Viabilità
“A piedi tra le nuvole” al Nivolet, chiusura festiva dalla diga del Serrù
S
ulla Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet torna come ogni anno la chiusura al traffico motorizzato nei giorni festivi di luglio e agosto, in coincidenza con l’iniziativa “A piedi tra le Nuvole” promossa dal Parco Nazionale Gran Paradiso e dalla Città metropolitana di Torino. La strada è stata riaperta venerdì 11 giugno ed è percorribile fino ai 2612 metri del Colle del Nivolet. Nei prossimi giorni feriali la bitumatura di alcuni tratti di alta quota della s.p. 50 comporterà l’istituzione di brevi tratti a senso unico alternato o temporanee interruzioni del traffico, per consentire i lavori.
Sono inoltre istituiti il limite di velocità di 40 km orari e il divieto di sosta permanente dal km 11+550 al km 18+400, incluse le aree con funzione di piazzole di interscambio per gli autobus-navetta nelle località Agnel e Losere. La sosta è consentita solo ed esclusivamente nelle apposite aree adibite al parcheggio, indicate dall’apposita segnaletica nelle località Serrù, Losere, Rifugio Chivasso, Bastalon e Rifugio Savoia. Le deroghe al divieto di transito nei giorni festivi riguardano i mezzi agricoli destinati alle attività agro-silvo pastorali, alle opere idraulicoforestali, alle operazioni di pronto soccorso,
La chiusura festiva della Provinciale 50 dal Km. 11+550 al Km. 18+400 per tutte le categorie di veicoli a motore, dalle 9,30 alle ore 18 dalla diga del Serrù al Colle del Nivolet e dalle 9,30 alle 16 in discesa dal Colle del Nivolet al lago Serrù riguarda le domeniche 11,18 e 25 luglio, 1, 8, 15, 22 e 29 agosto.
vigilanza forestale, antincendio e di pubblica sicurezza, i mezzi utilizzati per il servizio pubblico e i veicoli a motore ad uso di personale dipendente delle attività commerciali e impegnati nelle manifestazioni previste, i veicoli per il trasporto collettivo di persone e quelli muniti di apposito contrassegno “invalidi”.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
21