1 minute read

Riapre a settembre lo sportello di Europe Direct Torino

pagnata dalle parole chiave create proprio per l’evento del 21 marzo scorso. La prima tappa della staffetta, promossa dall' European Research Institute Onlus attraverso il progetto “Sing for equality”, prevede una serie di video lanciati sul canale You Tube a cadenza settimanali. La conclusione è prevista a metà settembre quanto la staffetta passerà all’associazione Alma mater con il progetto “Change History”, dove la popolazione della città racconterà le discriminazioni attraverso video, laboratori e l’allestimento di una mostra fotografica.

Advertisement

Sarà infine la Diaconia Valdese a chiudere la staffetta attraverso un progetto dal titolo “ I calzini spaiati” rivolto ai ragazzi: una sfida social form lanciata attraverso il web: le persone saranno invitate a indossare calzini spaiati e postare foto. La conclusione è prevista per il mese di ottobre. La Città metropolitana di Torino aderisce e sostiene con la sua comunicazione istituzionale la staffetta antidiscriminazione. c.ga.

In questo mese di agosto il Centro Europe Direct Torino della Città metropolitana di Torino è chiuso al pubblico. Lo sportello riapre - ancora per il momento solo su appuntamento - giovedì 1 settembre nella nostra sede di corso Inghilterra 7.

www.cittametropolitana.torino.it/cms/europa-e-cooperazione/europe-direct

This article is from: