1 minute read
Piobesi, 150 anni della scuola Baima
Si concluderanno domenica 25 settembre i festeggiamenti organizzati per celebrare il 150° anniversario della Scuola dell’infanzia Monsignor Pietro Baima di Piobesi, che fu fondata nel 1872 con la denominazione di Asilo infantile per iniziativa del pievano di allora, teologo Michelangelo Albertini. Scuola che si è dimostrata fin dalle origini all’avanguardia e che ha rappresentato per anni un modello educativo adeguato a un territorio rurale della pianura torinese. Fin da subito la gestione fu affidata alle suore del Cottolengo (ramo della famiglia delle Vincenzine), che vi rimasero fino al 1989. Attualmente la Scuola dell’infanzia Baima è gestita privatamente ed è presieduta dal parroco di Piobesi, ma è sovvenzionata anche dal Comune, che nel corso dei decenni non ha mai fatto mancare il suo appoggio a questa istituzione. Per celebrare l’importante ricorrenza è stata allestita una mostra fotografica con molte testimonianze storiche, fornite dai cittadini, legate alla vita della scuola: i piobesini hanno risposto generosamente all’appello degli organizzatori anche perché la maggior parte della popolazione residente ha frequentato la Baima, ciò che accade ormai da numerose generazioni.
c.be.
Advertisement