Eventi
“Margherita e Villa Luigina”, per conoscere Carlo Antonio Porporati
U
na storia, un intreccio di personaggi, una villa. Su questi tre elementi si fonda un evento culturale organizzato dall’associazione di promozione sociale Tenimento di San Luigi e da Neos Edizioni presso Villa Luigina, in via della Luigina 9 a Chieri. L’iniziativa vuole valorizzare e divulgare la figura di un grande artista del Settecento, Carlo Antonio Porporati, l’incisore ben noto alla corte sabauda e alla pittrice francese Elisabeth Vigée Le Brun. Un artista, il Porporati, che ha saputo non solo riprodurre ma anche interpretare in modo vivo e intelligente i dipinti di grandi maestri. Così domenica 4 luglio si svolgeranno due in-
contri sotto il titolo “Margherita e Villa Luigina” proprio nell’abitazione di cui Carlo Porporati fu proprietario tra la fine del XVIII secolo e l’inizio di quello successivo. La villa fu poi venduta dalla figlia Margherita dopo la morte del padre. Spunto dell’incontro è un dipinto che raffigura la stessa Margherita, realizzato dalla Le Brun e oggi ospitato nella Galleria Sabauda. La pittrice francese era conosciuta in tutta Europa per il suo talento artistico e per le sue vicende personali decisamente avventurose e intrecciate con il travagliato periodo della Rivoluzione francese. Il primo incontro è in programma alle 10,30 ed il secondo in replica nel pomeriggio alle 16,30.
INFO AL 327.2330721 O TENIMENTODISANLUIGI@VIRGILIO.IT
40
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
c.pr.