I nostri tesori
Al Salone del Libro la storia dei Dal Pozzo della Cisterna
D
ue città, due importanti Palazzi e la storia di una famiglia. Sono questi gli elementi che hanno permesso di ideare l’ultimo incontro curato da Città metropolitana di Torino all’interno del programma del Salone del Libro 2021. L’appuntamento dal titolo “Tra Biella e Torino la storia dei Dal Pozzo della Cisterna” è previsto lunedì 18 ottobre alle 11 nello stand istituzionale della Città metropolitana e della Città di Torino. L’incontro sarà l’occasione per parlare dei Dal Pozzo della Cisterna, famiglia originaria di Biella che nel 1685 acquista dal Conte Flami-
8
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
nio Antonio Ripa di Giaglione il complesso a Torino, nell’attuale via Maria Vittoria, che da quel momento prende il nome della casata. Anche a Biella esiste un Palazzo Cisterna, con molti elementi architettonici simili a quello torinese, che per anni è stato sede dell’Archivio di Stato di Biella, istituito il 29 aprile 1967, dopo lunghe trattative condotte dalla sovrintendente archivistica Rosa Maria Borsarelli. All’interno del grande patrimonio documentario dell’archivio c’è un fondo dedicato alle famiglie ed è qui che si trovano importanti testimonianze della famiglia Dal Pozzo.