Cronache da Palazzo Cisterna 20-2021

Page 3

Primo Piano

La tua differenziata è online con la nuova web app

È

finalmente in rete da giovedì 6 maggio “La tua differenziata”, l’attesa web app a disposizione di tutti i cittadini, in una versione completamente rinnovata. È facilmente raggiungibile all’indirizzo www.latuadifferenziata.it/pwarfoweb/home e dalle pagine del sito della Città metropolitana di Torino www. beataladifferenziata.it . Uno strumento pratico da consultare da qualsiasi device, pc, tablet o smartphone, con nuove funzionalità per conoscere tutte le fasi della corretta gestione dei rifiuti, a partire dalla prevenzione fino alla raccolta differenziata, la fase indispensabile per l’effettivo riciclo nell’ottica di un’economia circolare. Un progetto che ha coinvolto tutto il territorio metropolitano ed è già stato premiato dal bando di comunicazione locale Anci-Conai 2020.

“Il mondo della raccolta differenziata e della prevenzione nella produzione dei rifiuti è in continua evoluzione” spiega la consigliera metropolitana all’ambiente, Barbara Azzarà. “Ecco perché la Città metropolitana di Torino ha provveduto ad aggiornare il sito con l’apporto di importanti modifiche per poter essere sempre più utile a tutti nell’impegno quotidiano per la tutela dell'ambiente e per informare in modo pratico e diretto sul sistema corretto di smaltire i rifiuti”. Un lavoro portato avanti dall’Ente di area vasta in collaborazione con i consorzi Acsel, Amiat, Cca, Ccs, Cidiu, Cisa, Covar 14 e Seta. L’allestimento della web app è a cura del Csi Piemonte. Fra le novità il rinnovato dizionario integrato dove ricevere spunti per allungare la vita dei beni di uso quotidiano. Una guida sicura che ci orienta ad

una gestione ottimale ed entra nel dettaglio su come dar nuova vita ad un oggetto ormai scartato oppure su come e dove poterlo gettare. Facciamo l’esempio di una normalissima tazza in ceramica: la nuova app ci ricorderà che si tratta di un oggetto facile da vendere ai mercatini dell’usato, che si può donare o riutilizzarla come vasetto per piantine e fiori. Una nuova mappa consente inoltre di visualizzare i punti Riduci e riusa: un elenco di negozi, associazioni, bar, ristoranti e laboratori presso i quali è possibile acquistare prodotti senza imballaggi, far riparare oggetti e manufatti, donare oggetti dismessi e impegnarsi attivamente contro la lotta allo spreco alimentare. La tua differenziata fornisce le indicazioni per un corretto conferimento nel cassonetto giusto, facilitato da una mappa interattiva oltre al calendario

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nel 160° dell’Unità d’Italia il Giro riparte da Torino

9min
pages 43-48

EVENTI

2min
page 42

BIBLIOTECA

3min
pages 39-40

LINGUE MADRI

1min
page 41

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 34-35

Al via i lavori per l’allargamento della Sp 88 a Villareggia

1min
page 31

Riaperta la Sp 1 delle Valli di Lanzo per Pian della Mussa

0
page 30

Alpignano, prove di senso unico sui ponti

1min
page 28

Cordoglio di Città metropolitana per la scomparsa di Gabriele Piovano

0
page 21

Rifacimento di un ponticello sulla Sp 44 nel Comune di Alpette

1min
page 29

Sp 143 a Stupinigi, parte la chiusura sperimentale

1min
page 27

Predazioni dei lupi, mediatori per le squadre di pronto intervento

5min
pages 22-24

Sulle orme di Giovanni Pastrone, il papà di Cabiria

3min
pages 25-26

Buone pratiche di integrazione nelle aree interne: Chiesanuova e Almese

4min
pages 19-20

ExplorLab, i punti di scoperta in Canavese

1min
page 13

VENERDÌ DAL SINDACO

4min
pages 9-10

Ad Alpette storie di Resistenza: un nuovo logo per l’Ecomuseo

1min
page 12

Bobbio, Borgiallo

2min
page 5

Riparte il progetto della Via dei Pellegrini

3min
pages 17-18

PRIMO PIANO

3min
pages 3-4

ExplorLab: al lavoro per l’anello Mtb Ceronda

4min
pages 14-16

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

2min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.