RUBRICA
Lingue Madri
A Lanzo canti e danze in lingua madre
T
Lou festival ëd la courenda orna per di Lanzo con l'uso é ëd li bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë l’ottavo della voce. A cura anno condi Blu L'azard e Lo secutivo, Stivale che Balla. 28 MAGGIO 2022 LANZO TORINESE finalmente in pre-DANZE RARE E senza dopo due NON DELLA VAL Da lle o re 14 .3 0 anni di edizioni VARAITA. A cura L AB OU RA TO RI Z L I B AL T RË DI SIO U NA L online, Courentadel gruppo Tre vioBa llo ca nta to, a lc une v ar ia nt i d i cour ente del le Mai, il festival dellini e unmaggiordoVal li di L an zo c on l’u s o del la v oc e. la courenta e delle mo e Lo Stivale che A c ura di B lu L’a za rd e L o S tiv a le c h e B a lla . Da nz e ra re e non dell a V al Va ra i ta. danze delle minoBalla. A cura del grup po Tre v io lini e un mag g io rdo mo e Lo S tiv al e c he B a ll a. ranze linguistiche. -LA COURENTA DI La cou renta di Mez z enile, Va ll i di L a nz o. L’evento si svolgerà MEZZENILE. A cura A c ura di s uon ato ri e ba l lerin i t ra di zion al i di M ezz enile c on il s uppo rto di sabato 28 maggio di suonatori e balB l u L ’az a rd e Lo S tiv al e c he B all a . nel Centro polifunlerini tradizionali D a lle or e 2 1 . 0 0 zionale di Lanzo, di Mezzenile con G RAN B AL D’ Ë D S EI RA in piazza generale il supporto di Blu F a nf a r a V a ri a bi le , s u o n ato ri de l la t ra di z i o ne o r a le di Me z z e ni l e , Val li di Lan zo (T O) . Ottavio Rolle: una L'azard e Lo Stivale T re v io l in i e u n m a ggi o r d om o : V al Ve rm e n agna , giornata dedicata che Balla. Va l Var a i ta e Val Pe ll ic e i n si e m e . Co n G ab ri e l e Fe r re r o , En r i co Pa sk i P as cal , all'incontro con le Dalle 21 GRAN S te fa no Pr o t to e S i lv io Pe r o n storiche espressioBALLO SERALE. G ra n bo u ro u n er i | j am s es s io n fo l k ni in forma di canto, -FANFARA VARIA: e ir musica e ballo delle BILE, suonatori dele per fin GRAN minoranze occitana la tradizione orale BOUROUNERI e francoprovenzale di Mezzenile. n! jam sessio di Val Varaita (Cn) e -TRE VIOLINI E UN Azione di promozione e di formazione prevista nell'ambito del progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi della L.482/99, promossa dall'Unione di Comuni Valli di Lanzo. MAGGIORDOMO: delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, coordinata dalla Regione Piemonte, realizzata dalla Chambra d'oc. La courenta/couVal Vermenagna, renda è un'antica Val Varaita e Val Il festival nasce da un'idea del danza dalle origiPellice insieme. gruppo artistico-musicale Blu ni rinascimentali che si è conTre violini e un mantice speciaL'azard con il coordinamento servata nella cultura popolare lizzati nella musica a ballo delsolo in alcune vallate delle Alpi organizzativo delle associa- le valli occitane. Con Gabriele italiane occidentali. Nelle Val- zioni Chambra d'oc, Tsambra Ferrero, Enrico Paski Pascal, li di Lanzo, in particolare, la francoprovensal e Lo Stivale Stefano Protto e Silvio Peron. courenta è la danza più amata, che Balla, la collaborazione del -LA GRAN BOUROUNERI – jam che i valligiani apprendono in Comune di Lanzo e il patroci- session aperta a tutti i suonamodo spontaneo fin dalla più nio della Città metropolitana di tori di danze popolari. tenera età durante le feste della Torino. comunità. Per info: Nel francoprovenzale di Viù IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL https://courentamai.wordpress.com/ “mai” significa maggio. La cou- Dalle 14.30 LABORATORI SUL- www.chambradoc.it renta/corrente di maggio” si LE DANZE TRADIZIONALI https://lostivalecheballa.com/ richiama a un'antica festività -BALLO CANTATO, alcune valocale nota come Caranta Mai. rianti di courente delle Valli c.be.
34
COURENTAMAI
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA