
1 minute read
Chieri e la fiber art in cinque tappe
A giugno, luglio e agosto tornano i mercatini ad Oulx
Due fine settimana, quelli di sabato 19 e domenica 20 giugno e di sabato 10 e domenica 11 luglio, per cercare di ripartire insieme, tra i colori delle piante e dei fiori, le delizie dell’enogastronomia d’eccellenza, la genialità dell’arte popolare delle valli torinesi, il fascino del vintage, la creatività di mani esperte, la bellezza e la salute conquistate con i prodotti biologici e naturali. Tutto questo in alta Valle di Susa, in occasione della manifestazione Mercatini ad Oulx, che, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, celebra la ripartenza turistica e commerciale delle montagne tanto care ai piemontesi e ai liguri, naturalmente garantendo il rispetto delle normative di sicurezza per prevenire il contagio da Covid-19.
Advertisement
Tre i luoghi in cui si svolge la manifestazione, per rendere più agevole la circolazione, ma anche per colorare e vivacizzare gran parte del paese. Accanto agli stand fieristici non mancheranno esposizioni dei commercianti locali che, con i loro spazi, creeranno una sorta di vetrina diffusa su ciò che Oulx propone commercialmente. Importante il supporto dell’amministrazione e dei dipendenti comunali, dei volontari, dell’Ufficio del Turismo e di tutti i clienti. Quest’anno, poi, Mercatini ad Oulx, sarà riproposto lunedì 16 agosto, nel giorno in cui si festeggia San Rocco, il patrono del paese.

