Cronache da Palazzo Cisterna 20-2021

Page 34

Restauri da scoprire

La chiesa di Santa Chiara tra restauri e coabitazione

I

l luogo di cui parliamo questa settimana per la rubrica dedicata ai restauri d’arte racconta una storia di indubbio fascino religioso ed architettonico che da qualche anno intreccia un progetto di accoglienza e coabitazione portato avanti dai volontari del Gruppo Abele. Accompagnati dallo storico dell’architettura Edoardo Piccoli, ci siamo addentrati nella storia architettonica e non solo della chiesa di Santa Chiara, uno degli spazi più affascinanti del Settecento torinese. Anche se probabilmente meno grandioso e monumentale rispetto alle chiese juvarriane, si tratta di un piccolo edificio – opera realizzata tra il 1742 ed il 1745 dall’architetto Bernardo Antonio Vittone – che risponde perfettamente al suo compito: funzionare come una chiesa conventuale per il convento femminile di clausura delle Clarisse; proprio per questo non aveva la necessità di essere uno spazio particolarmente grande, poiché non doveva accogliere le folle delle chiese parrocchiali, bensì un pubblico più ristretto legato per motivi devozionali a Santa Chiara o per motivi familiari alle monache del convento. Si trattava però di uno spazio non semplice da progettare perché collocato in un angolo della città piuttosto buio e con strade molto strette. La conseguente soluzione adottata dall’architetto Vittone è stata quella di realizzare un edificio

34

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Nel 160° dell’Unità d’Italia il Giro riparte da Torino

9min
pages 43-48

EVENTI

2min
page 42

BIBLIOTECA

3min
pages 39-40

LINGUE MADRI

1min
page 41

RESTAURI DA SCOPRIRE

2min
pages 34-35

Al via i lavori per l’allargamento della Sp 88 a Villareggia

1min
page 31

Riaperta la Sp 1 delle Valli di Lanzo per Pian della Mussa

0
page 30

Alpignano, prove di senso unico sui ponti

1min
page 28

Cordoglio di Città metropolitana per la scomparsa di Gabriele Piovano

0
page 21

Rifacimento di un ponticello sulla Sp 44 nel Comune di Alpette

1min
page 29

Sp 143 a Stupinigi, parte la chiusura sperimentale

1min
page 27

Predazioni dei lupi, mediatori per le squadre di pronto intervento

5min
pages 22-24

Sulle orme di Giovanni Pastrone, il papà di Cabiria

3min
pages 25-26

Buone pratiche di integrazione nelle aree interne: Chiesanuova e Almese

4min
pages 19-20

ExplorLab, i punti di scoperta in Canavese

1min
page 13

VENERDÌ DAL SINDACO

4min
pages 9-10

Ad Alpette storie di Resistenza: un nuovo logo per l’Ecomuseo

1min
page 12

Bobbio, Borgiallo

2min
page 5

Riparte il progetto della Via dei Pellegrini

3min
pages 17-18

PRIMO PIANO

3min
pages 3-4

ExplorLab: al lavoro per l’anello Mtb Ceronda

4min
pages 14-16

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

2min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.