
1 minute read
A Giaveno è tempo di Palio delle Borgate
Dopo il successo dello scorso anno, domenica 4 luglio a Giaveno torna il Palio delle Borgate, organizzato dalla Pro Loco, dai rappresentanti delle borgate partecipanti e con il patrocinio e il supporto dell’amministrazione comunale e della Città metropolitana. Il Palio dall’anno scorso ha ripreso una tradizione che a Giaveno si era interrotta nel lontano 1989. Alle già presenti nel 2020 Buffa, Colpastore, Selvaggio, Sala, Villa, Ponte Pietra e San Martino si sono aggiunte altre tre borgate: Paschè, con il colore verde militare, Villanova con il viola e Tonni Levra con il fucsia, portando il numero totale delle squadre partecipanti a dieci. San Martino, il vincitore dello scorso Palio, ha tenuto per tutto l’anno lo stendardo dipinto da Tiziana Pisano e lo ha esposto nei suoi esercizi commerciali. L’edizione 2021 è ospitata dalla squadra Colpastore-Brossa e si svolge in via Colpastore, proponendo un’intera giornata di festa e di giochi, iniziando dalla parata alle 10,30. Seguiranno i giochi a squadre divisi in fasce orarie: rotoballe, tiro alla fune, corsa con il sacco, carriola umana, “spremi la spugna”, percorso militare e la novità dello “Scivola e bevi”. Il Palio Junior, riservato ai bambini e ai ragazzi dai 2 ai 13 anni, durerà tutto il giorno, per intrattenere i più piccoli e per aiutare i genitori che partecipano al Palio dei grandi, in modo da mantenere separate le due fasce di età per sicurezza. Sarà gestito dall’associazione “Q.I. Quelli dell’intervallo”. Anche per bambine e bambini il ritrovo sarà alle 10,30 e poi, a partire dalle 11, si disputeranno la corsa nei sacchi, la carrio-

Advertisement
la umana, i salti nei cerchi e lo slalom. Dalle 12 alle 13 ci sarà la baby dance e nel pomeriggio i giochi della palla prigioniera, della bandiera genovese e delle quattro basi.
m.fa.

