Cronache da Palazzo Cisterna 20-2021

Page 12

Attività istituzionali

Ad Alpette storie di Resistenza: un nuovo logo per l’Ecomuseo

S

abato 15 maggio sarà presentato il nuovo logo del Polo culturale, bibliotecario e dell’Ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza di Alpette. Il Comune aveva indetto un bando che si è chiuso a fine marzo: una iniziativa che si colloca nel progetto più ampio di sviluppo delle potenzialità culturali e turistiche della piccola cittadina canavese, dopo l'inaugurazione nell’ottobre 2020 del nuovo salone che ospita la biblioteca civica arricchita dei 2mila volumi provenienti da fondi delle famiglie di Berlanda, Pecchioli e Pugno, grandi figure partigiane. Alpette è impegnata anche nella ristrutturazione di nuovi locali da destinare all'espansione dell'Ecomuseo del rame, lavoro e Resistenza con nuovi allestimenti, grazie all'inserimento da

parte di Città metropolitana di Torino nel piano tematico Pa.C.E. finanziato dal programma transfrontaliero Alcotra Italia-Francia. L’occasione della presentazione del nuovo logo vedrà un pomeriggio intenso, dedicato ai temi della Liberazione: a partire dalle 14 l’apertura straordinaria dell’Ecomuseo; alle 15 nel teatro comunale, dopo i saluti di Silvio Varetto, sindaco di Alpette e presidente dell’Unione Montana Gran Paradiso, e di Evaristo Giardina, segretario della sezione Anpi di Alpette si terrà la presentazione in anteprima del libro di Giovanni Perino,

"Il Tricolore sulla pelle. Diario di una vita partigiana" alla presenza della curatrice Rosanna Tappero che dialogherà con Maria Pina Braggio, autrice del libro "Valori e ideali di una famiglia". Infine la premiazione di quanti hanno partecipato al concorso. Coordina i lavori Francesco Aceti, direttore del Polo Culturale. c.ga.

12

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nel 160° dell’Unità d’Italia il Giro riparte da Torino

9min
pages 43-48

EVENTI

2min
page 42

BIBLIOTECA

3min
pages 39-40

LINGUE MADRI

1min
page 41

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 34-35

Al via i lavori per l’allargamento della Sp 88 a Villareggia

1min
page 31

Riaperta la Sp 1 delle Valli di Lanzo per Pian della Mussa

0
page 30

Alpignano, prove di senso unico sui ponti

1min
page 28

Cordoglio di Città metropolitana per la scomparsa di Gabriele Piovano

0
page 21

Rifacimento di un ponticello sulla Sp 44 nel Comune di Alpette

1min
page 29

Sp 143 a Stupinigi, parte la chiusura sperimentale

1min
page 27

Predazioni dei lupi, mediatori per le squadre di pronto intervento

5min
pages 22-24

Sulle orme di Giovanni Pastrone, il papà di Cabiria

3min
pages 25-26

Buone pratiche di integrazione nelle aree interne: Chiesanuova e Almese

4min
pages 19-20

ExplorLab, i punti di scoperta in Canavese

1min
page 13

VENERDÌ DAL SINDACO

4min
pages 9-10

Ad Alpette storie di Resistenza: un nuovo logo per l’Ecomuseo

1min
page 12

Bobbio, Borgiallo

2min
page 5

Riparte il progetto della Via dei Pellegrini

3min
pages 17-18

PRIMO PIANO

3min
pages 3-4

ExplorLab: al lavoro per l’anello Mtb Ceronda

4min
pages 14-16

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

2min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.