Attività istituzionali
Co&Go: a Susa, Venaus e Chianocco i prossimi punti informativi sul car pooling
M
artedì 14 settembre al mercato di Susa, venerdì 17 al mercato di Venaus e nel pomeriggio davanti all’ufficio postale di Chianocco sono le prossime tappe del punto informativo sul car pooling in bassa valle di Susa, obiettivo del progetto transfrontaliero Co&Go che Città metropolitana di Torino ha attivato - con il finanziamento del programma Alcotra Italia Francia - per sensibilizzare alla modalità del trasporto condiviso in ottica di mobilità sostenibile. La bassa valle di Susa è stata scelta come zona di sperimentazione in accordo con i sindaci di numerosi Comuni disponibili e interessati al progetto: con i punti informativi si vuole avvicinare i cittadini per presentare le opportunità offerte scaricando l’app Jojob Real Time Carpooling ed iscrivendosi alla community Co&Go. Intanto le paline informative e i totem sono già stati installati a Caprie, Leinì, Almese, Condove, Vaie e nei prossimi giorni le installazioni saranno completate anche ad Avigliana, Venaus, Villar Dora, Bussoleno e Caselette dove domenica 12 settembre il car pooling sarà presentato in
piazza, in occasione della festa per l'anniversario della Croce Musinè. Le paline installate serviranno – non appena il servizio partirà effettivamente – come punti di ritrovo per i carpooler: condividere l’automobile sarà vantaggioso per tanti motivi, permette di condividere le spese e risparmiare, salvaguarda l’ambiente riducendo il numero di vetture private in circolazione, fa risparmiare tempo perché si può concordare l’itinerario dell’equipaggio in base alle esigenze di tutti, infine favorisce la socialità, i legami sociali ed offre la possibilità di rendere un servizio ad altri. c.ga. CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
19