Attività istituzionali
ExplorLab: al lavoro per l’anello Mtb Ceronda
È
entrata nel vivo l’attività di progettazione partecipata dedicata agli itinerari ciclo-escursionistici sull’area del Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone con l’obiettivo di creare e valorizzare i percorsi per mountain bike ma anche per e-bike, rendendo ancora più appetibile il territorio, sia per i locali che per i turisti, attraverso una fruizione slow e sostenibile. L’iniziativa si svolge nell’ambito di ExplorLab all’interno del piano integrato territoriale GraiesLab, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra ItaliaFrancia.
14
Cinque gli incontri di animazione già svolti, che hanno coinvolto le imprese e le associazioni del settore mountain bike, il direttivo del Gal e del Consorzio operatori turistici delle Valli di Lanzo, i rappresentanti delle Unioni montane e del Cai. Tra i punti trattati le nuove collaborazioni tra le diverse realtà; la stesura di un piano pluriennale di interventi condiviso tra pubblico e privato; l’elaborazione di una segnaletica ciclo-escursionistica coordinata; l’utilizzo delle piattaforme web a supporto degli operatori dell’outdoor e del turismo per agevolare un’offerta di rete.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
Il primo itinerario oggetto di valorizzazione sarà l’Anello Ceronda, attraverso una serie di interventi già messi a programma.
COS’È L’ANELLO CERONDA? L’itinerario escursionistico e ciclo escursionistico Anello Ceronda (AC) è così denominato perché si sviluppa in forma anulare estendendosi per gran parte nella valle del torrente Ceronda. Il percorso è caratterizzato da due sezioni dalle