1 minute read

Resistenza, scelto il progetto del nuovo monumento a Rivalta

Il progetto “Giardino 45” della NAG Atelier di Firenze si è aggiudicato il primo premio del concorso di idee per il nuovo monumento commemorativo della Resistenza che la Città di Rivalta di Torino ha deciso di realizzare nel quartiere Pasta. Sono stati 26 i progetti arrivati da tutta Italia, in risposta al bando lanciato a gennaio con il patrocinio di Città metropolitana di Torino.

La commissione esaminatrice, composta da Patrizia Sandretto presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Sergio Soave presidente della Fondazione Polo del 900, gli architetti Rosanna Bergese e Giovanni Ruffinatto, hanno avuto un compito non semplice: la scelta di “Giardino 45” è stata motivata perché “il monumento si configura come uno scenario da abitare”. Al progetto vincitore spetta il premio di 3mila euro e la soddisfazione di veder realizzata la propria idea, che prenderà forma nei prossimi mesi al quartiere Pasta nell'area di via Foglienghi. A Rivalta di Torino esistono già altri luoghi simbolici della Liberazione, a Tetti Francesi, alla Chiesetta della Madonna della Mercede a Gerbole, al Parco della Rimembranza e al monumento di piazza Martiri: dal prossimo anno il pellegrinaggio laico del 25 aprile avrà una tappa in più a Pasta al nuovo monumento che sarà uno spazio pubblico in cui celebrare le manifestazioni civili. Il concorso di idee ha registrato al secondo posto il progetto “Tutti i fiori del mondo sono fratelli” e al terzo posto “Chi non spera l'insperabile non lo scoprirà”.

Advertisement

This article is from: