Cronache da Palazzo Cisterna 19-2022

Page 32

Sei itinerari Liberty

COAZZE VILLA MARTINI, POI ANTONIETTA

Porta naturale del Parco regionale Orsiera Rocciavrè, Coazze e le sue borgate scoprirono la vocazione turistica nella seconda metà dell’800, una frequentazione rimasta fenomeno elitario sino agli anni ‘40 del secolo scorso motivando l’arrivo di ospiti illustri come il conte di Cavour, Vittorio Emanuele II, Luigi Pirandello, Massimo Mila. Villa Martini è una delle più compiute creazioni della stagione Liberty in provincia di Torino. La contestuale progettazione di edificio e arredo interno rappresenta una rara adesione al concetto di opera d’arte totale propugnato dall’Art nouveau, mirante a una produzione artistica che abbatta l’idea di superiorità di un’arte rispetto a un’altra e che fonda in sé tutte le arti, anche quelle comunemente considerate “artigianato”. Se l’impostazione generale invia al villino Lauro presentato all’Esposizione del 1902 dove trionfò il Liberty, la straordinaria coesione tra costruito e parco-giardino si riflette nell’originale apparato di ferri lavorati, battenti in legno scolpito, fiori e piante graffite, esito di progressive stilizzazioni a lungo e profondamente meditate dall’ingegner Gribodo. La denominazione Villa Antonietta si deve al passaggio nel 1928 a Carlo Polluce Sesia che alla sua morte, nel 1953, lasciò alla moglie Antonietta Miolis.

32

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Al Parco Dora Sbam: sport, benessere, alimentazione e movimento

7min
pages 38-40

Torna la Susa-Moncenisio, la corsa automobilistica più antica d’Italia

4min
pages 41-43

UpSlowTour al castello di Miradolo

1min
pages 36-37

A Lanzo canti e danze in lingua madre

3min
pages 34-35

Almese

1min
page 33

Coazze

0
page 32

Sp 170 completati i lavori di Massello

3min
pages 30-31

Sopralluogo sulla Sp 1 direttissima della Mandria

0
page 29

Qualità dell’aria: il Canavese si confronta

1min
page 24

Comuni in linea: Albiano d'Ivrea e Airasca26 Nuovo confronto per la Variante Lombardore-Front su Ss 460

1min
page 28

Povertà estreme: nascerà un Osservatorio

2min
pages 22-23

Le sfide alla pianificazione per il futuro delle Città metropolitane europee

2min
page 21

Arriva il Lupus in Fabula

5min
pages 18-20

Ferrovie piemontesi in un fondo d'archivio donato alla Biblioteca

2min
page 7

680 lupi nelle Alpi centro-occidentali

4min
pages 13-15

La nostra biblioteca on line anche in inglese, francese e spagnolo

1min
page 6

Per il Salone Off “Tutto sotto zero” a Palazzo Cisterna

1min
page 8

Torino si candida per l’Europride 2026

2min
pages 11-12

L’esordio della Biblioteca Grosso all’Oval

0
page 5

Il Salone del Libro nella Torino più internazionale di sempre

3min
pages 3-4

La bambina che non sapeva odiare chiede la pace per l’Ucraina

1min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.