Primo Piano
Il Salone del Libro nella Torino più internazionale di sempre
H
a preso il via Cuori Selvaggi, l’edizione 2022 del Salone internazionale del Libro di Torino in un mese in cui la città si trova protagonista di un calendario culturale istituzionale sportivo unico nella sua storia! Dall’Eurovision song contest alle tappe del Giro d’Italia, senza dimenticare la presenza di ministri degli esteri del Consiglio d’Europa, Torino vive giorni unici alla ribalta internazionale e il Salone del Libro non fa che confermare il suo ruolo di capitale culturale di livello europeo. La Città metropolitana di Torino per l’edizione 2022 del Salone del Libro -a soli 6 mesi dall’edizione autunnale del 2021post pandemia - ha lavorato con impegno e passione: lo stand istituzionale condiviso come sempre con il Comune di Torino ospita in questi giorni decine di incontri dedicati al territorio.
Il primo appuntamento si è tenuto giovedì 19 maggio subito dopo l’inaugurazione: abbiamo voluto dare il via ai nostri incontri parlando di scuola, di giovani, di insegnanti. Con la Consigliera metropolitana delegata all’istruzione si
sono ritrovati decine e decine di protagonisti del mondo della scuola, i docenti della associazione La casa degli insegnanti, l’ufficio scolastico regionale, amministratori comunali e metropolitani per confrontarsi sui temi dell’orientamento scolastico, della formazione, su progetti da sviluppare in autunno all’avvio del nuovo anno scolastico. Carla Gatti CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
3