1 minute read

Applausometro per eleggere “Miss Mucca” a Pragelato

Per il ventiduesimo anno Pragelato dedicherà due giornate alla mucca, qui definita la vera regina delle Alpi. Il concorso di “Miss Mucca”, organizzato dal Comune di Pragelato in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, è in programma sabato 10 e domenica 11 luglio, una manifestazione dedicata ai turisti per far conoscere da vicino le attività che vengono svolte quotidianamente in montagna. Una festa ricca di suggestioni alla presenza dei pastori e dei loro prodotti. Si parte sabato 10 alle prime ore del mattino con la vendita di formaggi da parte dei produttori delle aziende che partecipano alla manifestazione presso le casette di piazza Pragelatesi nel Mondo. Nello stesso luogo la stima di formaggi e salumi e la consegna dei premi tra le 17 e le 19. È poi la volta della mandrie in arrivo dagli alpeggi e dell’apertura di Casa Escarton in frazione Rivets a cura dell’Ente di Gestione Parco Alpi Cozie (Parco Val Troncea). Dalle 16 alle 18 apre anche il Museo delle Tradizioni e delle Genti Alpine in frazione Rivets a cura della Fondazione culturale G. Guiot Bourg. Gran finale domenica 11: dalle ore 9 si comincia con il mercatino tematico, sempre in piazza Pragelatesi nel Mondo, un’ora più tardi è la volta della mungitura della mucca e della dimostrazione “Come si preparano i tomini”. Dalle 10,30 la scelta delle miss da portare in gara. Nel pomeriggio, dopo una pausa musicale, il programma prevede dalle 15,30 la presentazione delle razze per l’elezione delle miss alla quale segue il coinvolgimento della giuria popolare con tanto di “applausometro” fino all’elezione di Miss Mucca. La manifestazione di Pragelato si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid.

c.pr.

Advertisement

This article is from: