1 minute read

Le escursioni della memoria tra storia e natura

Èstata un successo domenica 25 luglio nonostante il rischio maltempo anche la terza tappa sui sentieri della memoria, escursione tra storia e natura sulle tracce del cammino dei partigiani cremonesi. I partecipanti guidati da Marco Sguayzer del Comitato Resistenza Colle del Lys hanno compiuto l'anello che dal Colle del Lys va al Monte Arpone con una sosta al santuario Madonna della Bassa e al Pilone delle Lance. Il programma della escursioni della memoria rientra per il secondo anno nel piano tematico PaCE finanziato dal programma transfrontaliero Alcotra Italia Francia nel quale la Città metropolitana di Torino ha il compito di mettere in rete i cosiddetti “sentieriresistenti” La prossima tappa, la quarta ed ultima per la stagione estiva 2021, è in programma per domenica 22 agosto sui luoghi del rastrellamento del 29 marzo 1945 sul sentiero Favella - Colle La Bassa.

c.ga.

Advertisement

PER INFO E PRENOTAZIONI COMITATO RESISTENZA COLLE DEL LYS SEGRE@COLLEDELLYS.IT OPPURE ARTENA - ARTE E NATURA INFO@STUDIOARTENA.IT

This article is from: