Cronache da Palazzo Cisterna 27-2021

Page 5

Primo Piano

Scorie nucleari, amministratori locali ancora preoccupati Il confronto online con i parlamentari piemontesi

S

i avvicina la data del 5 luglio, fissata dopo una proroga per presentare le osservazioni al documento di Sogin che ha individuato ad inizio 2021 i territori potenzialmente idonei ad ospitare il sito unico per il deposito nazionale di scorie nucleari. La Città metropolitana di Torino ed i sindaci dei Comuni coinvolti - Chivasso, Carmagnola, Mazzè, Rondissone, Poirino, Caluso e Villareggia - particolarmente preoccupati che l’allarme sul rischio di insediamento sia calato, lunedì 21 giugno hanno chiamato a raccolta online i parlamentari piemontesi per chiedere aggiornamenti e sollecitare attenzione.

Le deputate Elisa Pirro, Jessica Costanzo, Silvia Fregolent, Daniela Ruffino e Augusta Montarulihanno accolto l'invito del vicesindaco di Città metropolitana di Torino Marco Marocco; gli onorevoli Carlo Giacometto e Mino Taricco hanno inviato un messaggio garantendo il loro impegno. Tutti hanno chiesto ai parlamentari di farsi parte attiva perché a Roma le scelte siano fatte su basi tecniche, tenendo conto delle osservazioni redatte dagli esperti. Intanto nel corso della riunione si è appreso che la Regione Piemonte negli ultimi giorni ha deliberato la sua contrarietà ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

Soddisfatto il vicesindaco metropolitano Marco Marocco, che ha subito chiesto alla Regione Piemonte di condividere quanto prima con i Sindaci e la Città metropolitana il contenuto dell’importante deliberazione assunta. “Per noi è una conferma del buon lavoro svolto da Città metropolitana insieme alle amministrazioni locali nel preparare le osservazioni”commenta Marocco. c.ga.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Con Folle di Scienza e Strambinaria la scienza invade Strambino

1min
pages 50-51

A Chiusa San Michele il ritorno live di Borgatta's Factory

0
page 49

Giaveno Summer Village, tante iniziative per riscoprire la città

5min
pages 43-45

“Margherita e Villa Luigina”, per conoscere Carlo Antonio Porporati

1min
page 40

Torna la spettacolare Assietta Legend, maratona della mountain bike

2min
pages 47-48

Motociclismo e natura si sposano nella Hat Sestriere Adventure Fest

1min
page 46

Con l’estate ritornano i musei dell’Anfiteatro morenico

1min
page 42

Sestriere, la cultura sale in quota grazie al Centro Pannunzio

1min
pages 38-39

“Siamo aperti!”, la lunga estate al castello di Miradolo

2min
page 41

Quando i Consigli di Valle difendevano le Terre Alte dallo spopolamento

4min
pages 36-37

La prima volta del Gruppo storico della Fenice a Palazzo Cisterna

1min
pages 34-35

Sabato 26 giugno Organalia a Strambino con Diego Cannizzaro

2min
page 28

Alla scoperta del Giardino botanico alpino Bruno Peyronel

3min
pages 31-33

Beaulard di Oulx, riparte la fiera internazionale BOSTER Nord Ovest

2min
page 24

Da Superga a Crea, nasce un nuovo itinerario escursionistico

1min
pages 26-27

ExplorLab sostiene Apolide Festival 2021 in Canavese

1min
page 25

Acquisti pubblici ecologici: aperte le adesioni al protocollo Ape

1min
page 23

Terre Alte ancora produttive grazie alle associazioni fondiarie

3min
pages 21-22

Benefici diffusi nei processi di comunità

2min
page 20

Borgaro, Borgofranco d’Ivrea

3min
page 8

Venerdì dal sindaco Summer edition, seconda puntata

4min
pages 12-13

Storia e memoria al Col del Lys

3min
pages 14-17

La pubblica amministrazione e la trasparenza

1min
page 7

Inaugurata a Giaglione la prima panchina gigante della Valle di Susa

1min
page 18

Scorie nucleari, amministratori locali ancora preoccupati

2min
pages 5-6

Ema, le metropoli europee a confronto

2min
page 19

Morena Ovest: sette Comuni promuovono l'Anfiteatro

2min
pages 3-4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.