![](https://assets.isu.pub/document-structure/210730071700-7f8fab7f3828350726ba609ce56dc734/v1/fc7ad7b1e27b9176a20f027d64c31227.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Sestriere Film Festival, al via l’undicesima edizione
Torna a Sestriere dal 31 luglio all’8 agosto l’undicesima edizione del Sestiere Film Festival organizzata dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Un’edizione speciale che gli organizzatori hanno voluto dedicare a Cala (Carlalberto Cimenti) e Sherpa (Patrik Negro), prematuramente scomparsi per un incidente sulle montagne amiche a pochi chilometri da casa. Roberto Gualdi, presidente del Festival e Gianni Poncet, sindaco di Sestriere, accoglieranno sul palco del cinema Fraiteve, nella serata inaugurale di sabato 31 luglio, Erika Siffredi (moglie di di Cala) e Sabina Friquet (moglie di Sherpa) per ricordare insieme questi due grandi uomini della montagna. Saranno 31 i film selezionati tra i 192 iscritti al concorso e provenienti da 18 Paesi del mondo. Una rassegna interamente dedicata alla cultura di montagna che promuove le terre alte attraverso il cinema ma anche diversi eventi collaterali tra cui momenti di arte, musica, fotografia, premiazioni, escursioni. L’esplorazione, le escursioni, l’alpinismo, la verticalità sono da sempre al centro delle tematiche affrontate dal Festival. “Prosegue la nostra avventura cinematografica a Sestriere. Il Sestriere Film Festival oramai raccoglie consensi ovunque per la notevole programmazione, per la partecipazione di pubblico e per la bellezza della località” ha commentato Roberto Gualdi. Le proiezioni sono in programma al cinema Fraiteve di Sestriere tutte le sere dal 31 luglio al 7 agosto con inizio alle 21. Ingresso libero con prenotazione contattando i seguenti recapiti: 335 5734876 o press@montagnaitalia.com, secondo le norme vigenti e le disposizioni sanitarie nazionali anti-Covid. Gran finale domenica 8 agosto con il concerto di Onda Ensemble in “Jet d’Eau”, all’aperto nei prati davanti al rifugio Alpette con inizio alle 11.30. Un calendario ricco di eventi che anche quest’anno comprende dal 1° all’8 agosto“Cammina con Il Festival”, passeggiate ideali per la famiglia accompagnate da istruttori con partenza dalle 9.30 dall’ufficio del turismo di Sestriere.
Advertisement
Anna Randone
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210730071700-7f8fab7f3828350726ba609ce56dc734/v1/cd750605cc1ce8cbd9e6db515ef2ce67.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210730071700-7f8fab7f3828350726ba609ce56dc734/v1/023637950ebf054510e34d06280889d9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)