Eventi
Teatro in natura con Gran Paradiso dal Vivo
D
a venerdì 24 giugno a domenica 24 luglio torna Gran Paradiso dal Vivo, il festival del Teatro in Natura, ideato e promosso dal Parco Nazionale Gran Paradiso, nell’anno in cui si celebra il centenario della prima area protetta italiana, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. La rassegna, presentata ufficialmente venerdì 10 giugno a Palazzo Cisterna, è organizzata da Compagni di Viaggio, è diretta da Riccardo Gili e annovera artisti e compagnie provenienti da cinque regioni italiane. Il Festival offre una occasione unica per apprezzare dieci spettacoli emozionanti e coinvolgenti nelle valli piemontesi del Parco e nei Comuni di Al-
32
pette, Ceresole Reale, Locana, Noasca, Pont Canavese, Ribordone, Ronco Canavese, Sparone, Valprato Soana. Tra le novità dell’edizione 2022 la nascita della rete Terre Alt(r)e, che mette in relazione festival e compagnie che vogliono portare gli spettacoli al di fuori degli spazi consueti in tutto il territorio nazionale. Quelli di Gran Paradiso Dal Vivo sono spettacoli a impatto zero, nati negli spazi aperti in cui gli artisti hanno interrogato la natura e il territorio e hanno dato forma alle loro performance per accogliere, coinvolgere e divertire il pubblico in modo irripetibile. Come sempre, la manifestazione si articola in tre sezioni: “Teatro Natura”, con gli spettacoli della Compagnia O Thiasos TeatroNatura diretta da
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
Sista Bramini; “Senza quinte e sipario”, negli spazi del parco senza la necessità di una sala teatrale; “Questo parco è uno spettacolo!”, per un pubblico di famiglie. In collaborazione con l’iniziativa Park to Park, che coinvolge tutti i parchi d’Italia, il Festival prenderà il via venerdì 24 giugno alle 18 al Centro Visitatori del Parco al Grand Hotel di Ceresole Reale (in caso di pioggia presso il Salone del Grand Hotel) con la prima assoluta di “Soil Music”, uno spettacolo di parole, terra e musica con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone, dedicato al suolo che ci sorregge, ci nutre, ci fornisce l'acqua e ripulisce l’aria. Canzoni soil (e soul), musiche elettro-funky con strumenti fatti di terra e di pietra, schede elettroniche