Eventi
La Fiera del Peperone sposa i vini del Roero
M
ancano due mesi ma a Carmagnola fervono già i preparativi per la settantatreesima edizione della Fiera del Peperone, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo, la cui edizione 2022 è stata presentata ufficialmente il 29 giugno a Palazzo Barolo a Torino. La Città metropolitana, da sempre Ente patrocinatore e sostenitore dell’evento carmagnolese, era rappresentata dalla Consigliera Sonia Cambursano, delegata allo sviluppo economico e alle attività produttive. “Quello del Peperone e del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese di cui è una delle eccellenze può essere un progetto-pilota e un esempio per altri territori. - ritiene la Consigliera Cambursano – Si tratta di un caso
di studio che può aiutarci a promuovere quei territori attraverso i prodotti e le filiere che li caratterizzano. In questo senso, fare rete è fondamentale per tutti: Comuni, Enti di area vasta e imprenditori. Nel Carmagnolese come negli altri
territori metropolitani la continua collaborazione tra pubblico e privato e il ruolo di sostegno dell’Ente di area vasta sono fondamentali”. Com’è ormai tradizione, l’amministrazione comunale e l’attivissima Pro Loco proporrano dieci intensi giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età. In un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche, 2500 posti a sedere e oltre 200 espositori, il Comune di Carmagnola proporrà degustazioni, show cooking, talk show, cene a tema, street food, concerti e spettacoli di vario genere, iniziative solidali, un’area bimbi, una grande rassegna commerciale e molto altro ancora. La Fiera dedicherà ampio spazio ai temi della green economy, della sostenibilità, della cura e
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
33