I Sindaci sul fronte del Covid-19

I Sindaci sul fronte del Covid-19

Come gli amministratori locali si attrezzano per affrontare gli effetti dell’emergenza sanitaria settima puntata A cura di Michele Fassinotti

Advertisement

VALGIOIE

A Valgioie la solidarietà raggiunge anche i cassintegrati in attesa dell’assegno Inps

ORBASSANO

A Orbassano riaperti con prudenza i parchi e il mercato

Claudio Grosso, Sindaco di Valgioie, paese della Val Sangone che all’inizio di maggio contava un solo cittadino contagiato, guida un’amministrazione locale che ha sin dall’inizio dell’emergenza cercato di aiutare i disoccupati, le partite Iva e i dipendenti ancora in attesa dell’assegno della cassa integrazione. L’emergenza alimentare è stata affrontata con i buoni messi a disposizione dal Governo e con la spesa sospesa, resa possibile dalla solidarietà dei valgioiesi che potevano aiutare i concittadini. A Pasqua i bambini che frequentano la scuola elementare hanno ricevuto un uovo, distribuito dal volontari Aib e della Protezione Civile. Sono state effettuate due volte la settimana sanificazioni dei luoghi sensibili, come i cassonetti dell’immondizia e i negozi. Sono state programmate tre distribuzioni di mascherine, nei mesi di aprile, maggio e giugno. L’ultima distribuzione sarà resa possibile dal contributo della Pro Loco.

Cinzia Maria Bosso, Sindaca di Orbassano, sottolinea la distribuzione di 500 buoni spesa alle famiglie bisognose, un’iniziativa che avrà un seguito, grazie alle risorse statali rimanenti. Il Comune ha stipulato un accordo con gli operatori economici locali, per venire incontro alle attività maggiormente danneggiate dal lockdown. Sono state distribuite ottomila mascherine nelle Rsa, nelle farmacie, negli studi dei medici di base e negli esercizi pubblici. Altre mascherine, ricevute dalla Regione Piemonte e acquistate dal Comune, sono in corso di distribuzione a tutte le 10.000 famiglie orbassanesi. Il servizio di consegna della spesa e dei farmaci a domicilio è stato organizzato grazie all’impegno dei volontari della Protezione Civile. Nella fase 2 sono stati riaperti i parchi cittadini di maggiori dimensioni, purtroppo senza poter consentire l’utilizzo dei giochi da parte dei bambini, come previsto dalle normative nazionali. È stato parzialmente riaperto il mercato, con ingressi contingentati. Anche il cimitero è stato riaperto. La Sindaca lancia un appello ai concittadini, affinché il loro comportamento responsabile consenta il ritorno alla normalità.

La PLAYLIST video con le numerose interviste ai sindaci protagonisti HTTP://WWW.CITTAMETROPOLITANA.TORINO.IT/SPECIALI/2020/COVID19/

This article is from: