SISTEMI NATURALI
RUBRICA
A Beaulard riparte la fiera internazionale BOSTER Nord Ovest
N
el primo fine settimana di luglio a Beaulard di Oulx è tornata la fiera internazionale BOSTER Nord Ovest (acronimo di Bosco e Territorio), rimandata più volte nel 2020 a causa della pandemia. Quest’anno l’evento, ideato e promosso a partire dal 2002 dall’allora Provincia di Torino, ha festeggiato la decima edizione biennale e ha segnato la ripartenza del settore forestale e fieristico dopo lo stop forzato del 2020. La Città metropolitana di Torino ha concesso ancora una volta il proprio patrocinio all’evento ed è stata presente con le Guardie Ecologiche Volontarie, che hanno operato a supporto degli organizzatori per la gestione dell’ingresso dei visitatori, ma hanno anche svolto attività di divulgazione dedicata ai temi della tutela dell’ambiente e delle aree protette gestite dalla Città metropolitana.
Nella suggestiva pineta di Beaulard numerose aziende e realtà del settore agriforestale hanno partecipato al più grande evento all’aperto dedicato nel Nord-Ovest all’ambiente, ai boschi, all’economia forestale del legno, alla manutenzione del territorio e all’agricoltura di montagna. BOSTER è l’unica manifestazione in Italia totalmente outdoor, rivolta alla valoriz-
zazione delle filiere del legno, alla gestione del territorio e alla green economy.
Come sempre gli eventi e i settori più interessanti per gli addetti ai lavori sono state le prove dinamiche degli
ultimi ritrovati della meccanizzazione agriforestale, i lavori in bosco, la gestione e la manutenzione sostenibile del territorio montano. La formula espositiva all’aperto consente infatti di mostrare macchinari e soluzioni tecniche nel loro reale contesto operativo. Particolare attenzione è stata rivolta alla filiera legnoenergia, con l’esposizione di macchine e attrezzature per la produzione di biocombustibili legnosi, di caldaie, stufe e camini. m.fa.
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
25