Cronache da Palazzo Cisterna 23-2022

Page 20

Attività istituzionali

Summer school Matilde a Bussoleno

U

na summer school sulle migrazioni ha preso il via lunedì 13 giugno a Bussoleno nell’ambito del progetto Horizon 2020 MATILDE (Migration Impact Assessment to Enhance Integration and Local Development In European Rural And Mountain Areas n. 870831) di cui la Città metropolitana di Torino è partner. Fino al 16 giugno, la Summer School in International migration in remote places ha coinvolto studenti universitari e ricercatori da varie parti del mondo, selezionati per partecipare alla quattro giorni finalizzata ad approfondire le tematiche connesse al tema delle migrazioni: li hanno accolti e salutati Jacopo Suppo vicesindaco della Città metropolitana di Torino e Cinzia Richetto vicesindaca del Comune di Bussoleno. La Summer School non ha solo l'obiettivo di informare i partecipanti sui principali risultati del progetto di ricerca MATILDE, ma anche quello di istruirli a pensare localmente, per sottolineare che il luogo conta, così come conta il trasferimento di conoscenze, strumenti e metodi ed il riconoscimento della necessità di tener conto dei livelli regionali e locali nel corso dei loro futuri lavori e attività. Sullo sfondo delle tendenze globali come l'urbanizzazione e l'agglomerazione, i flussi migratori economici e forzati si

20

stanno muovendo anche al di fuori delle aree urbane. Finora, questo è stato ampiamente percepito come un ulteriore onere per i territori già emarginati. Il corso si concentra quindi sulle discussioni inerenti la migrazione internazionale e sulle sue sfide e opportunità nei luoghi remoti, promuovendo un

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

approccio misto comprendente lezioni, discussioni ed escursioni sul campo guidate da professionisti e atte a promuovere discussioni teoriche ed empiriche oltre all’analisi degli studi di casi di ricerca di azione partecipativa provenienti da tutta Europa. Fabiana Stortini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Edizione zero di Un grado e mezzo

1min
pages 46-47

La Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre

1min
pages 44-45

A Cesana è Festa del Maggiociondolo

1min
page 43

Gli alunni alla transumanza di Condove

1min
pages 41-42

Ad Almese è tempo di Baratuciat

5min
pages 39-40

Nuova stagione degli Amici per la Musica

2min
pages 37-38

Ieri e oggi al Caffè Cena di Montanaro

2min
page 36

Teatro in natura con Gran Paradiso dal Vivo

5min
pages 32-35

Introduzione 4° itinerario

0
page 31

Bardonecchia

0
page 30

Comuni in linea: Pancalieri, Levone, Bibiana, Carmagnola #StradeCittaMetroTO Variante di Porte29

7min
pages 26-29

Con il Biking Gal al Colle del Nivolet

0
page 25

Betlemme SMART City

2min
page 22

GraiesLab verso la conclusione

2min
page 24

Migrazioni: buone pratiche a Siviglia

0
page 23

La Città metropolitana al Torino Pride 2022

0
page 21

Il PNRR spiegato ai privati

0
page 6

Con il PNRR il recupero delle Casermet

2min
pages 15-16

Seduta del 14 giugno

4min
pages 13-14

Summer school Matilde a Bussoleno

1min
page 20

Conferenza metropolitana, Lo Russo ai Sindaci: "Lavoriamo insieme"

11min
pages 8-12

Siccità, cresce l’allarme in Piemonte

3min
pages 3-5

Il caro materiali sugli appalti pubblici

2min
page 7

Fondi PNRR all’housing sociale

1min
page 17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.